Gela

Titolo

Gela

Testo

Gela (Terranova), posta in Val di Noto, sulla costa meridionale della Sicilia fra Licata e l'estremo punto orientale dell'isola, fu un feudo dei Planella. L'antica città di G. fu rifondata nel medioevo da Federico II di Svevia (1233) con il nome di Terranova e tornò al precedente toponimo, che mantiene ancora oggi, solo nel 1927.

Nel 1392 la regina Maria investì Pietro di Planella, un suo consigliere, di tale feudo per ricompensarlo dei suoi servigi e nella concessione si fa anche esplicito riferimento al gruppo ebraico: è questa l’unica attestazione in nostro possesso di una presenza ebraica a G.[1].

 


[1] Simonsohn, Jews in Sicily, Doc. 1328. Sui rapporti degli ebrei con l'autorità, con le istituzioni comunitarie ed altri aspetti si veda la voce relativa alla città di Palermo.

Geolocation