Bibliografia - C-D

C

C. G. (Cervani Giulio), "Il regolamento della comunità ebraica di Fiume del 1781",Fiume II (1954), pp. 158-67.

CABANEL, Patrick, Gli Israeliti, o della felicità dei 'bravi allievi', RMI 72, 3 (Settembre-Dicembre 2006), pp. 1-10.

CABANEL, Patrick, Israelitismo e ugonottismo: Le minoranze religiose francesi e la gestione dell'identità, RMI 72 (2006), pp. 131-148.

CABANEL, Patrick, Presentazione, RMI 72 (2006), pp. XI-XII.

CABIB, Mario, Memorie 1939–1944,(1994), 65 pp. (dattiloscritto in fotocopia).

CABIBBE, RAFFAELLO, "Umberto Segrè", Israel 56, 2 (21 ottobre 1970), p. 6. Firmato: R.C.

cabibbe, Raffaello, "Guido Luzzati", BCIM  29(1973–74) n. 6 (marzo), p. 19. Firmato R. C.

cabibbe, Raffaello, "Ricordo di Salvatore Jona", BCIM 31 (1975–76) n. 12-13 (ago.-sett.), p. 16. Firmato R. C.

Cabibbe, Samuel, "Notizie ricavate da un registro che esisteva nell’Archivio israelitico di Siena e le Tradizionali di Viventi sui fatti accaduti in detta città il 20 giugno 1799 nel fatale ingresso degli Aretini", Corriere Israelitico 11, Trieste (1872-3), pp. 168-70.

CACIAGLI, Costantino, “La rappresentazione grafica”, Sinagoga di Pisa (1997), pp. 83-89.

caciorgna, Maria Teresa, "Presenza ebraica nel Lazio meridionale: il caso di Sermoneta". Appendici: I. Regesti; II. Indice dei nomi degli ebrei, Aspetti e problemi (1983),pp. 127-173.

CACIORGNA, Maria Teresa, "Per lo studio delle comunità ebraiche nel Lazio meridionale: fonti, problemi, orientamenti", Ypothekai3 (1987), pp. 13-24.

CACIORGNA, Maria Teresa, "Comuni, signori, ebrei nel Lazio meridionale", Società e storia48 (1990), pp. 301-336.

CACIORGNA, Maria Teresa, "Ebrei in Campagna e Marittima tra XIV e XV secolo; osservazione sui 'Capitola' concessi dalla Camera Apostolica", Ebrei a Ferentino e nel Lazio (2001), pp. 47-59.

CACIORGNA, Maria Teresa, Gli ebrei di Campagna e Marittima tra Quattrocento e Cinquecento, Temi e problemi, Ebrei e il Lazio (XV-XVIII) (2007), pp. 29-42.

CAFFAZ, Ugo (vd. DI PORTO, Valerio)

caffaz, Ugo, "L’antisemitismo italiano sotto il fascismo",Firenze (1975), 131 pp.

CAFFAZ, Ugo (ed.), Discriminazione e persecuzione degli ebrei nell’Italia fascista,Firenze (1988), 101 pp.

CAFFAZ, Ugo, "Sinistra e questione ebraica in Italia", Sinistra e questione ebraica (1990), pp. 71-77.

CAFFIERO, Marina, La politica della santità, Nascita di un culto nell'età dei Lumi, Bari-Roma (1996), 245 pp.

CAFFIERO, Marina, “Tra Chiesa e Stato, gli ebrei italiani dall'età dei Lumi agli anni della Rivoluzione”, Ebrei in Italia II – Annali 11 (1997), pp. 1089-1132.

CAFFIERO, Marina, “Botteghe ebraiche e organizzazione rionale a Roma in un censimento del 1827”, Popolazione e societàa Roma (1998), pp. 799-822.

CAFFIERO, Marina, Religione e modernità in Italia (secoli XVII-XIX), Ist. Editoriali e Poligrafici Internazionali (2000), 301 pp.

CAFFIERO, Marina, "I libri degli ebrei. Censura e norme della revisione in una fonte inedita", Censura ecclesiastica e cultura politica in Italia tra Cinquecento e Seicento (2001), pp. 207-223.

CAFFIERO, Marina, “‘La caccia agli ebrei’: Inquisizione, Casa dei Catecumeni e battesimi forzati nella Roma moderna”, Inquisizioni cristiane e gli ebrei (2003), pp. 503-537.

CAFFIERO, Marina, “Alle origini dell’antisemitismo politico: l’accusa di omicidio rituale nel Sei-Settecento tra autodifesa degli ebrei e pronunciamenti papali”, Les racine chrétiennes de l’antisémitism politique (2003), pp. 25-59.

CAFFIERO, Marina, Gli ebrei romani tra Rivoluzione e Restaurazione. Insediamento e cacciata degli Ascarelli da Civitavecchia, Dimensioni e problemi della ricerca 1, (2003), pp. 21-37.

CAFFIERO, Marina, Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei Papi, Roma (2004), 352 pp.

CAFFIERO, Marina, Il diritti di patria potestà: madri ebree e convertite a Roma in età moderna, Italia Judaica IX (2007), pp. 279-294.

CAFFIERO, Marina, Legami Pericolosi: Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria, Torino (2012), pp. XVI – 388.

CAFFIERO, Marina, Storia degli ebrei nell'Italia moderna, Roma (2014), 254 pp.

CAFFIERO, Marina; ESPOSITO, Anna; LEGGIO, Tersilio, (a cura di), Ebrei nello Stato della Chiesa, Padova (2012), 219 pp.

Cafforio, Ciro, "Una colonia ebraica nella Lama del Fullonese"(Grottaglie, Taranto), Voce del Popolo, Taranto 18 luglio (1936). Riprodotto anche in:  Israel  (giornale),  (26 novembre 1936).

cafsuto, Moisé Vita, "Diario di un viaggio in Terra Santa, 1734". Estratto da un manoscritto italiano inedito. Traduzione ebraica di Josef Rofe... Curata la stampa da Milka Salzmann Cassuto e David Cassuto. Gerusalemme, Kedem, (1984), IV, 100 pp., facs.

In ebraico:

קאפסוטו, משה חיים,  

יומן מסע לארץ ישראל. שנת ה׳תצ״ד.

 

Caggese, Romolo, "Roberto d'Angiò e i suoi tempi", Firenze (1922-30).

CAHN, Walter, “The Expulsion of the Jews as History and Allegory in Painting and Sculpture of the Twelfth and Thirteenth Centuries”, Jews and Christians in Twelfth Century Europe (2001), pp. 94-109.

CAHN, ANNABELLE; CAHN, WALTER, "An Illuminated Haggadah of the Fifteenth Century", Yale University Library Gazette, 41 (april 1967), pp. 166-182.

CAILLET, Jean-Pierre, “Saint-Marc et la vocation de Venise, Venise et la Bible”, Monde de la Bible 108 (1998), pp. 29-36

CAIZZI, BRUNO, "Scienza economica e storia economica nell'opera di Gino Luzzatto", Studi su G. Luzzatto,(1965), pp. 81-112.

CALABI, Donatella (vd. CONCINA, Ennio)

CALABI, Donatella, "Il ghetto e la città", Città degli ebrei (1991), pp. 201-301.

CALABI, Donatella, "Venetië — het getto en de stand 1541–1797", Het Getto van Venetië(1990), pp. 46-66. apparso anche in: Ter Herkenning20 (1992).

CALABI, Donatella, “Les Quartiers Juifs en Italie entre 15e et 17e siècle; quelques hypothéses de travail”, Annales 52 (1997), pp. 777-797.  

CALABI, Donatella, “Dal quartiere ebraico alla costituzione del ghetto in Italia; il caso di Modena”, Comunitàebraiche a Modena e a Carpi (1999), pp. 87-93.

CALABI, Donatella, “The ‘City of the Jews’”, Jews of Early Modern Venice (2001), pp. 31-49.

CALABI, Donatella, “I beni architettonici ebraici in Italia: le Sinagoghe, i Ghetti e i Cimiteri”, Beni culturali ebraici in Italia (2003), pp. 39-46.

CALABI, Donatella, Venezia e il Ghetto: Cinquecento anni del 'recinto degli ebrei', Torino (2016), 144 pp.

CALABI, Francesca, "Simbolo dell’assenza: le immagini nel Giudaismo", Quaderni di storia 41 (1995), pp. 5-32.

Calabi, Scipione, "Le confraternite della Comunione israelitica di Verona", Educatore Israelita 12, (1864), pp. 78-85, 234-40.

Calabi, Scipione, "Del nuovo Tempio israelitico in Verona", Corriere Israelitico 2 (1864-5), pp. 83-6, 120-2, 153-6.

CALABRESE, Gaetano, "Il registro del notaio Pietro Pellegrino De Mineo (1428–1431)", Arch. Storico per la Sicilia Orientale  89-90 (1993–94), pp. 205-341.  

CALABRESI, EZIO, "Cesare Polacco - Nozze d'oro col palcoscenico", Israel55, 39 (10 settembre 1970), p. 5.

CALABRESI, GIORGIO E., "Lelio Della Torre nel primo centenario della sua scomparsa", RMI37 (1971), pp. 655-703.

CALABRESI, GIORGIO E., "Conte Ing. Adolfo Corinaldi", Israel57n. 26 (18 maggio 1972), p. 4. Firmato: G.E.C.

CALABRESI, Giorgio E., "Le ultime parole scritte da Samuel David Luzzatto", RMI 38 (1972), Vol. in memoria P. Nissim, pp. 55-57, facs.

calabresi, Giorgio e., "Ancora su Lelio Della Torre (Hillel ha-Coen)", RMI 45 (1979), pp. 393-415.

CALAMIA, Pasquale; LA BARBERA, Mariano; SALLUZZO, Giuseppe (eds.), Castelvetrano e gli ebrei nel sec. XV, Dialoghi Mediterranei, n. 12, Castelvetrano (2015), 47 pp.

CALCAGNO, Giorgio, “Dante dolcissimo padre”, Al di qua del bene e del male (2000), pp. 167-174.

caldera, Nadia, ed., "Storia di San Simonino, ovvero Cronaca di un omicidio annunciato", Letture trentine 43 (aprile 1985), pp. 98-119, foto, facs.

Calderone, S., "Per la storia dell’elemento giudaico nella Sicilia imperiale, Accad. Naz. dei Lincei - Classe Scienze morali, S. 8, vol. 10 (1955), pp. 489-502.

caldo, Costantino, "La comunità israelita a Roma. Incidenza di una minoranza sul paesaggio urbano", Magistero-Palermo 12-13 (1971–72), pp. 96-107.

CALENDRILLE, Maryann, “Heaven or Hell? Italy’s Refuge for Jews, 1933-1945”, Most Ancient of Minorities (2002), pp. 203-215.

CALIGARIS, Giacomina, “Il credito su pegno in Piemonte durante l’età moderna”, Montidi Pietà e presenza ebraica in Italia (1999), pp. 35-70.

calimani, Riccardo, "La Risiera delle ombre. Trent’anni per un processo", Shalom 10/2 (1976), p. 6.

calimani, Riccardo, "Storia emblematica di una famiglia ebrea da Cavour a La Pira", Shalom 11/1 (1977), p. 17.

calimani, Riccardo, "Di ebrei, di cose ebraiche e del resto (1976-1983)".Indice analitico a cura di Marina Reinisch. Firenze (1984), 148 pp.

CALIMANI, Riccardo, "The Ghetto of Venice",New York (1987), 314 pp. già apparso in italiano Storia del ghetto di Venezia,Milano (1985).

CALIMANI, Riccardo, "Storia dell’ebreo errante",Milano (1987), 345 pp.

CALIMANI, Riccardo, "Die Kaufleute von Venedig; Die Geschichte der Juden in der Löwenrepublik",Düsseldorf (1988), 478 pp.

CALIMANI, Riccardo, "Storie di Marrani a Venezia",Milano (1991), 197 pp.

CALIMANI, Riccardo, “Le vie del mondo ovvero la storia, i destini e le avventure di ebrei erranti”, Vie del mondo (1998), pp. 11-29.

CALIMANI, Riccardo, "Ebrei e pregiudizio: introduzione alla dinamica dell’odio", Milano (2000), 284 pp.

CALIMANI, Riccardo, "Venezia. Guida alle sinagoghe, al museo e al cimitero", Venezia )2000), 47 pp. Venice: Guide to the Synagogues, Museums and Cemetery, Venice (2001), 48 pp.

CALIMANI, Riccardo, "Storia dell’ebreo errante: dalla distruzione del Tempio di Gerusalemme al Novecento", Milano (2002), 562 pp.

calimani, Simone, "Dialogo sull’Ebraismo". Introduzione di Riccardo Calimani. Venezia, (1984), XIV - 131 pp.  Ristampa anastatica della IIIa edizione del libro: Verona (1821).

Callari, Francesco, "La manomissione ebraica della nazione italiana: la banca", Difesa della Razza, Roma (5 luglio 1939), pp. 31-3.

CALLONI, Marina; CEDRONI, Lorella, "Politica e affetti familiari: lettere di Amelia, Carlo e Nello Rosselli a Guglielmo, Leo e Nina Ferrero e Gina Lombroso Ferrero", Milano (1997),  292 pp.

CALO’, Anselmo, "Stampa e propaganda antisemita del regime fascista prima delle leggi razziali (1936–1938)", Israel,pp. 115-163.

CALÒ, Anselmo, "Rassegna degli ultimi studi sulla legislazione antiebraica in Italia pubblicati. in occasione del cinquantesimo anniversario", RMI 56(1990), pp. 533-546.

CALÒ, Anselmo, Il rilancio della 'Rassegna Mensile di Israel', RMI 78 (2012), pp. 27-41.

CALO’, Anselmo; CARUCCI VITERBI, Benedetto; COEN, Dario; DI NOLA, Alfonso;  SONNINO, Alberto; SPIZZICHINO, Cynthia, "Ebrei e pregiudizio", Roma, Carucci (1983), 44 pp.

CALÒ, Mirella, "Chiacchere alla giudia",Roma (1990), 86 pp., illus.

CALOMITI, Nehemiah [ben Menahem], "The War of Truth", Edited with Introduction, Exposition and Notes by Pinchas Doron. New York, Ktav Pub. House, (1978), VII, 147 pp. Testo e commento anche in ebraico:

קלומיטי, נחמיה,

ספר מלחמת האמת. 60, 141 עמ'.

 

CALONYMOS ben CALONYMOS,

קלונימוס בן קלונימוס,

מגילת סתרים או מסכת פורים. פקסימיליה של המהדורה הראשונה (פיזרו רעג 1513). מוקדש לזכר שלמה אומברטו נכון ע״י חברה יהודי איטליה לפעולה רוחנית.ירושלים, קדם, תשל׳׳ח. כד עמ', 68 פקס׳. מכיל את המאמרים של מד״א קאסוטו ושל א״מ הברמן.

       Masekheth Purim (facsimile dell'ed. Princeps, Pesaro 1513), (1978).

 

CALZOLARI, Bruno, "Gli ebrei di San Francesco", Shalom 14/3 (1980), p. 18. Anche: San Francesco 60 (1980).  

CALZOLARI, Roberta, (vedi PERANI, Mauro)

CALZOLARI, Roberta; CAMPANINI, Saverio; LEVI, Paolo; PERANI, Mauro (eds.), "Gli ebrei a Pieve di Cento. Testimonianze e memorie storiche",Pieve di Cento (1993), 104 pp.

CALZOLARI, Roberta, "Gli ebrei a Pieve di Cento in età moderna", Gli ebrei a Cento e a Pieve di Cento(1994), pp. 41-50.

Camassa, Pasquale, "Gli Ebrei a Brindisi", Brindisi (1934), pp. 4.

CAMERA DEI DEPUTATI (ed.), "La persecuzione degli Ebrei durante il fascismo", Roma (1998), 191 pp.

CAMERA DEI DEPUTATI (ed.), "La rivolta del ghetto di Varsavia: commemorazione nel 55° anniversario", Roma (1998), 57 pp.

Camerini, Donato, "Une ancienne version italienne des Prophètes", RÉJ 72 (1921), pp. 29-39.

CAMERINO, Antonio G., "Italo Svevo", UTET 20, Torino (1981), [4], 492, [2] pp., ill.

CAMERINO, Antonio G., "Italo Svevo, scrittore ebreo", Ebrei e Mitteleuropa, (1984),pp. 246-259.

CAMERINO, Ugo (vd. CONCINA, Ennio)

CAMERINO, Ugo, "I rilievi delle sinagoghe", Città degli ebrei(1991), pp. 157-199.

Cammeo, Giuseppe, "La Comunione israelitica  di Napoli  dal 1830 al 1890. Cenni storici",  Napoli (1890), pp. 38.

Cammeo, Giuseppe, "Cenni storici sulla Comunità israelitica di Finale", Vessillo Israelitico  42 (1894), pp. 223-6, 257-9, 291-3.

Cammeo, Giuseppe, "Studj dialettali", Vessillo Israelitico 58 (1910), pp. 8-9, 148-9, 207, 403-04, 448-50, 506-07, 543-45; vol.  59 (1911), pp. 25-6, 52-3, 102-04.

Cammeo, Giuseppe, "Gli Ebrei di Modena sotto i duchi Estensi", Vessillo Israelitico 60 (1912), pp. 662-3; vol. 61 (1913), pp. 7-1-3, 175-7, 242-3, 357-8, 469-71, 525-8; vol. 62 (1914), pp. 30-2, 126-8, 206-8, 386-8, 470-2, 502-5, 582-3, 646.

CAMON, Ferdinando (ed.), "Autoritratto di Primo Levi",Padova (1987), 75 pp.

CAMON, Ferdinando, "Conversazione con Primo Levi",Milano (1991), 75 pp. I ed. Padova 1987. apparso anche in francese: Conversations avec Primo Levi,traduit de l’italien par André Maugé, Paris (1991).

CAMON, Ferdinando, Conversazione con Primo Levi, Quaderni della Fenice, Guanda (2006), 80 pp.

CAMPAGNANO BIGAZZI, Anna Rosa, “History of the Jews of Italy; Migration to Brazil during the Holocaust Period”, Avotaynu 15 (1999), pp. 29-32. 

CAMPAGNANO (BIGAZZI), Anna Rosa, Judeus de Livorno: sua lingua, memoria e história, Sao Paulo (2007),  320 pp.

CAMPAGNANO, Hulda,

קמפניינו, חולדה,

לדור אשר לא ידע. קורותיה של אם צעירה בשנה גורלית בגולת איטליה. קבוצת יבנה. תשמ״א. 70 עמ', מפה.

       Avvenimenti di una giovane madre in un anno fatale per gli ebrei di Italia, (1980/1).

 

CAMPAJOLA, Viviana, "Il Ghetto di Roma (studio urbanistico e ambientale)", Quaderni - Architettura 12 (1965), facs. 67-70, pp. 67-84.

CAMPANINI, Antonella, "Quod possit fenerari...; banchi, prestatori ebrei e comunità rurali del contado bolognese nella seconda metà del XV secolo", Banchi ebraici a Bologna nel XV secolo (1994), pp. 159-199.

CAMPANINI, Antonella, “L'identità coatta; la Casa dei Catecumeni a Bologna”, Verso l’epilogo di una convivenza (1996), pp. 155-176.

CAMPANINI, Antonella, “Tracce documentarie della presenza ebraica a Modena nel medioevo”, Comunitàebraiche a Modena e a Carpi (1999), pp. 35-40.

CAMPANINI, Antonella, “Una famiglia ebraica a Bologna tra Medioevo ed Età moderna: I Finzi”, Zakhor 3 (1999), pp. 79-93.

CAMPANINI, Antonella; COHEN PALMIZIO, Miryam (eds.), "Appendice", Banchi ebraici a Bologna nel XV secolo (1994), pp. 329-336.

CAMPANINI, Saverio (vd. BUSI, Giulio)

CAMPANINI, Saverio (vd.  CALZOLARI, Roberta)

CAMPANINI, Saverio (vd. PERANI, Mauro)

CAMPANINI, Saverio, 'Arurah ha-Pieve'. Due episodi dalle cronache e dall'epistolario di Yosef Ha-Cohen, Testimonianze e memorie storiche, Quaderni Pievesi 7 (1993), pp. 39-63.

CAMPANINI, Saverio, "Il formulario (Siddur) di preghiere in volgare copiato a Cento nel 1499", Gli ebrei a Cento e a Pieve di Cento (1994), pp. 157-190.

CAMPANINI, Saverio, “Un intellettuale ebreo del Rinascimento: Ovadyah Sforno a Bologna e i suoi rapporti con i cristiani”, Verso l’epilogo di una convivenza (1996), pp. 99-128.

CAMPANINI, Saverio, “‘Haophan betoc haophan’: la struttura simbolica del ‘De harmonia mundi’ di Francesco Zorzi”, MG 3 (1997) pp. 13-17.

CAMPANINI, Saverio, “‘Peculium Abrae’, la grammatica ebraico latina di Abraham de Balmes”, AFO 36 (1997), pp. 5-49.

CAMPANINI, Saverio, “Le prefazioni, le dediche, e i colophon di Gershom Soncino”, Attivitàeditoriale di Gershom Soncino (1997), pp. 31-58.

CAMPANINI, Saverio, “Recently found Fragments of Kabbalistic Works from the Italian ‘Genizah’”, Italian Genizah (1998), pp. 37-45.

CAMPANINI, Saverio, “Le fonti ebraiche del ‘De Harmonia mundi’ di Francesco Zorzi”, AFO 38, 3 (1999), pp.  29-74.

CAMPANINI, Saverio, “Frammenti di opere cabalistiche nella ‘Genizah italiana’”, "Genizah italiana" (1999), pp. 201-209.

CAMPANINI, Saverio, “L’insegnamento superiore della giudaistica: verso un nuovo ‘Collegium trilingue’?”, MG 5 (1999), pp. 49-53.

CAMPANINI, Saverio, “Reuchlins jüdische Lehrer aus Italien”, Reuchlin und Italien (1999), pp. 69-85.

CAMPANINI, Saverio, “I Cabbalisti cristiani del Rinascimento”, La cultura ebraica (2000),  pp. 149-165.

CAMPANINI, Saverio, “Il mare dell’esilio: in margine a un frammento di Rabbi Nachman di Breslav”, Mediterraneo Antico 4, 1 (2001), pp. 127-136.

CAMPANINI, Saverio, “Anima in itinere. Un’orazione funebre di Avraham da Sant’Angelo”, Cultura ebraica a Bologna tra medioevo e rinascimento (2002), pp. 129-168.

CAMPANINI, Saverio, “Pici Mirandulensis bibliotheca cabbalistica latina. Sulle traduzioni latine di opere cabbalistiche compiute da Flavio Mitridate per Pico della Mirandola”,  MG 7 (2002), pp. 90-96.

CAMPANINI, Saverio, “La radice dolorante: Ebrei e cristiani alla scoperta del giudaismo nel Rinascimento”, Interculturalità dell’ebraismo (2004), pp. 229-255.

CAMPANINI, Saverio, “A case for Sainte-Beuve: Some Remarks on Gershom Scholem’s Autobiography”, Creation and Re-Creation in Jewish Thought (2005), pp. 363-400.

CAMPANINI, Saverio, “Parva scholemiana I: rassegna di bibliografia”, MG 10, 2 (2005), pp. 395-412.

CAMPANINI, Saverio, “Talmud, Philosophy, and Kabbalah: a Passage from Pico della Mirandola’s ‘Apologia’ and its Source”, Words of a Wise Man’s Mouth Are Gracious (2005), pp. 429-447.

CAMPANINI, Saverio, Porte iusticie. L'Iggeret ha-qodes nella traduzione di Flavio Mitridate, Fuentes clásicas (2009), pp. 143-164.

CAMPANINI, Saverio, Il de divinis attributis di Cesare Evoli, MG 15-16 (2010-2011), pp. 339-355.

CAMPANINI, Saverio, El'azar da Worms nelle traduzioni di Flavio Mitridate per Pico della Mirandola, Flavio Mitridate Mediatore (2012), pp. 47-80.

CAMPANINI, Saverio, Ancora sulla 'Morte di Bacio' e la sua fortuna tra rinascimento e Barocco, MG 17-18 (2012-2013), pp. 99-108.

CAMPANINI, Saverio, Latin into Hebrew (and Back): Flavius Mithridates and His Latin Translations from Judah Romano, Latin into Hebrew (2013), pp. 161-193.

CAMPANINI, Saverio, De Leone Ebreo à Leo Hebraeus. Un texte philosophique de la Renaissance et l'impact de sa traduction latine, Traduire en latin au Moyen Âge et à la Renaissance (2013), pp. 221-248.

CAMPANINI, Saverio, Nottole ad Atene. La qabbalah cristiana e la conversione degli ebrei, (Atti, Convegno internazionale AISG, Ravenna 30 settembre-2 ottobre 2013), MG 19 (2014), pp. 81-101.

CAMPANINI, Saverio, ll comment alle Conclusiones cabalistica nel Cinquecento, Studi Pichiani 16 (2014), pp.167-230.

CAMPANINI, Saverio, Leone Modena und die Reinkarnationslehre, Morgen-Glantz 24 (2014), pp.29-50.

CAMPELLI, Enzo; CIPOLLINI, Roberta, "Contro il seme di Abramo", Indagine sull’antisemitismo a Roma, Milano, F. Angeli (1984), 325 pp.

CAMPORESE, Graziano, Itinerari chieresi: guida turistico-culturale di Chieri, Gramma Editrice (1987), pp. 109, 110.

CAMPOS CALIMANI, Anna, “Il museo della comunità ebraica di Venezia. Problemi e prospettive”, Musei ebraici in Europa (1998), pp. 24-27.

CAMPOS, Lea; DI SEGNI, Riccardo, ed., "HAGGADAH di PESACH", Roma, Carucci (1979), 70 pp.

CAMPOS, Marina; BASTIANELLO, Liana; TONEGATO, Pietro, "Mi racconti nonno? Mi racconti nonna?",  New York (1998), 69 pp.

CAMUS, Jean-Yves (ed.), "Le guide culturel des Juifs d’Europe", Paris (2002), 610 pp.

CAMY, Olivier, “La doctrine italienne”, Genre Humain 30-31 (1996), pp. 497-539.

CANALE DEGRASSI, Margherita, “Cultura musicale ebraica nei fondi del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl di Trieste”, Shalom Trieste (1998), pp. 243-248.

CANARUTO, Anna, "Le leggi contro gli ebrei e l’operato della magistratura", RMI 54 (1988), pp. 219-232.

CANARUTTO, Beniamino (vd. LUZZATTO, Aldo)

CANARUTTO, Beniamino, "Immagini e storia dell’antico cimitero ebraico di S. Nicolò a Venezia", Portavoce (1983), n. 4-5, pp. 12-13.

CANDIA, Paolo, "L’antico cimitero ebraico del Lido nei contratti tra la comunità ebraica e il monastero benedettino di S. Ni­colò", Ateneo Veneto 29 (1991), pp. 109-140.

CANEPA, Andrew M., "Emancipazione, integrazione e antisemitismo liberale in Italia. Il caso Pasqualigo", Comunità 29 (1975), n. 174, pp. 166-203.    

CANEPA, Andrew M., "L’atteggiamento degli ebrei italiani davanti alla loro seconda emancipazione: premesse e analisi", RMI 43(1977), pp. 419-436.

CANEPA, Andrew M., "Reflections on Antisemitism in Liberal Italy", WLB 31(1978), NS n. 47-48, pp. 104-111.

CANEPA, Andrew M., "Cattolici ed ebrei nell’Italia liberale, (1870–1915)", Comunità32 (1978), n. 179, pp. 43-109.

CANEPA, Andrew M., "L’immagine dell’ebreo nel folclore e nella letteratura del postrisorgimento", RMI 44 (1978), pp. 383-399. In inglese: Journal of European Studies 9 (1979), pp. 260-273.

CANEPA, Andrew M., "Half-Hearted Cynicism: Mussolini’s Racial Politics", Patterns of Prejudice 13 (1979), n. 6, pp. 18-27.

CANEPA, Andrew M., "Considerazioni sulla seconda emancipazione e le sue conseguenze", RMI 41(1981), pp. 45-89.

CANEPA, Andrew M., "Salvatore Ottolenghi, senatore del Regno", Plátano6 (1981), n. 1, pp. 121-123.

CANEPA, Andrew M., "Emancipation and Jewish Response in Midnineteenth-Century in Italy", European History Quarterly 16 (1986), pp. 403-439.

CANEPA, Andrew M., "Pius X and the Jews; a Reappraisal", Church History 61 (1992), pp. 362-372.

CANEPA, Andrew M., Per una storia degli ebrei in Piemonte: integrazione bibliografica, Studi piemontesi 22 (1993), pp. 433-436.

CANEPPELE, Paolo, "Abram Donati e i suoi commerci nel Principato Vescovile di Bressanone", RMI 60 (1994), pp. 77-108.

CANESCHI, Marco, Storie e 'dinastie' degli ebrei aretini,MG15-16 (2010-2011), pp. 531-544.

CANETTIERI, Paolo; PUNZI, Arianna (a cura di), Dai pochi ai molti (2014), 1848 pp.

CANNON, Jo Ann, "Chemistry and Writing in 'The Periodic Table'”, Reason and Light (1990), pp. 99-11. Su Primo Levi e il Sistema periódico.

CANONICI, Claudio, "Le riformanze di Corneto degli anni 1452–1453:analisi e utilizzo di una fonte", Rivista storica del Lazio2(1994), pp. 63-83. Sugli ebrei di Corneto.

CANOSA, Romano, "Storia dell’Inquisizione in Italia: dalla metà del Cinquecento alla fine del Settecento",Roma (1987–1988).

Cantarini, Iṣkhaq Vita Cohen,

מהחזנים, יצחק חיים בן יעקב

פחד יצחק, אמשטרדם -61685.

       "Pàkhad Iṣkhaq": Il timore di Isacco, Amsterdam  (l685-6)

 

CANTIMORI, Delio (vd. DE FELICE, Renzo)

CANTONI, EMMA, "Angelo Piero Sereni", Israel 52 n. 27 (20 aprile 1967), p. 7.

Cantoni, Lelio, "Nuovo ordinamento del culto israelitico nei regi Stati", Torino (1848), pp. 78.

CANTONI, Marcello, “Il Nuovo Convegno tra passato e presente”, Identità (1997), pp. 11-14.

[CANTONI  PISA, VITTORIA], "In memoria di Vittoria Cantoni Pisa", Israel 57, n.  26 (18 maggio 1972), pp. 4-5. Scritti di: Hauser, Tonie p. 4; Cases, Lia p. 4; Nahon, Umberto p. 4; Falco Ravenna, Gabriella pp. 4-5.

CANTONI, EMMA, "Alba Tedeschi Algranati", Israel 52, n. 25 (6 aprile 1967), p. 8.

 [CANTONI, RAFFAELE], Onore a Raffaele Cantoni. Israel 56 n. 31 (8 luglio 1971), pp. 3-8. Scritti di: Riegner, Gerhart M. p. 3; Viterbo, Carlo A. p. 3; Valobra, Lelio V. p. 3; Padre Benedetto da Parigi p. 3; Sorani, Settimio p. 4; Toaff, Elio p. 4; Ravenna, Leone p. 4; Romano, Giorgio p. 5; Segre, Augusto p. 5; Elia, Raoul p. 6; Della Seta, Angiolino p. 6; Nahon, Umberto p. 7; Levi, Renzo p. 7; Pitigliani, Fausto p. 7; Sabatello, Fausto p. 7; Luisada, Renzo p. 8; Piperno, Fer­nando p. 8; Danzig, Manfredo p. 8; Piperno Beer, Sergio p. 8.

CANTOR, Aviva, Scapegoats: Jews, Animals, and Oppression, RMI 78, (2012), pp. 95-114.

CAPECCHI, Ilvo; GAI, Lucia, "Il Monte di Pietà a Pistoia e le sue origini", Firenze, 1976. Parte I. Cap. II: La fondazione del Monte, pp. 17-33. Parte III: Documenti, pp. 137-141.

CAPELLI, Anna; BROGGINI, Renata (eds.), "Antisemitismo in Europa negli anni trenta: legislazioni a confronto", (2001), 303 pp.

CAPELLI, Piero, "La cultura ebraica all’epoca di Lo­renzo il magnifico", Henoch 14 (1992), pp. 323-324.

CAPELLI, Piero; BRESCIA, Morcelliana (a cura di), Stoltezza straniera. Forme di veicolazione dell'antigiudaismo in età imperiale, Roma e la Bibbia (2011), pp. 117-147.

CAPIRE LA RISIERA (ed.), "Capire la Risiera", Trieste (1996), 142 pp.

CAPOBIANCO, Paolo, "Gli ebrei a Gaeta". Introduzione di Gaetano Andrisani.  Quaderni della Gazzetta di Gaeta (1981), 143 pp.

CAPOGRECO, "Carlo Spartaco, Ritrovarsi a Ferramonti", Shalom 19/6 (1985), pp. 12-13.

CAPOGRECO, Carlo Spartaco, "Ferramonti. La vita e gli uomini del più grande campo d’internamento fascista (1940–1945)",Firenze (1987), 208 pp., illus.

CAPOGRECO, Carlo Spartaco, "Il campo di concentramento di Ferramonti-Tarsia tra documenti e testimonianze", Ferramonti: Un lager nel Sud (1987), pp. 81-97.

CAPOGRECO, Carlo Spartaco, "L’internamento degli ebrei stranieri ed apolidi dal 1940 al 1943: il caso di Ferramonti-Tarsia", Italia JudaicaIV (1993), pp. 533-563.

CAPOGRECO, Carlo Spartaco, “Dal ‘campo per stranieri’ alla Fondazione ‘per l’amicizia tra i popoli’. La memoria di Ferramonti e la riscoperta dell’internamento civile italiano”, RMI 66 (2000), pp. 63-82.

CAPOGRECO, Carlo Spartaco, “L'internamento degli ebrei italiani nel 1940 e il campo di Urbisaglia-Abbadia di Fiastra”, RMI 69 (2003), pp. 347-368.

Capparoni, Pietro, "Magistri Salernitani nondum cogniti. A Con­tribution  to  the  History  of  the Medical School of Salerno",Londra (1923), pp. 68.

CAPPELLETTI, Silvia, “La presa di Gerusalemme: influsso demografico sulla comunità giudaica di Roma”, MG 8 (2003), pp. 269-277.

CAPPELLETTO, Giovanni (a cura di), Architettura di Chieri, EPT Pro Chieri (1965), 144 pp.

CAPPELLINI, M. Roberta, “Pensiero filosofico contemporaneo ed eredità ebraica. Alcuni aspetti della questione”, MG 3 (1997), pp. 25-29.

CAPPELLINI, M. Roberta, “Parola e scritto in alcuni autori ebrei contemporanei (Askenazi, Neher, Ouaknin)”, MG 6 (2001), pp. 110-114.

CAPRILE, GIOVANNI, "Ebrei e Cattolici in Italia oggi", Civiltà Cattolica 123 (1972), nn. 2931-2932, pp. 268-271.

CAPRILE, GIOVANNI, "Ancora su la chiesa e gli ebrei in Italia", Civiltà Cattolica 123 (1972), n. 2940, pp. 569-573.

CAPRIOTTI, Giuseppe, (ed.), Antigiudaismo, Antisemitismo, Memoria. Un approccio pluridisciplinare, Macerata (2009), 389 pp.

CAPRIOTTI, Giuseppe; FERRARA, Concetta (a cura di), Immagini e antigiudaismo. Sette "città antiebraiche" nelle Marche, Marca 3 (2014), pp. 81-116. 

CAPRISTO, Annalisa, “La commissione per lo studio dei problemi della razza istituita presso la reale accademia d'Italia: note e documenti”, RMI 63 (1997), pp. 89-106.

CAPRISTO, Annalisa, “L’esclusione degli ebrei dell’Accademia d’Italia”, RMI 67 (2001), pp. 1-27.

CAPRISTO, Annalisa, "L’espulsione degli ebrei dalle accademie italiane", Torino (2003), 200 pp.

CAPRISTO, Annalisa, "Tullio Levi-Civita e l'accademia d'Italia", RMI 69 (2003), pp. 237-256.

CAPRISTO, Annalisa, "The Exclusion of Jews from Italian Academics", Jews in Italy under Fascist and Nazi Rule, New York (2005), pp. 81-95.

CAPRISTO, Annalisa, Il decreto legge del 5 settembre 1938 e le altre norme antiebraiche nelle scuole, nelle università e nelle accademie, RMI 73 (2007), pp. 131-168.

CAPRISTO, Annalisa, 'Fare fagotto': l'emigrazione intellettuale ebraica dall'Italia fascista dopo il 1938, RMI 77 (2010), pp. 177-200.

CAPRONI, Attilio Mauro (vd. IOLY ZORATTINI, Pier Cesare)

CAPSALI, Elia,

קפשאלי, אליהו, assa

סדר אליהו זוטא, חיברו רבי אליהו ב״ר אלקנה קפשאלי. תולדות העות׳מאנים וויניציאה וקורות עם ישראל בממלכות תורכיה, ספרד וויניציאה. יוצא לאור בפעם הראשונה על־פי ארבעה כתבי־יד עם מבואות והערות. פירשו, העירו הערות וערכו אריה שמואלביץ, שלמה סימונסון ומאיר בניהו. ירושלים, תל־אביב, כרך א תשל״ו (1975), 409 עמ׳: כרך ב תשל״ז (1976), 327 עמ׳; כרך ג תשמ״ד (1983), 100 עמ׳.

       Seder Eliyahu Zuta di R. Eliyahu Capsali. Storia degli ebrei in Turchia, in Spagna e a Venezia. (1975-83).

 

CAPUTO, Antonio, Guido Fubini e Giustizia e Libertà, RMI 78, 3 (Settembre – Dicembre 2012),  pp. 63-70.

CAPUTO, VINCENZO, "ll medico ebreo nel Collegio dottorale ferrarese anteriormente al XIX secolo", AMDPFSP, S. 3, 13 (1973), pp. 245-254.

CAPUZZO, Esther, "Le cornici giuridiche dell’emancipazione ebraica", Stato nazionale ed emancipazione ebraica (1992), pp. 91-105.  

CAPUZZO, Esther, "Sull’ordinamento delle comunità ebraiche dal Risorgimento al Fascismo", Italia JudaicaIV (1993), pp. 186-205.

CAPUZZO, Esther, "Gli ebrei nella societàitaliana. Comunitàe istituzioni tra Ottocento e Novecento", Roma (1999), 187 pp.

CAPUZZO, Esther, Sulla condizione ebraica nello Stato liberale: libertà dei singoli e statuto delle comunità, RMI 76 (2010), pp. 113-121.

CARACCIOLO, Alberto, "Una diaspora da Trieste: i Besso nell’Ottocento", Quaderni Storici 18 (1983), n. 54, pp. 897-912.

CARACCIOLO, Nicola, "Gli ebrei e l’Italia durante la guerra 1940–1945",con un saggio di Mario Toscano,  LUMSA - Biblioteca G. Petrocchi Roma (1986), 226 pp. apparso anche in inglese Uncertain Refugee. Italy and the Jews during the Holo­caust,Urbana (1995).

Caramella, Santino, (a cura di),  "Leone Ebreo (Giuda  Abarbanel). Dialoghi d'Amore, Bari 1929, pp. 457.

CARANFA, Angelo, “Villalago nell’Abruzzo del Seicento: tra storia locale e cristiani novelli ferraresi”, SY XVIII-XIX (2002-2003), pp. 49-56.

Carano, Donvito Giovanni, "Gli Ebrei nella storia economica di Puglia", Rivista di Politica econ. 23 (1933), pp. 836-43.

CARASSO, Francoise, “Primo Levi, le parti pris de la clarto”, Shoah (1999), pp. 271-281.

CARASSO, Françoise, Primo Levi: la scelta della chiarezza, Einaudi (2009), pp. VIII-198.

CARAVITA, Gregorio, "Ebrei in Romagna (1938–45); dalle leggi razziali allo sterminio",Ravenna (1991), 547 pp.

CARBONARO, Giovanna (et al. a cura di), Medioevo Romanza e Orientale IV  (2003), 559 pp.

CARBONARO, Giovanno (et al. a cura di), Medioevo Romanza e Orientale V (2006), IV + 772 pp.

CARBONE, Donatella, "La persecuzione fascista in Basilicata",Roma (1994), 55 pp.

CARDIA, Carlo, L'intesa ebraica e il pluralism religioso in Italia, (Relazioni) RMI 75 (2009), pp. 51-61.

CARDILLO DI PRIMA, Licia, SCANDALIATO, Angela, Diaspora di voci. Ebrei, conversi, eretici, cabbalisti tra espulsione e inquisizione in Sicilia, Sciacca (2016), 64 pp.

CARDINI, Franco; MUSCA, Giosuè, "Ricordo di Roberto Sabatino Lopez", Quaderni Medioevali  22(1986), pp. 5-20.

CARDONA, GIORGIO R., "I nomi dei figli di Tôgarmāh secondo il Sēpher Yôsêphôn", RSO 41 (1966), pp. 17-28.

CARDOSI, Giuliana, Marisa, Gabriella, "La questione dei 'matrimoni misti' durante la persecuzione razziale in Italia, 1938–1945", Libri e Documenti 6 (1980), n. 3, pp. 6-21; 7 (1981) n. 1, pp. 1-28. Estratto, 48 pp. In tedesco: Darmstadt (1986).

CARDOSI, Giuliana, "Sul confine. La questione dei matrimoni misti durante la persecuzione razziale in Italia e in Europa", Milano (1998), 297 pp.

CARERI, Flavia, “Il ‘Presto ai Quattro Pavoni’; dal libro-giornale di Isacco da San Miniato (1473-75)”, Arch. Stor. Ital. 588 (2001), pp. 395-421.

CARLEBACH, ALEXANDER,

קרליבך, אלכסנדר,

ר׳ אהרן מפיזארו. סיני סב (תשכ״ח), עמ׳ עה-עח.

       R. Aharon da Pesaro, (1967/8).

 

CARLEBACH, Elisheva, "Redemption and Persecution in the Eyes of Moses Hayim Luzzatto and his Circle", PAAJR 54 (1987), pp. 1-29.

carletto, Giacomo, "Für ein städtebauliche und archi­tektonische Analyse des Ghettos von Venedig", Emuna — Venedig(1975),pp. 45-49, foto.

carletto, Giacomo, "Il Ghetto veneziano nel 700 attraverso i catastici", Roma, Carucci (1981), 319 pp., facs., foto. Riassunto in inglese, pp. 311-319.

CARMI, Elio; CAFFARELLI, Maria Luisa (a cura di), Cento lumi per Casale Montferrato; lampade di Chanukkah: una collezione tra storia, arte e design, Skira, Milan, (2010), 176 pp.

Carmi, Jacob Israele, "Lettere all’Assemblea e al Sinedrio di Parigi(1806-7)",con prefazione di Balletti Andrea e note e traduzione di Laide-Tedesco Lazzaro, Reggio Emilia 1905, pp. 159.

CARMILLY WEINBERGER, Moshe,

.כרמלי וינברגר, משה,

ספרים מוחרמים במשך הדורות. פרקים ד. (תשכ״ו), עמ׳ 241-223. על: שריפת ספר בליוורנו, עמ׳ 236-235; חרם על מחברות עמנואל הרומי, עמ׳ 237.

       Libri di autori ebrei messi all'indice e condannati dagli stessi ebrei. Libro arso a Livorno; scomunica delle Machbaroth di Immanuel Romano, (1965/6).

 

CARMILLY WEINBERGER, Moshe,

כרמלי וינברגר, משה,

ספר וסייף. חופש הבטוי והמחשבה אצל עם ישראל. ירושלים-ניו יורק תשכ״ז. עיין במפתח.

       Sefer we-saif. Libertà di espressione e di pensiero presso il popolo ebraico, (1967).

 

CARMILLY WEINBERGER, Moshe, "External and Internal Censorship of Hebrew Books", JBA 28 (1970-71), pp. 9-16. Anche: EJB, pp. 398-405.

carmilly weinberger, Moshe, "Censorship and Freedom of Expres­sion in Jewish History", New York, (1977), 295 pp. Edizione ampliata dell’originale ebraico.

 [CARMOLY, ELYAKIM],

[כרמולי, אליקים].,

הספרים שנדפסו בעברית בריווא די טרינטו [נערך בידי יצחק י׳ כהן]. בתוך: ענו, בנימין בן אברהם: ספר משא גיא חזיון, עמ׳ כ־כב. בלתי חתום. ראה בערכו.

       I libri ebraici stampati a Riva di Trento (in Anau, Massa Gei Ḥizaion. Ved. s.v.)

 

Carmoly, Eliakim, "Histoire des médecins juifs anciens et modernes", Bruxelles (1844), I , pp. viii-272.

Carmoly, Eliakim, "Annalen der hebräischen Typographie von Riva di Trento (1558-1562)", BenChananja VII (1864), pp. 660-6. II ediz. Francoforte s. M. (1868), pp. 16. Traduzione italiana: Trento (1883), pp. 23.

carnevale, Adriana, "Di una pergamena ebraica in un archivio privato", Documenti e ricerche, Napoli (1984), pp. 83-90.

carnevale, Gaetano, "La Giudea di Fondi".Laboratorio di Storia, Architettura, Ambiente. Fondi, Monforte (1981), [3], 86, [2] pp., facs., foto.

CARNEVALE, Gaetano, Riscoprire Fondi ebraica, AdSE V (2014), pp. 223ff.

carnevale, Gaetano; rotunno, Enzo, "Alcune notizie storiche sugli Ebrei a Fondi", RMI41 (1975), pp. 79-89, foto.

Carnevali, Luigi, "Gli Israeliti a Mantova. Cenni storici",Mantova 1878, pp. 22.

Carnevali, Luigi, "Il Ghetto di Mantova. Con appendice sui medici ebrei", Mantova 1884, pp. 55. (repr. Sala Bolognese, (1975), 55 pp.)

Caro, Georg, "Sozial- und Wirtschaftsgeschichte der Juden im Mittelalter und in der Neuzeit", G. Fock Edit., Francoforte s. M. (1908-20), voll.  2 (2a  ediz. del vol. I, 1924), pp. 514 + 413.

CARO, LUCIANO, "Dario Disegni. Una grave perdita", Ha-tikwà 19 (1967)n. 1, p. 3.

CARO, LUCIANO, "Mario Nizza", Israel 53, n. 29 (30 maggio 1968), p. 8.

CARO, LUCIANO, "Enrico Della Pergola", Israel 55 n. 6 (6 novembre 1969), p. 3. Firmato: L. C.

caro, Luciano, "Ricordo di Settimio Sorani", Shalom 16/7 (1982), p. 43. Anche: BCIM 38 (1982) n. 9 (settembre), pp. 18-19.

CARO, Luciano M., “Rabbi Ovadya da Bertinoro e il suo supercommentario a Rashi”, Hebraica (1998), pp. 165-168.

CARO, Luciano M., “Sulla Modificazioni nella pubblica ufficiatura, Cammino della speranza (2000), pp. 119-120.

CARO, Luciano M., "Sepolcro e tradizione ebraica", Cimiteri ebraici in Emilia-Romagna (2002),  pp. 12-14.

CAROCCI, Giampiero, Storia degli ebrei in Italia dall'emancipazione ad oggi, Roma (2005), 170 pp.

carocci, Guido, "Il Ghetto di Firenze e i suoi ricordi", Firenze (1886), pp. 78. Ristampa Sala Bolognese, 1979.

CAROLINI, Simonetta (ed.), "Pericolosi nelle contingenze belliche; gli internati dal 1940 al 1943",Roma (1987), 422 pp.

CAROLINI, Simonetta, "L’internamento in Italia (1940–1943); misure di sicurezza", Ferramonti: Un lager nel Sud (1987), pp. 25-36.

CARONIA, Guiseppe, La punizione che diventò salvezza. Il salvataggio della famiglia Sonnino durante la Shoah, Udine (2014), 80 pp.

CARPI, Daniele (vd. ROSSI ARTOM, Elena)

 [CARPI, DANIELE], "Scritti di Leone Carpi", In memoria L. Carpi, pp. 29-31. Riassunto in ebraico, p. 153. N. f.  

[CARPI, DANIELE], "Le ultime lettere scambiate fra Enzo Sereni e Leone Carpi, aprile 1944", In memoriaL. Carpi, pp. 285-294, facs. Riassunto in ebraico, p. 159.

 [CARPI, DANIELE],

קארפי, דניאל,

מדיניות ויניציאה כלפי היהודים בערי היבשה של הריפובליקה במאה הט״ו. הקונגרם העולמי למדעי היהדות, ד, כרך ב, 1967/8, עמ׳ 205-203.

       La politica della Repubblica di Venezia verso gli ebrei di Terraferma nel sec. XV. (1967/8). Riassunto in inglese, p. 194.

 

carpi, daniele,

קארפי, דניאל,

גרוש היהודים ממדינת הכנסייה בימי האפיפיור פיוס החמישי ומשפטי החקירה נגד יהודי בולוניה (1569-1566). ספר זכרון לא׳ סיריני, ,(1970)עמ׳ 165-145, פקס׳.

       L'espulsione degli ebrei dallo Stato della Chiesa al tempo di Pio V e i processi contro gli ebrei di Bologna (1566-1569). (1970). Riassunto in italiano, pp. 386-387

 

carpi, Daniele,

 קארפי, דניאל,

פעולת ׳בית הכנסת הגדולה׳ שבוויניציאה למען עניי ארץ־ישראל בשנים ת״ב־ תקמ״ט. ספר זכרון לש׳ נכון,  , (1978)עמ׳ 208-196.

       L’attività della “Scola Grande Tedesca” di Venezia a favore dei poveri di eretz Israel tra il 1642 e il 1789. (1970).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

עזרת יהודי פאדוואה לעניי ארץ־ישראל  בשנים שמ״ד־ש״פ. ספר לר׳ מאהלר, ,(1974) עמ' 46-24.

       Aiuti degli ebrei di Padova ai poveri di Eretz Israel durante gli anni 1584-1620. (1974).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

מעשה ההצלה של יהודים באזורי הכיבוש האיטלקי בקרואטיה. הצלה בתקופת השואה, (1976( עמ׳ 432-382, תעודות.

       In inglese: The Rescue of Jews in the Italian Zone of Occupied Croatia, Rescue Attempts during the Holocaust,(1976), pp. 465-525.

 

carpI, Daniele,

קארפי, דניאל,

המגעים המדיניים של זאב ז׳בוטינסקי באיטליה בשנים 1932–1935, הנסיך השחור , (1983),  עמ' 351-344.

       Contatti politici di Zeev Jabotinsky col governo italiano negli anni 1932–1935. (1980).

 

CARPI, Daniel,

קארפי, דניאל,

'מוסוליני ניסה לרסן את ההסתערות האנטישמית של הנאציס, ידיעות יד ושם, 22/21 1959, עמ' 11-10.

Mussolini's Attempt to Intervene for the German Jews (1933), (1959).

 

Carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

"הכנסייה הקאתולית ויהודי איטליה בתקופה הפאשיסטית (עד מות פיוס ה-11)", מחקרי יד ושם ד' (תש"ך), עמ' 56-43.

"The Catholic Church and the Italian Jewry under the Fascists (to the Death of Pius XI)",(1960).

 

Carpi, Daniele, "Una lettera inedita della sacra Congregazione di Lipiane (in provincia di Perugia) alla Università Israelitica di Padova", RMI 26 (1960), pp. 555-7.

Carpi, Daniele, "Alcune notizie sugli ebrei a Vicenza (secoli XIV-XVIII)",Arch. Veneto, S. V, 68 (1961), pp. 17-23.

Carpi, Daniele, "Gli ultimi anni della Comunità israelita di Lippiano (1815-1850)", RMI 27  (1961), pp. 409-17.

Carpi, Daniele, "Il problema ebraico nella politica italiana fra le due guerre mondiali", Rivista di Studi Polit. Internaz. 28 (1961), fasc. 1, pp. 35-56.

Carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

הבעיה היהודית במדיניות האיטלקית בין שתי מלחמות העולם, מולד 20  (1962), עמ' 186 – 194.

La questione ebraica nella politica italiana nel periodofra le due guerre mondiali,  (1962).

 

Carpi, Daniele, "Le premesse giuridiche e l’ordinamento amministrativo della Comunione Israelitica di Padova nel secolo XIX", RMI - Scritti in memoria di Federico Luzzatto (1962), pp. 47-60.

Carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

"היהודיםבוויצ'נצה בתקופת השלטון הוויניציאני", ספר היובל לגלבר, תל אביב תשכ''ג, עמ' 203-199.

Gli ebrei a Vicenza sotto la dominazione veneziana, (1963).

 

CARPI, DANIELE,

קארפי, דניאל,

דו״ח חשאי על מצב היהודים באיטליה [בשנת 1937]. מורשת ב (תשכ״ד), עמ׳ 136-126.

       Rapporto segreto sulla situazione degli ebrei in Italia nel 1937. Riassunto in inglese, p. XI, (1964). In inglese: The Secret Report about the Conditions of Italy's Jews, Anniversary of the Ghetto Revolts, Jerusalem (1965), pp. 1-16.

In spagnolo: Un informe confidencial sobre la situación de los judíos en Italia, Aniversario de la Rebelión en el Ghetto, Jerusalem (1965), pp. 1-14.

 

CARPI, DANIELE,

קארפי, דניאל, משפט טרינטו. מחניים קי (תשכ״ז), עמ׳ ס-סג. נתפרסם עוד: הכהן, מנחם עורך, משפטים ועלילות דם. תל־אביב תשכ״ז, עמ׳ כ-כג.

       Il processo di Trento, (1966/7).

 

CARPI, Daniele, Le ultime lettere scambiate fra E. Sereni e L. Carpi (aprile 1944), In memoria L. Carpi,(1967), pp. 285-294.

CARPI, DANIELE,

קארפי, דניאל,

לתולדות היהודים בספליט ובסאראייבו (תעודות חדשות מן השנים 1942-1941). מורשת י (תשכ׳׳ט), עמ׳ 121-109, מפה.

       Per la storia degli ebrei di Spalato e Sarajevo. Nuovi documenti per gli anni 1941-1942, (1968/9).

 

carpi, Daniele, "The Origins and Development of Fascist Anti-Semitism in ltaly (1922–1945)", Catastrophe of European Jewry,pp. 288-298. (1968/9). Pubbl. anter. in ebraico:  

 ילקוט מורשת י (תשכ׳׳ט). ועוד: שואת יהודי אירופה, ירושלים תשל״ג.

CARPI, DANIELE,

קארפי, דניאל,

התפתחותה ומהלכיה של האנטישמיות הפאשיסטית באיטליה (1945-1922). מורשת י (תשכ״ט), עמ׳ 88-79. מהדורה מתוקנת ב"שואת יחודי אירופה", ירושלים תשל''ג (1973), עמ' 218-207

       Le fasi dello sviluppo dell'antisemitismo fascista in Italia (1922-1945). (1969, 1973).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"מדיניות ויניציאה כלפי היהורים בערי היבשה של הריפובליקה במאה הט''ו", דברי הקונגרס העולמי הרביעי למדעי היהדות ב, תשכ''ט (1969), עמ' 205-203.

La politica di Venezia verso gli ebrei nella terraferma della repubblica nel '400, (1969).

 

carpi, daniele,

קארפי, דניאל,

"בתי־כלא ומחנות־ריכוז באיטליה בתקופת השואה". דפים להקר השואה והמרד, סדרה שניה א (תש״ל), עמ׳ 204-178, פקס׳.

       Prigioni e campi di concentramento in Italia durante l'Olocausto. Riassunto in inglese, pp. XIII-XIV, (1969).

 

carpi, daniele,

קארפי, דניאל,

"פעילותו המדינית של וויצמן באיטליה בשנים "1934-1923. הציונות ב' (תשל״א), עמ׳ 207-169.

       L'attività politica di Ch. Weizmann in Italia durante gli anni 1923-34. Riassunto in inglese, pp. 344-346, (1971).

 

 

Carpi, daniele,

קארפי, דניאל,

ר׳ יהודה מיסיר ליאון ופעולתו כרופא. מיכאל א (תשל״ג), עמ׳ רעז-שא.

 

       R. Yehuda Messer Leon e la sua attività come medico, (1973). In inglese: Notes on the Life of R. Juda Messer Leon, In memoria C. Roth (1974), pp. 37-62.

 

Carpi, Daniele  

קארפי, דניאל, מהדיר

פנקס ועד ק״ק פאדוואה, ב"ח. ירושלים תשל״ד, תש"מ,  580 עמ', 525 עמ',  לוחות, מפות, פקס׳.        Registro del Consiglio della comunità ebraica di Padova, (1974, 1980).

 

CARPI, Daniel,

קארפי, דניאל,

 "עזרת יהודי פאדוואה לעניי ארץ-ישראל בשנים שמ''ד – ש''פ", ספר רפאל מאהלר, מרחב,ה תשל''ד (1974), עמ' 46-24

L'aiuto degli ebrei da Padova ai poveri della Palestina negli anni 1584-1620 (1974).

 

carpi, Daniele, "Notes of the Life of Rabbi Judah Messer Leon", In memoria C. Roth, Rome (1974),pp. 37-62. Pubbl. anter. in forma più ampia in ebraico:

"ר׳ יהודה מיסיר ליאון ופעולתו  כרופא" מיכאל א (תשל״ג). ועוד: קורות (תשל״ב־תשל״ה) חו׳  ז־ח, עמ׳ 395- 415. (1974).

 

CARPI, Daniel, Weizmann's Political Activity in Italy from 1923 to 1934, Zionism,(1975), pp. 193-242.

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

ספר עמק הבכא לר׳ יעקב כהן — על פורענות סניגאליה  בשנת תקנ״ט.

1977) 44 PAAJR), עמ׳ 38-15.

       Cronaca dei tumulti di Senigallia nel 1799 di R. Yaaqov Coen, (1977).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

המשא־ומתן על העברת ילדים יהודיים בקרואטיה לתורכיה ולא״י בשנת 1943. יד־ושם יב (תשל״ח), עמ׳ 87-77.

       In inglese: "The Diplomatic Negotiations over the Transfer of Jewish Children from Croatia to Turkey and Palestine in 1943", Yad Vashem Studies 12, pp. 109-124, (1977/8).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

פעולת ׳ק״ק איטאליאני׳ שבוויניציאה למען עניי ארץ־ישראל בשנים של״ו־ תצ״ב. תל־אביב תשל״ט, 84, [4] עמי, פקס׳.

       L’attività della “Scola Italiana” di Venezia a favore delle comunità ebraiche di Eretz Israel negli anni 1576–1733, (1978/9).

 

Carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

תיבה למען ארץ־ישראל. במשך 150 שנה היתה ויניציאה מרכז לאיסוף תרומות למען ארץ־ישראל. עת־מול 4 (תשל״ט) גליון 1, עמ׳ 11-9.

       Per 150 anni Venezia fu il centro della raccolta di offerte per Eretz Israel, (1978/9).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

שלשה דברים שיצרו קהילה פורחת. עת־מול 5 (תש״מ) גליון 3, עמ׳ 10-8.

       La prosperità delle comunità ebraiche in Italia, (1979/80).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

היישוב היהודי באיטליה התיכונה והצפונית במאות י״ג־ט״ז. שבט ועם, סדרה שניה ד (ט) תשמ׳׳א, עמ׳ 247-243.

       La presenza ebraica in Italia durante i sec. XIII-XV, (1980/1).

 

carpI, Daniele,

קארפי, דניאל,

על אירגון הפעולה למען פדיון שבויים בין יהודי ויניציאה במאה הי״ז. ציון מו (תשמ״א), עמ׳ 158-155.

       Gli inizi dell’attività della “Confraternita per il riscatto dei prigionieri” tra gli ebrei veneziani nel sec. XVII. Riassunto in inglese, pp. XI-XII, (1980/81).

 

carpi, Daniele,

 קארפי, דניאל,

האפיפיור מגרש יהודים. בעקבות המאבקים בין הקתולים והפרוטסטנטים  באיטליה במאה ה־16 גברו הרדיפות נגד היהודים. עת־מול ו (תשמ״א) גליון 3, עמי 17-16.

       Rapporti tra gli ebrei e la Chiesa nel sec., (1980/01).

 

carpI, Daniele,

 קארפי, דניאל,

ספר מעשה נסים לר׳ יעקב הכהן על קורות יהודי אנקונה בשנים תקנ״ג־תקנ''ז, PAAJR 49 (1982), עמי 169-123.

       Cronaca di R. Yaaqov Coen degli avvenimenti accaduti agli ebrei di Ancona negli anni 1793–1797, (1982).

 

carpI, Daniele,

קארפי, דניאל,

הדיפלומאט האיטלקי לוקה פייטרומארקי על פעולתו למען יהודי קרואטיה ויוון. (קטעים מיומנו: אוגוסט 1942־מארס 1943). מורשת לג (יוני 1982), עמי 152-145.

       L’azione di Luca Pietromarchi, diplomatico italiano, in favore degli ebrei di Croazia e di Grecia. Appunti dal suo diario: 1942–1943, (1982).

 

carpi, Daniele, Nuovi documenti per la storia dell’Olocausto in Grecia. L’atteggjamento degli italiani (1941–1943). Michael 7 (1981), pp. 119-200. In inglese: In Honor G. Wise,pp. 25-62. 1983/4. In ebraico:

 יהודי יוון בתקופת השואה, (1941–1943) ויחסם של שלטונות הכיבוש האיטלקיים. מורשת לא (אפריל 1981), עמי 38-7. ועוד: מאז ועד עתה (תשמ''ד), עמי 135-107.

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

המיוחד במצב יהודי מערב־אירופה בתקופת השואה. מורשת לו (תשמ״ד), עמ׳ 31-25.

       Condizione degli ebrei dell’Europa occidentale durante l’Olocausto, (1984).

 

carpi, Daniele,

קארפי, דניאל,

לחיות בונציה. מאבקים בין רבנים ופרנסים... וויכוחים ב״אקדמיה״ בגיטו במאה ה־17, בספר זכרונות של יצחק מן הלויים. עת־מול י (מתשמ׳׳ה) גליון 4, עמ׳ 13-11.

       Gli ebrei di Venezia nel sec. XVII, (1984/5).

 

CARPI, Daniele, "Benedetto Musolino nell’ambito dei precursori del sionismo", Benedetto Musolino (1985), pp. 39-43.

carpi, Daniele, "I 'Capitoli' della comunità di Pisa del 1636 (e le aggiunte degli anni 1639, 1641 e 1643)", Michael 9 (1985), pp. 27-50.

carpi, Daniele, "Sulla permanenza a Padova nel 1533 dei medico ebreo Jacob di Shemuel Mantino", QSUP 18 (1985), pp. 196-203.

carpi, Daniele, "The Account Book of a Jewish Moneylender in Montepulciano (1409–1410)", JEEH 14 (1985), pp. 501-513.

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

עוד על הפעולה למען פדיון שבויים בוויניציה בראשית המאה הי״ז, ציון נא (תשמ״ו), עמ׳ 504-502.   

       Il riscatto degli schiavi a Venezia all’inizio del sec. XVII, (1985/6).

 

CARPI, Daniele, "Note su alcuni ebrei laureati a Padova nel Cinquecento e all’inizio del Seicento", QSUP 19 (1986), pp. 145-156.

CARPI, Daniele,

 קארפי, דניאל,

לתולדות המלווים היהודים במונטיפולצ׳אנו במאה הי״ד ובראשית המאה הט״ו, מחקרים למ״ד קאסוטו (תשמ״ח), עמ׳ 274-231.

       I prestatori ebrei a Montepulciano. già apparso in inglese in forma abbreviata: The Account Book of a Jewish Moneylender in Montepulciano (1409–1410), JEEH 14 (1985), (1987/8).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

תקנוניה של קהילת ויניציאה, 1591-1607, גלות אחר גולה (תשמ״ח,( עמ׳ 469-443.

       Regolamenti della comunità di Venezia negli anni 1591–1607. Documenti e riassunto in italiano, (1987/8).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל, 

השלטונות האיטלקים ויהודי צפון צרפת, 1943-1942, ציון נד (תשמ״ט), עמ׳  204-179.

       Il governo italiano e gli ebrei della Francia settentrionale. Riassunto in .inglese p. VI, (1988/9).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

בתרבות הרנסאנס ובין חומות הגיטו: מחקרים בתולדות היהודים באיטליה במאות הי״ד-הי״ז, תל־אביב תשמ״ט, 303 עמ'.

       Gli ebrei italiani tra il XIV e il XVII, (1988/9).

 

CARPI, "Daniele, L’atteggiamento italiano nei confronti degli ebrei della Tunisia durante la seconda guerra mondiale (giugno 1940–maggio 1943)", Storia Contemporanea 20 (1989), pp. 1183-1246.

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

שטר ״בלשון אשכנז״ שנעשה בוורונה בשנת ש״ם, כמנהג אשכנז ופולין (תשנ״ג), עמ' 94-81.

       Una cambiale in tedesco stipulata a.Verona nel 1580, (1992/3).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

בין שבט לחסד; השלטונות האיטלקיים ויהודי צרפת ותוניסיה בימי מלחמת העולם השנייה, ירושלים תשנ״ג, 364  עמ'.

       apparso anche in inglese: Between Mussolini and Hitler; the Jews and the Italian Authorities in France and Tunisia,(1992/3).

 

CARPI, Daniele, "Le 'Convenzioni' degli anni 1624 e 1645 tra le tre 'Nazioni' della Comunità  di Venezia", Simonsohn (1993), pp. 25-70.

CARPI, Danielee, "Benjamin Disraeli, la ‘questione orientale’ e u n suo presunto progetto di costituire uno stato ebraico in Palestina", Ebrei a Cento e Pieve di Cento(1994), pp. 79-92.

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

מקורות איטלקיים לתולדות היהודים בשאלוניקי בתקופת השואה, פעמים 65  (תשנ״ה), עמ׳ 129-109.

       Fonti italiane per la storia degli ebrei di Salonicco durante la Shoah, (1994/5).

 

CARPI, Daniele, “Una cronaca inedita sui tumulti di Senigallia; ‘Il Libro della Valle del Pianto’ di R. Jakov Ha Cohen”, Scritti sull'ebraismo (1996), pp. 77-88.

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"איטליה הפאשיסטית והיהודים בשנים 1945-1922",  בשביל הזיכרון 19 (תשנ"ז), עמ' 4-12.

       “L’Italia fascista e gli ebrei negli anni 1922-1945,” (1996/7).

 

CARPI, Daniele, “Alcune nuove considerazioni su Lazzaro di Raphael De Frigiis", QSUP 30 (1997), pp. 218-225.

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל, "

'שטר עיסקה' בנקאים יהודים בפדובה בשנת רנ"א", בין הסטוריה לספרות (1997), עמ' רפג-רצ.

       Una commenda tra I banchieri ebrei a “Padova nel 1491" (1997).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"ציונים וציונות באיטליה בעידן תהפוכות: 1936-1948", ציונות כ"א (1998),           עמ' 155-121.

       “I sionisti e il sionismo in Italia in un’epoca di vicissitudini: 1936-1948”, (1998).

 

CARPI, Daniele (ed.), "Italian Diplomatic Documents on the History of the Holocaust in Greece (1941-1943)", Tel Aviv (1999), 318 pp.

CARPI, Daniele, “The Activity of the ‘Italian Congregation’ of Venice on Behalf of the Jewish Communities of Eretz Israel during the Years 1576-1733”, Henoch 21 (1999), pp. 331-360.

CARPI, Daniel,

קארפי, דניאל,

בלכתי בדרך  – זיכרונות 1938-1945, ירושלים (תש"ס), 135 עמ'.

       Camminando per la via – Memorie degli anni 1938-1945, Jerusalem, (1999).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"על אודות ר' אליה מפירארה בימי שבתו באיטליה", ציון סה (תש"ס), עמ' 205-207.

       “Il rabbino Elija di Ferrara in Italia”, (1999/2000).

 

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"מקורות עבריים מן המחצית הראשונה של המאה השש-עשרה הגנוזים בפנקסי הנוטריונים של העיר פדובה", איטליה 13-15 (2000), עמ' לט-פח.

       “Fonti ebraiche del XVI secolo negli archivi notarili della città di Padova”, (2000).

 

CARPI, Daniele, “The Activity of the ‘Scuola Grande Tedesca’ of Venice on Behalf of the Jewish Community of Eretz Yisrael”, Jews of Italy (2000), pp. 209-229.

CARPI, Daniele, “Il rabbino Chayim Polacco, alias Vital Felix Montalto da Lublino, Dottore in Filosofia e Medicina a Padova (1658)”,  QSUP 34 (2001), pp. 351-352.

CARPI, Daniele, “A New Approach to Some Episodes in the History of the Jews of Salonika during the Holocaust – Memory, Myth, Documention”, Last Ottoman Century and Beyond (2002), pp. 259-289.

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"פעולת קהילת פדובה למען יהודי פולין בימי גזירות ת"ח-ת"ך", גלעד יח (תשס"ב), עמ' מא-עב.

       “Le iniziative della comunità ebraica di Padova a favore degli ebrei polacchi durante e dopi i massacri del 1648-1660”, (2001/2).

 

CARPI, Daniele, "L’individuo e la collettivita: saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell’etadel Rinascimento", Firenze (2002), 265 pp.

CARPI, Daniele,

קארפי, דניאל,

"פעילות הממונים על קופת פדיון שבויים שבוונציה בשנים 1654-1670", ציון סח (תשס"ג), עמ' 222-175.

       “Le attività dei preposti al riscatto dei prigionieri della Comunità ebraica spagnola di Venezia, 1654-1670”, Zion 68, (2002/3).

 

CARPI, Daniele

קארפי, דניאל,

פנקס ועד ק "ק איטאליאני בוויניציאני, ת"ד – תע"א; ההדיר והוסיף מבוא והערות, ירושלים )תשס"ג), עמ' 308.

       Minute del libro del Consiglio della Comunità ebraica ‘italiana’ di Venezia, 1644-1711, pp. 308, (2002/3).

 

CARPI, Daniele,

קארפי דניאל,

"פסק ניתן בעיר פירוג'ה 'בכנסת מ"ר שלמה ידידי’ בשנת קס"א", ציון סט, (תשס"ד), עמ' 81-100.

       “Sentenza promulgate a Perugia nella Sinagoga di Salomo Yedidia nel 1401”, Zion69, (2003/4).

 

CARPI, Daniele, “I tumulti dell'aprile 1809 contro gli ebrei di Padova nel racconto di un contemporaneo, e la parte presa dal Consiglio della Comunità per commemorare l'avvenuta salvezza”, MG 9 (2004), p. 595-608.

CARPI, Daniele,

קארפי דניאל,

"לתולדות הקהילה ‘האיטלקית' בקורפו במאה הי”ח", ציוןע (תשס"ה), עמ' 217-228.

       “Sulla storia della comunità ebraica italiana di Corfù nel ‘700,” (2004/5).

 

CARPI, Daniele, “L'attività della ‘Cassa per il riscatto degli schiavi’ della Comunità ebraica di Livorno negli anni 1654-1670”, MG 10, 1 (2005), pp.  123-132.

CARPI, DANIELE; MILANO, ATTILIO; ROFÉ, ALEXANDER, ed., In memoria di L. Carpi. Saggi sull'Ebraismo italiano. Milano-Gerusalemme (1967). Parte italiana, 319 pp., illus. Parte ebraica, 160 pp., illus.

קארפי, דניאל; מילאנו, איתיאל; רופא, אלכסנדר,

ספר זכרון לאריה ליאונה קארפי. קובץ מחקרים לתולדות היהודים באיטליה. (1967).

 

[CARPI, DANIELE]; milano, attilio; nahon, umberto, ed., Scritti in memoria di Enzo Sereni. Saggi sull'Ebraismo romano, Milano-Gerusalemme (1970). Parte italiana, 329 pp., illus. Parte ebraica, 320 pp., illus.

carpI, Daniele; rinott, Moshe,

קארפי, דניאל; רינות, משה,

יומן מסעותיה של מורה יהודיה מטרייסט לירושלים (תרי״ז־תרכ״ה). קצבים לחקר החינוך (תשמ״ב), עמ׳ 159-115. גם בתדפיס, 47 עמ'.

       Diario dei viaggi di Flora Friedenberg, maestra di scuola, da Trieste a Gerusalemme 1856–1865. Riassunto in inglese, pp. IX-X, (1981/2).

 

CARPI, Daniele; RINOTT, Moshe, "Sulle orme di Flora Randegger-Friedenberg: i viaggi di una giovane maestra da Trieste a Gerusalemme (1856, 1864)",  ASE 9 (1985–1987), pp. 271-291.

carpi, daniele; spiegel, renato, "Scritti in italiano di Enzo Sereni sul settimanale Israel e sulla Rassegna mensile di Israel", In memoria E. Sereni, pp. 63-68.  

Carpi, Ḥayyim Zaccaria,

קארפי, יששכר חיים,

תולדות ישחק: סיפור כל התלאה אשר מצאה..., הו"ל ירא, יוסף, קרקא 1892, 16 עמ'.

Memorie di Ḥayyim Zaccaria Carpi, ebreo di Revere, deportato per opinioni politiche [1799-1801]), (1892).

 

Carpi, Leone, "Alcune parole sugli Israeliti in occasione dell’organizzazione della, guardia civica nello Stato pontificio", Torino (1848), II ediz., pp. 30.

Carpi, Leone, "Il blocco dei francesi al Ghetto di Roma", Torino (1849), pp. 23.

CARPI, LEONE, Come e dove rinacque la marina di Israele. La Scuola marittima del "Bethar" a Civitavecchia, Roma (1967), 160 pp., illus.

CARRATTIERI, Mirco, “Memoria e giustizia. Dalla crisi dell’antifacismo al mito della memoria condivisa. Lettura del giorno della memoria. Sala degli Speechi, Reggio Emilia”, Ricerche Storiche 99 (2005), pp. 139-142.

CARRER, Marco; URSO, Tiziana, “Analisi dei campioni lignei della Sinagoga Grande”, Ha-tikwà (1998), pp. 101-102.

CARTA, Luciano, Un intellettuale sardo dell'Ottocento in dimensione europa: Giovanni Spano (1803-1878), MG 14, 1-2 (2009), pp. 17-34.

Carucci, Carlo, "Gli Ebrei a Salerno nei secoli XII e XIII", Arch. Storico Prov. di Salerno  I (1921), pp. 74-9.

CARUCCI VITERBI, Benedetto, "Il Me‘or Enaim di Azaryà De Rossi. Una lettura critica cinquecentesca sulla tradizione ebraica", Tesi di Lau­rea, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma (1985).

CARUCCI VITERBI, Benedetto, “La polemica tra 'Azarijah De Rossi e il Maharal di Praga sul significato delle 'Aggadot”, Scritti sull'ebraismo (1996), pp. 89-123.

CASAGRANDE, Aurelia, (Presentazione dell'inventario di), L'archivio dei vicariati e del capitanato della montagna di Bazzano(sec. IX - sec. XIX seconda metà), Bologna, s.a.

CASALE MONFERRATO, "Comunità Israelitica, La sinagoga di Casale Monferrato: cenni storico-illustrativi", Casale Monferrato (1969), 48 pp. Levi, Giuseppe: Le iscrizioni nel Sacro Tempio Israelitico. Torino 1914, ristampa: pp. 13-45.

CASALEGNO, CARLO, "A trent'anni dal 16 ottobre. La prima razzia antisemita nel nostro paese", Shalom 7/9(1973), pp. 26-27.

CASALI, Luciano, "La deportazione dall’Italia: Fossoli di Carpi", Spostamenti e deportazioni (1987), pp. 382-406.

CASALINO, Leonardo, “Leo Valiani, appunti per una biografia intellettuale”, RMI  66 (2000), pp. 83-102.

CASANOVA, Cesarina, “Il buon matrimonio di Anna Maria alias Cremesina, neofita lughese”, Donne delle minoranze (1999), pp. 201-210.

CASARINI, Fausta, "La casa dei catecumeni di Reggio Emilia tra ‘600 e ‘700",Tesi di Laurea, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna (1981).

CASELLI, Paola, "Il disegno del tempo, Annotazioni sul rapporto tra configurazione dello spazio e della ritualità nelle giudecche siciliane", Archit. Judai­ca inItalia(1994), pp. 105-111.

CASELLI, Paola, "Spazio ebraico e ritualità", Italia Ju­daica V(1995), pp. 423-428.

CASES, Cesare, “L'ordine delle cose e l’ordine delle parole”, Primo Levi: un’antologia della critica (1997), pp. 5-33. già pubblicato Indice dei libri del mese 10 (1987).

CASES, Cesare, "Primo Levi e la memoria dell’offesa", ML1-2 (1989), pp. 47-52.

CASES, Cesare, “La scoperta di Primo Levi come scrittore”, Primo Levi, testimone e scrittore di storia  (1999), pp. 89-96.

CASES, LIA, "Ultimo incontro con Enzo Sereni", RMI 39 (1973), pp. 454-458.

cases, Lia, "Berta Olper Gentili", BCIM 38 (1982), n. 4 (aprile), p. 22.

CASONATO, Luca, “La sinagoga scomparsa”, Shalom Trieste  (1998), pp. 317-319.

cassandro, Michele, "Per una storia economica degli ebrei livornesi nel XVII secolo", Studi in onore G. Barbieri,pp. 379-407.

cassandro, Michele, "Per la storia delle comunità ebraiche in Toscana nei secoli XV-XVII", Economía e Storia 24 (1977), pp. 425-449. Note bibliografiche.

cassandro, Michele, "Gli ebrei e il prestito ebraico a Siena nel Cinquecento", Milano, (1979), X, 125 pp.

cassandro, Michele, "Aspetti della storia economica e sociale degli Ebrei di Livorno nel Seicento", Milano, (1983), 200 pp.

cassandro, Michele, "La comunità ebraica di Siena intorno all’ultimo quarto del '600". Aspetti demografici e social, Bull. Senese 90 (1983), pp. 126-147.

cassandro, Michele, "Gli ebrei di Livorno nel Seicento. Aspetti economici e social", RMI 50 (1984), pp. 567-582.

CASSANDRO, Michele, "Sulla storia economica degli ebrei in Italia nei secoli X V-XVII, problemi, orientamenti e prospettive", In me­moria di Mario Abrate(1986), pp. 271-288.

CASSANDRO, Michele, "Aspetti socioeconomici della comunità ebraica di Siena nella seconda metà del settecento",Tesi di Laurea, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena (1988).

CASSANDRO, Michele, "Etica economica e antigiudaismo nel Medievo; note di ricerca", Studi in memoria di Giovanni Cassandro 1 (1991), pp. 163-186.

CASSANDRO, Michele, "Intolleranza e accettazione", Torino (1996), 300 pp.

CASSEL, Alan, "Italy and the Holocaust", Holocaust Literature (1993), pp. 380-407.

Cassin, Elena, "San Nicandro. Histoire d’une conversion", E. Plon Edit., Parigi 1957, pp. 256. Traduzione inglese: San Nicandro. The History of a Religious Phenomenon, Cohen   &  West  Edit., Londra (1959), pp. viii-200.

CASSIN, Elena, "San Nicandro, Histoire d’une conversion",Paris (1993), 323 pp.

CASSOLA, Marisa Alloccati, Una famiglia di ebrei erranti: i Graziani da Ascoli a Modena 1604-1871, MG15-16 (2010-2011), pp.513-529.

CASSUTO, David, "Le caratteristiche del Tempio italiano durante i secoli", Centenario Tempio di Firenze,pp. 16-35, tavole.

cassuto, David,

 קאסוטו, דוד,

סיפורו של בית כנסת. על ק״ק קאסלי ועל המוצאות את בית הכנסת   שלה במרוצת הדורות. ספר זכדון לש׳ נכון, (1978), עמ' 195-176, פקס', לו''ת.

       Storia di una sinagoga (Casale Monferrato), (1978).

 

cassuto, David, "Costruzioni rituali nell’alto medioevo", Studi – Spoleto (1980),pp. 1017-1057, 44 tavole.

cassuto, David,

 קאסוטו, דוד,

השפעות סביבתיות על בית־הכנסת הונציאני בעידן הברוק. הקונגרס העולמי למדעי היהדות, ח, חטיבה ד, ירושלים 1982 , עמ׳ 105-100.

       L’influenza ambientale nell’architettura delle sinagoghe a Venezia nell’età del barocco, (1982).

 

cassuto, David, "Il vano architettonico della sinagoga barocca in Italia", Italia Judaica  (1983), pp. 467-481, foto. Riassunto in inglese, p. 501.

cassuto, David, "The Scuola Grande Tedesca in the Venice Ghetto", JJA 3/4(1977), pp. 40- 57.

cassuto, David, "Ricerche sulle cinque sinagoghe (scuole) di Venezia",Suggerimenti per il loro ripristino, Jerusalem (1978), 99 pp. illus., tavole.

cassuto, David,

קאסוטו, דוד,

מקור יהודי־איטלקי מן המאה הי״ח ובעיית המבנה של בתי הכנסת הספרדיים בעיר העתיקה בירושלים. קתדרה 24 (תשמ״ב), עמ׳ 50-41, פקס׳.

       Appunti di diario d’un viaggiatore ebreo italiano del sec. XVIII, (1981/82).

 

CASSUTO, David,

קאסוטו, דוד,

בית־הכנסת של טרינו ורצייליזי, ישראל־ עם וארץ ב-ג  (תשמ״ה-תשמ״ו), עמ׳  .222-215

       La sinagoga di Trino Vercellese. Stile e epoca. Riassunto in inglese, pp. 17-18, (1984-1985).

 

CASSUTO, David, "The synagogue of Conegliano Veneto", Ariel 59 (1985), pp. 69-81.

CASSUTO, David,

קאסוטו, דוד, בית הכנסת הספרדי (פוננטינה) בגטו וונציה, רימונים 2 (תשמ׳׳ו) 13-4.

       La sinagoga sefardita (ponentina) .nel ghetto di Venezia, (1985/86).

 

CASSUTO, David, "A Venetian Parokhet and its Design Origins", Jewish Art 14 (1988), pp. 35-43.

CASSUTO, David, "Le sinagoghe piemontesi nell’era barocca", Italia JudaicaIII (1989), pp. 165-178, foto. Riassunto in inglese, pp. 215-216.

CASSUTO, David, "La Meschita di Palermo", Architet.Judaica inItalia(1994), pp. 29-39.

CASSUTO, David, “La sinagoga in Italia”, Storia d'Italia 11(1996), pp. 319-338.

CASSUTO, David, “Un confronto: le antiche sinagoghe di Firenze”, Sinagoga di Pisa (1997), pp. 91-108.

CASSUTO, David,

קאסוטו, דוד,

סיפורן של שתי מצבות מן המאה התשיעית בדרום איטליה, מחקרים למ״ד קאסוטו (תשמ״ח), עמ׳ 23-1.

       Due lapidi del IX secolo nell’Italia del sud, (1987/88). Anche Hebraica (1998), pp. 169-206.

 

CASSUTO, David, “Lo stile delle sinagoghe piemontesi: influenze e derivazioni”, Appartenenza e differenza (1998), pp. 199-211.

CASSUTO, David, “Osservazioni sull'interpretazione della lapide sepolcrale di Caltabellotta”, Ebrei in Sicilia (1998), pp. 287-292.

CASSUTO, David, “The Italian Synagogue through the Ages”, Synagogues without Jews and the Communities that Built and Used Them (2000), pp. 300-307.

CASSUTO, David, “Il Miqweh di Casa Bianca a Siracusa: confronto con il Miqwe ebraico tradizionale”, Ebrei e Sicilia (2002), pp. 201-208.

CASSUTO, David, “La musica nelle sinagoghe del ghetto di Venezia all’epoca di Leone Modena”, Beni culturali ebraici in Italia (2003), pp.165-180.

CASSUTO, David,

קאסוטו, דוד,

"הערות חדשות של בתי הכנסת בוונציה בימי ר' יהודה אריה מודינה", אריה ישאג (תשס"ג), עמ' קמג-קסא. 

       “Note nuove sulle sinagoghe di Venezia ai tempi di Leone da Modena”, (2003).

 

CASSUTO, David, “Aronot Qodes di Mantova in Israele”, MG 9 (2004), p. 629-656.

CASSUTO, David, BUCARIA, Nicolò, “Nuove iscrizioni ebraiche dalla Sicilia”, RMI 70 (2004), pp. 115-126.

CASSUTO, David, BUCARIA, Nicolò, “Nuove iscrizioni ebraiche dalla Sicilia”, Quaderni catanesi di studi antichi e medievali 3 (2004), pp. 227-237.

Cassuto, Umberto (o Moshe David), "Quando fu a Roma Calonymos ben Calonymos?" Rivista Israelitica 1 (1904), pp. 181-90.

CASSUTO, Umberto (Moshe David),

קאסוטו, משה דוד אומברטו,

מתי היה קלונימוס בן קלונימוס ברומה?  תרגום ראשון לעברית מאת גאיו שילוני. בספר ׳מגילת סתרים׳ של קלונימוס בן קלונימוס, עמ׳ ג־יג.

       Originale in italiano: Quando fu a Roma Calonymos ben Calonymos, Rivista Israelitica 1, (1904).

 

Cassuto, Umberto, "La famiglia di David da Tivoli", Corriere Israelitico 45, Trieste (1906-7), pp. 149-52, 261-4, 297-301.

Cassuto, Umberto, "Un rabbino fiorentino del secolo XV",Rivista Israelitica 3, Firenze (1906), pp. 113-28, 224-8; vol. IV (1907), pp. 33-7, 151-61, 225-9.

Cassuto, Umberto, "Antisemitismo settecentesco", Vessillo Israelitico  55 (1907), pp. 613-7, 671-7.

Cassuto, Umberto, "Alcuni incunaboli ebraici conservati nella R. Biblioteca Nazionale di Firenze", Rivista Israelitica  5 (1908), pp. 110-5, 158-9.

Cassuto, Umberto, "Gli incunaboli ebraici della collezione Delciana nella R. Biblioteca Mediceo-Laurenziana", Rivista Israelitica 5 (1908), pp. 219-26.

Cassuto, Umbebto, "Gli incunaboli ebraici del Collegio Rabbinico Italiano", Rivista Israelitica 5 (1908), pp. 25-30.

Cassuto, Umberto, "Nuovi manoscritti ebraici della Biblioteca Nazionale di Firenze", Giornale della Soc. Asiatica Ital. 21 (1908), pp. 101-9, 309-11; vol. 22 (1909), pp. 273-83.

Cassuto, Umberto, "Parlata ebraica",  Vessillo Israelitico 67 (1909), pp. 254-60.

Cassuto, Umberto, "Sulla famiglia da Pisa",Rivista Israelitica 5 (1908), pp. 227-38; vol. 6 (1909), pp. 21-30, 102-13, 160-70, 223-32; vol. 7 (1910), pp. 9-19, 72-86, 146-50.

Cassuto, Umberto, "I libri di Isach ebreo in Empoli", Bibliofilia 12, Firenze (1910-1), pp. 247-9.

Cassuto, Umberto, "Sulla storia degli ebrei nell’Italia meridionale nell'età angioina", Vessillo Israelitico 59 (1911), pp. 282-5, 338-41, 422-4.

Cassuto, Umberto, "Alcune note ebraiche di contabilità del secolo XVI", Rivista Israelitica 8 (1911), pp. 54-64, 94-105, 160.

Cassuto, Umberto, "Incunaboli ebraici a Firenze", Bibliofilia 12 (1910-1), pp. 349-56, 464-72;  vol. 13 (1911-2), pp. 222-30, 384-94.

Cassuto, Umberto, "Un registro ebraico di pegni del secolo XV",  Zeitschrift für hebr. Bibliographie 15 (1911), pp. 182-5; vol. 16 (1912),  pp. 127-42.

Cassuto, Umberto, "Le Comunità di Senigallia attraverso i secoli",  Settimana Israelitica 3 (1912), fasc. 35.

Cassuto, Umberto, "Un ignoto capitolo di storia ebraica. (Sui  cripto-giudei dell’ Italia meridionale nel secolo XII)", Festschrift zu Hermann Cohen's 70sten Geburtstage (1912), pp. 389-404.

Cassuto, Umberto, "Alcuni manoscritti ebraici della Biblioteca Olschki", Bibliofilia  14 (1912-3), pp. 441-50.

Cassuto, Umberto, "Le Comunità ebraiche d' Italia : Rovigo-Cremona-Lugo-Napoli",  Settimana Israelitica 3-4 (1912-3), fasc. 17-20, 7-12.

Cassuto, Umberto (o Mosè David), "Gli studi giudaici in Italia negli ultimi cinquant'anni", RSO 5 (1913), pp. 17-183.

Cassuto, Umberto, "Ancora sulla famiglia da Pisa",  Rivista Israelitica 10 (1913-5), pp. 48-59.

Cassuto, Umberto, "I più antichi  capitoli del Ghetto di Firenze", Rivista Israelitica 9 (1912), pp. 203-11 ; vol. 10 (1913-5), pp. 32-40, 71-80.

Cassuto, Umberto, "Frammenti ebraici in archivi notarili", Giornale della Soc. Asiatica  Ital. 27 (1915-6), pp. 147-57.

Cassuto, Umberto,"Un' iscrizione giudeo-aramaica nel Museo cristia­no lateranense", Nuovo Bullett. di Archeol. Cristiana 22 (1916), pp. 193-8.

Cassuto, Umberto, "Un viaggiatore ebreo volterrano del secoloXV", Miscellanea Storica della Valdelsa 27 (1919), pp. 67-70.

Cassuto, Umberto, "Una lettera ebraica del secolo X", Giornale della Soc. Asiatica Ital. 29 (1921), pp. 97 segg.

Cassuto, Umberto, "La famille des Médicis et les Juifs", RÉJ  76 (1923), pp. 132-45.

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד אומברטו,

מכתבי רבנו עובדיה מברטינורו, ספר זכרון לבלאו (1926), עמ' 306-296.

       Le lettere del rabbino 'Ovadiah da Bertinoro, (1926).

 

Cassuto, Umberto, "La Vetus Latina e le traduzioni giudaiche medioevali della Bibbia", SMSR 2 (1926), pp. 145-62.

Cassuto, Umberto, "Un'antichissima elegia in dialetto giudeo-italiano", Silloge linguistica(1929), pp. 349-408.

Cassuto, Umberto, "Il libro di Amos in traduzione giudeo-italiana", Miscellanea di studi ebraici in memoria di H. P. Chajes (1930), pp. 19-38.

Cassuto, Umberto, "La Tefillah delle nostre nonne", RMI 5 (1930), pp. 144-8.

Cassuto, Umberto, "La tradizione giudeo-italiana per la traduzione della Bibbia", Atti I Congresso Naz. delle Tradizioni Popolari (1930), pp. 114-21.

Cassuto, Umberto, "Les traductions judéo-italiennes du rituel", RÉJ 89 (1930), pp. 260-80.

Cassuto, Umberto, "Manoscritti e incunaboli ebraici nelle Biblioteche italiane", Atti I Congresso mondiale Bibliot. e Bibliogr. (1931), estr., pp. 7.

Cassuto, Umberto, "Iscrizioni ebraiche a Trani", RSO 13 (1932), pp. 172-80.

Cassuto, Umberto, "Un'enigmatica iscrizione romana", Giornale della Soc. Asiatica Ital.  N.   S.  vol. 2 (1932), pp. 125-34.

Cassuto, Umberto, "Ein hebräischer Dichter des 15. Jahrhunderts : Mo­she ben Joab", Monatschr. für Gesch. und Wissensch. des Judent. 77 (1933), pp. 365-84.

Cassuto, Umberto, "Sepolcri e iscrizioni sepolcrali degli Ebrei di Bari", Japigia 4 (1933), pp. 167-73.

Cassuto, Umberto, "Leon Modena e l'opera sua", RMI 8 (1933-4), pp. 132-42.

Cassuto, Umberto, "Iscrizioni ebraiche a Bari", RSO 15 (1934), pp. 316-22.

Cassuto, Umberto, "Nuove iscrizioni ebraiche di Venosa", Arch. Storico per la Calabria e la Lucania 4 (1934), pp. 1-9.

Cassuto, Umberto, "Saggio delle antiche traduzioni giudeo-italiane della Bibbia", ASE 1 (1934), pp. 101-34.

Cassuto, Umberto, "Wer war der Orientalist Mithridates?" ZDMG V (1934), pp.  230-6.

Cassuto, Umberto, "Ancora nuove iscrizioni  ebraiche di Venosa",  Arch. Storico per la Calabria e la Lucania 5 (1935), pp. 129-34.

Cassuto, Umberto, "Manoscritti ebraici nella R. Biblioteca Laurenziana in Firenze", Festschrift für Aron Freimann zum 60. Geburtstage  (1935), pp. 17-23.

Cassuto, Umberto, "Imanoscritti palatini ebraici della Biblioteca Apostolica Vaticana e la loro storia",  Città del Vaticano, 1935, pp. viii-181.

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

משירי יוסף בן שמואל צרפתי, הקומדיה הראשונה בעברית, מחקרים לזכרון ר' עמרם קאהוט, עמ' קכא-קכח.

       In inglese: Poesiedi Giuseppe  di Samuel Zarfati. La prima commedia in ebraico (1935). Volume in memoria diM. Gaster, Londra (1936), pp. 58-63.

 

Cassuto, Umberto, "Bibliografia delle traduzioni giudeo-italiane della Bibbia", Abraham Kaminka Festschrift (1937), pp. 129-41.

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

כתובות עבריות מאיטליה הדרומית, ספר יוסף קלויזנר (1937), עמ' 240-2.

       Iscrizioni ebraiche nell’ Italia meridionale, (1937).

 

Cassuto, Umberto, "Agli albori della letteratura italiana : il più antico testo poetico in dialetto giudeo-italiano",RMI 12 (1937-8), pp. 102-12.

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

הכתובות העבריות של המאה התשיעית בוינוסה, קדם 2 (1944), עמ' 120-99.

       "Le iscrizioni ebraiche del secolo IX a Venosa" (1944).

 

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

כתובות מבית הכנסת של יהודי גראווינה, איטליה 1 (1945), עמ' 7-5.

       "Iscrizione del tempio degli Ebrei di Gravina, (1945).

 

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

חורבן הישיבות באיטליה הדרומית במאה השלוש עשרה, ספר זיכרון לאשר גולאק ושמואל קליין, (1946), עמ' 139-52

       "La distruzione delle colonie ebraiche nell’ Italia meridionale nel secolo XIII", (1946).

 

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

היסוד העברי בלשון דיבורם של יהודי איטליה, לשוננו 16 (1949), עמ' 188-90.

     "Il fondamento ebraico nella parlata degli Ebrei italiani", (1949).

 

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

עוד כתובות מעיר טראני, ס' לכבוד אלכסנדר מארכס, (1950), עמ' 387-9.

       "Un'altra iscrizione ebraica di Trani", (1950).

Cassuto, Umberto, "Codices Vaticani Hebraici. Codices 1-115, recensuit H. C.", Città del Vaticano (1956), pp. viii-199.

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

יהדות איטליה בימי רמח"ל, ירושלים (1958),  10 עמ'.

       "L'Ebraismo italiano ai tempi di Mosè Khaim Luzzatto", (1958).

 

Cassuto, Umberto,

קאסוטו, משה דוד,

מי היה דוד הראובני? תרביץ 32 (1963), עמ' 339-58.

      "Chi era David Reubeni?", (1963),  358-339. Scritto, pubblicato postumo.

 

Cassuto, Umbebto, "Gli Ebrei a Firenze nell'età del Rinascimento", Firenze (1918), pp. xii-447. In ebraico: Gerusalemme (1967), pp. 392.

Cassuto, Umberto, "Dante e Manoello", Firenze (1921), pp. 84. In ebraico: Gerusalemme (1968), 56 pp.

CASTAGNARI, Giancarlo, "Presenze ebraiche a Fabriano nel XVI secolo", Presenza ebraica nelle Marche; secoli XIII-XX (1993), pp. 305-315.

CASTALDINI, Alberto, “Un medico ebreo nella Verona del Seicento: Shemuel di Jaacov Meldola”, Emostoria 1-2 (1996), pp. 17-24.

CASTALDINI, Alberto, “Il Ghetto di Verona nel Seicento: un importante laboratorio di esperienze sociali e religiose”, Ez Chaim – Albero di Vita. Notiziario della ComunitàEbraica di Verona  2 (1997), pp. 20-21.

CASTALDINI, Alberto, “Otto secoli tra segregazione e tolleranza”, Quadrante padano 21 (1997), pp. 47-50.

CASTALDINI, Alberto, "Il ghetto di Verona nel Seicento", Verona (1997), 118 pp.

CASTALDINI, Alberto, Padania Judaica: vita e cultura ebraica nella Valle del Po, Mantova (1998), 150 pp.

CASTALDINI, Alberto, “Mimesi culturale e differenziazione sociale: riflessioni sull’ebraicità”, Etnostoria 1-2 (1998), pp. 105-116.

CASTALDINI, Alberto, “L’ebreo mantovano Abramo Colorni, genio poliedrico alla corte di Praga”, Noi con la lente 5-6 (1999), p. 13.

CASTALDINI, Alberto, "Tradizioni ebraiche in Italia", Milano (1999), 201 pp.

CASTALDINI, Alberto, “L’incognita marrana. La vicenda del gesuita mantovano Antonio Possevino (1533-1611)  nella società del suo tempo”, Atti e memorie dell’Accademia Nazionale Virgiliana 69 (2001), pp. 129-140.

CASTALDINI, Alberto, “Un convertito alla corte di Mantova: Eusebio Malatesta”, Quadrante Padano 17 (2001), pp. 85-87.

CASTALDINI, Alberto, "L’ipotesi mimetica – Contributo a una antropologia dell’ebraismo", Firenze (2001), 164 pp.

CASTALDINI, Alberto, "Il segno del Giusto. Francesco d’Assisi e l’ebraismo", Bologna (2001), 106 pp.

CASTALDINI, Alberto, “Ebrei e cristiani a Soave”, Soave: terra amenissima, villa suavissima (2002), pp. 253-272.

CASTALDINI Alberto, “Bibliografia degli scritti di Vittore Colorni”, MG 9 (2004), pp. XVII-XXV.

CASTALDINI Alberto, “L’intrusione nella memoria : condizione ebraica e sapere antropologico; il caso di Mantova”,  MG 9 (2004), pp. 275-283.

CASTALDINI Alberto, “Regolamenti suntuari e vestiario femminile del ghetto di Mantova nel Seicento”, Manna buona per Mantova (2004), pp. 461-477.

CASTALDINI Alberto, “Ebrei di Roma, Duemila Anni in Riva al Tevere”, Limes (2005), pp. 277-285.

CASTALDINI, Alberto, “Balie e levatrici cristiane fra gli ebrei di Mantova (secoli XVI-XVIII)”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 415-420.

CASTALDINI, Alberto, “Reti creditizie, reti culturali. Sabato da Lodi a Villafranca Veronese nella seconda metà del Quattrecento”, Reti Medievali 6 (2005), pp. 28-57.

CASTALDINI, Alberto, "Mondi paralleli. Ebrei e cristianinell'Italiapadana dal tardo Medioevo all'Età Moderna", Firenze (2005), 160 pp.

CASTALDINI, Alberto, La segregazione apparente: Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII), Firenze (2008), pp. XVI + 218.

CASTEL, CALEV,

קסטל, כלב.

אנצו סרני ודרכו. בתוך: סריני, חיים אנצו, האביב הקדוש. תל־אביב תש״ל, עמ׳ 85-7.

       La vita di Enzo Sereni, (1969/1970).

 

CASTEL, Calev,

קסטל, כלב,  

נינו. קווים להעלאה דמותו של יעקב בן צבי. נצר סיריני. תשל׳׳ז.

       Nino. Jaakov Ben Zevi. Cenni sulla sua figura. (1967). In italiano:  RMI 44 (1978), pp. 549-559.

 

CASTEL, Gadi; SHABBATAY, Dizza (eds.),

קסטל, גדי; שבתאי, דיצה (עורכים),

שלושה אחים; על שלושה אחים לבית קסטלבולוניאזי, ירושלים (תשנ"ט), 174 עמ'.

       Sulla vita dei tre fratelli Castelbolognesi, (1998/1999).

 

CASTELBOLOGNESI, ENRICO,

מגדל, רפאל, לזכרו של אריה ליאונה קארפי, עמ׳ .18-15

       Ricordo di Leone Carpi. In memoria L. Carp, pp. 15-20. Nella parte ebraica:  pp. 15-18.

Castelbolognesi, Gustavo, "Gli Ebrei di Padova e l’industria della seta fra il 1779 e il 1803",RMI 5 (1930-1), pp. 149-56.

Castelbolognesi, Gustavo, "Il centenario del Collegio Rabbinico diPadova", RMI 5 (1930-1), 314-22.

CASTELFRANCHI, Laura, "I Tedesco e i Castelfranchi tra storia e memoria", Ebrei di Livorno (1990), pp. 127-153.

CASTELFRANCHI, Laura, "Una testimonianza", Ebrei di Livorno (1990), pp. 86-88.

CASTELNUOVO, Antonella, “L'identita ebraica nei libri di testo scolastici”, Ebrei e protestanti nella storia d’Italia (1996), pp. 79-99.

CASTELNUOVO, Antonella, "Vittorio Castiglioni, pedagogista ebreo", RMI 79 (2013), pp. 25-46.

CASTELNUOVO, Enrico, "I Moncalvo",Roma (1989), 211 pp.

CASTELNUOVO, Enrico, "Osservazioni in margine alla presenza ebraica nel campo artístico", Ebraismo e antiebraismo (1989), pp. 51-56.

CASTELNUOVO, Gershon,

קסטלנואובו, גרשון,

תולדות משפחה 1981-1540. על משפחה יהודיה בקהילת רומא (איטליה) מימי הרנסנס ועד ימינו. קיבוץ יפתח, תשמ״א. 28 עמ', פקס׳, לו״ת. גם באיטלקית:

       Storia di una famiglia 1540–1980. Una famiglia della Communità Ebraica di Roma. Kibbuz Iftach, IX, 40 pp., (1980/81).

 

CASTELNUOVO, MARIO, "Papa Pacelli difese Roma, ma gli Ebrei?", Ha-tikwà 12 (1964), n. 9, p. 6.

CASTELNUOVO, Marta, "La deputazione ebraica di assistenza e servizio sociale: cent’anni di zedaqà",  RMI  56(1990), pp. 131-159.

CASTELNUOVO TEDESCO, Mario,

קםטלנואובו־טדסקו, מאריו,

מוסיקה לבית הכנסת. פרק מתוך אוטוביוגרפיה. תצליל קובץ טז (תשל״ו) 1976, עמי 42-38.

       Musica per la sinagoga, (1975/76).

 

Castellani, Giuseppe, "Documenti circa la persecuzione dei libri ebraici a Venezia", Bibliofilia 12 (1905-6), pp. 304-7;  Rivista Israelitica  3 (1906), pp. 25-8.

Castellani, Giuseppe, "Girolamo Soncino", Bibliofilia 9 (1907-8), pp. 22-31.

Castellani, Giuseppe, "Il primo libro stampato a Fano",Bibliofilia 28 (1926-7), pp. 267-80.

Castelli, David, "Notizia di un documento sulla storia degli Ebrei a Roma",  Arch. Stor. Ital. S. V, XI (1893), pp. 398-407.  

Castelli, David, "Gli Ebrei. Sunto di storia politica e letteraria", Firenze (1898), pp. xvi-464

Castelli, David, "Catalogo dei codici ebraici magliabechiani e riccardiani di Firenze", Giornale della Soc. Asiatica Ital.  15 (1902), pp. 169-75.

Castelli, Enrico, "Ibanchi feneratizi ebraici nel Mantovano (1386-1808)", Atti Accad. Virgiliana di Mantova N. S., XXXI (1959), 322 pp.

CASTELLI, Ilda, "Ricordi di casa Castelli", Ebrei di Livorno (1990), pp. 109-119.

CASTELLI, Patrizia; MINGARDI, Maurizio; PADOVAN, Maurizio (eds.), "Mesura et arte del danzare; Guglielmo ebreo da Pesaro e la danza nelle corti italiane del XV secolo",Pesaro (1990), 160 pp.

CASTELLI, Rita, "Una testimonianza", Ebrei di Livorno (1990), pp. 120-123.

CASTELLI, Silvia, “Die Bibel und die italienischen Übersetzungen des Josephus in der Renaissance”, An der Schwelle zur Moderne (2003), pp. 90-107.

CASTELLI, Silvia, Flavio Giuseppe e il mondo romano, Interculturalità dell'ebraismo, (2004), pp. 47-57.

CASTELLI, Silvia, Gli ebrei espulsi da Roma e inviati in Sardegna da Tiberio nel 19 E.V. nelle fonti storiche di età Romana, MG14 (2009), pp. 67-80.

Castiglioni, Vittorio, "L’istituto scolastico della Comunità israelitica di Trieste (1786-1886). Cenni storici documentati", Trieste (1886).

Castiglioni, Vittorio, "Protesta diTranquillo Corcos rabbino ebreo di Roma al Tribunale della Santa Inquisizione contro il neofita D. Paolo Sebastiano Medici, predicatore", Corriere Israelitico 31, Trie­ste (1892-3), pp. 242-5, 269-72; vol. 32 (1893-4), pp. 28-31, 124-7; vol. 33 (1894-5), pp. 3-5, 26-7, 80-1, 146-7; vol. 34 (1895-6), pp. 5-7, 30-3.

Castiglioni, Vittorio, "Di una lapide ebraica esistente nell’atrio della chiesa di San Silvestro inCapite (1545-6)", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 34, Roma (1906), pp. 309-14. Nota di Chajes, Hirsch Perez, ibid., vol. 35 (1907), p. 325.

Castiglioni, Vittorio, "Di una iscrizione ebraica (1574) esistente nel chiostro di S. Giovanni in Laterano", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 34, Roma (1906), pp. 65-9. Nota di Chajes Hirsch Perez, ibid.,vol. 35 (1907), pp. 127-8.

Castiglioni, Vittorio, "Di un capitello romano con iscrizione ebraica esistente nel palazzo della Banca d’Italia in Roma", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 35 (1907), pp. 122-6.

Castiglioni, Vittorio, "Una pagina di storia : l'abbattimento della porta del Ghetto  di Roma" Vessillo Israelitico 55 (1907), pp. 657-61.

Castiglioni, Vittorio, "Di una stele funeraria con iscrizione ebraica scoperta recentemente in Roma (1612)", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 36 (1908), pp. 275-8.

Castiglioni, Vittorio, "Intorno ad alcune lapidi giudaiche esistenti nel monastero di San Paolo fuori le Mura in Roma", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 36 (1908), pp. 77-85.

Castiglioni, Vittorio, "Di alcune importanti iscrizioni ebraiche : 1) preziosa epigrafe di Benevento; 2)di alcune epigrafi del cimitero israelitico di Venosa", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma  37 (1909), pp. 75-96.

Castiglioni, Vittorio, "Di una nuova lapide ebraica scoperta recen­temente in Roma (1635)", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 39, Roma (1911), pp. 173-8.

CASTIGNOLI, Paolo (vd. FRATTARELLI        FISCHER, Lucia)

CASTIGNOLI, "Paolo, Il banco di prestiti degli ebrei a Livorno (1598–1626)", RMI 50 (1984), pp. 542-552.

CASTIGNOLI, Paolo, "Fonti per la storia degli ebrei a Livorno; gli archívi local", Italia Judaica III (1989), pp. 183-190. Riassunto in inglese, pp. 217-218.

CASTRACANI, Adriana, "Gli ebrei a Senigallia tra Sette e Ottocento", Presenza ebraica nelle Marche; secoli XIII- XX (1993), pp. 155-188.

CATALAN, Tullia, L’emigrazione ebraica in Palestina attraverso il porto di Trieste (1908–1938), QS 19 (1990), pp. 57-107.

CATALAN, Tullia, "Società e sionismo a Trieste fra XIX e XX secolo", Mondo ebraico (1991), pp. 457-490.

CATALAN, Tullia, “'Il Corriere Israelitico' e la ‘questione di Salonicco’", RMI 60 (1993), pp. 71-81.

CATALAN, Tullia, "I Morpurgo di Trieste. Una famiglia ebraica fra emancipazione ed integrazione (1848-1915)", Percorsi e modelli familiari in Italia tra '700 e '900 (1997), pp. 165-186.

CATALAN, Tullia, “L'organizzazione delle comunità ebraiche italiane dall'Unità alla prima guerra mondiale”, Storia d’Italia 12 (1997), pp. 1243-1290.

CATALAN, Tullia, “La comunità ebraica di Trieste nell’Impero asburgico, dalla fine del Settecento allo scoppio della I guerra mondiale”, Shalom Trieste (1998), pp. 13-32.

CATALAN, Tullia, “Antisemtismo politico e lotta nazionale a Trieste (1897-1907)”, Nome della razza  (1999), pp. 265-277.

CATALAN, Tullia, La comunitàebraica di Trieste (1781-1914) Politica, società e cultura, Trieste (2000), 368 pp.

CATALAN, Tullia, “Identità ebraiche fra emancipazione ed integrazione nel corso dell’Ottocento”, QS 31 (2003), pp. 27-32.

CATALAN, Tullia, “La ‘primavera degli ebrei’ . Ebrei italiani del Litorale e del Lombardo Veneto nel 1848-1849”, Zakhor 6 (2003), pp. 35-66.

CATALAN, Tullia, “Le reazioni dell’ebraismo italiano all’antisemitismo europeo (1880-1914)”, Racines chrétiennes de l’antisémitisme politique (2003), pp. 137-162.

CATALAN, Tullia, Ebrei in Italia negli anni Trenta, RMI 73 (2007), pp. 25-44.

CATALAN, Tullia, La ricezione del sionismo nella stampa cattolica italiana (1897-1917), Storicamente (2011), E-text (pagg. non numerati).

Catalano, Abraham,

קטלאנו, אברהם,

עולם הפוך, הו"ל בצלאל רות, קובץ על יד 14 (1946), עמ' 101-47.

       "Il mondo capovolto". (1946).

 

CATALDO, Vincenzo, "Sulla 'Judeca' di Gerace e dintorni", Calabria Letteraria 32 (1984), n. 4-6, pp. 34-36.

CATASTINI, Alessandro, “L’attribuzione letteraria degli scritti biblici”, MG 6 (2001), pp. 16-27.

CATASTINI, Alessandro, Inediti di Salomone Fiorentino nella Biblioteca dell'Università di Pisa, SMSR 80 (2014), pp. 821-830.

CATASTINI, Alessandro, Newly Found Sixteenth-Century Hebrew Books in the Pisa University Library, Wiesbaden (2014), pp. 243-251.

Catholicus, "Io cattolico e Israele: in margine al libro di Paolo Orano", Roma (1938), pp. 177.

CATTAN, Genevieve (vd. FINZI, Roberto)

CATTANEO, Carlo, "Interdizioni israelitiche", Torino (1987), 191 pp. Ristampa della  ediz. 1836.

Cattaneo, Carlo, "Ricerche economiche sulle interdizioni imposte dalla legge civile agli Israeliti", Annali di Giurisprudenza 23 (1836), estr. pp. 142. Numerose ristampe.

CATTANEO, Irene, "Le vie del tempo",Saggi e ricordi, Milano, Filadelfia 1974, passim.

CAUVIN, Albina; GRASSO, Giacomo, "Nacht und Nebel" (notte e nebbia), Uomini da non dimenticare 1943–1945, Torino (1981-xx-xx), 243 pp.

CAVAGLION, Alberto (vd. MOMIGLIANO, Marco)

CAVAGLION, Alberto, “'Il comico'” di Giulio Augusto Levi, Israel,pp. 165-178.

CAVAGLION, Alberto, "Otto Weininger e la cultura ebraica triestina", Ebrei eMitteleuropa,(1984), pp. 267-276.

CAVAGLION, Alberto, "Nella notte straniera", Gli Ebrei di St. Martin de Vésubie e il campo di Borgo S. Dalmazzo, 8 sett.-21 nov. 1943. Prefazione di A. Galante Garrone. Cuneo (1981), 179 pp.

CAVAGLION, Alberto, Gli Ebrei di St.Martin-de-Vésubie e lo sbandamento della quarta armata. 8 Settembre,pp. 205-227.  In francese: Arch. Juives 19 (1983), pp. 29-34.

CAVAGLION, Alberto, "Otto Weininger in Italia",Roma (1983), 242 pp.

CAVAGLION, Alberto, "In memoria di un 'giusto': per Curt Arndt", BCIM40 (1984), n. 10 (ottobre), p. 15.

CAVAGLION, Alberto, "Giulio A. Levi e la scienza del comi­co", Giornale critico della filosofia italiana 63 (1984), pp. 444-454.

CAVAGLION, Alberto, "Lettere di Felice Momigliano a Giuseppe Prezzolini (1910–1914)", Annalidella Fondazione L. Einaudi18 (1984), pp. 577-605.

CAVAGLION, Alberto, "Per un modernismo ebraico? Felice Momigliano (1866–1924)", Fonti e Documenti13 (1984), pp. 313-351.

CAVAGLION, Alberto, "Memorie ebraiche a Cuneo", Notiziario 28 (dicembre 1985), pp. 139-145.

CAVAGLION, Alberto, ed., "Lettere di Felice Momigliano a Benedetto Croce", NA120 (1985), facs. 2156, pp. 209-226.

CAVAGLION, Alberto, "Saba e Weininger", Umberto Saba, Trieste e la cultura mitteleuropea (1986), pp. 269-277.

CAVAGLION, Alberto, "La deportazione degli ebrei piemontesi: appunti per una storia", Deportazione nei campi di sterminio nazisti (1986), pp. 107-125.

CAVAGLION, Alberto, "La deportazione in Italia, Borgo San Dalmazzo", Spostamenti e deportazioni (1987), pp. 356-381.

CAVAGLION, Alberto, "Felice Momigliano (1866–1924)",Bologna (1988), 217 pp.

CAVAGLION, Alberto, "Socialismo e profetismo; profilo di Gustavo  Sacerdote (1867–1948)", Piemonte Vivo 4 (1988), pp. 36-41.

CAVAGLION, Alberto, “La misura dell’inatteso”; la cultura ebraica in Piemonte e in Italia nell’ultimo secolo, Omaggio ad Arnaldo Momigliano (1989),pp. 209-223.

CAVAGLION, Alberto, "Argon e la cultura ebraica piemontese", Primo Levi (1991), pp. 169-196.

CAVAGLION, Alberto (ed.), "Primo Levi; Il presente del passato",Milano (1991), 246 pp.

CAVAGLION, Alberto, "Nella notte straniera; gli ebrei di St. -Martin-Vésubie. 8 settembre - 21 novembre 1943",Cuneo (1991), 160 pp.

CAVAGLION, Alberto, "1938–1988, qualche considerazione in ordine sparso", Dalle leggi razziali alla deportazione(1992), pp. 39-45.

CAVAGLION, Alberto, "Gli ebrei e il socialismo; il caso italiano", Stato nazionale ed emancipazione ebraica(1992), pp. 377-392.

CAVAGLION, Alberto (a cura di), La moralità armata: studi su Emanuele Artom, (1915-1944), F. Angeli (1993), 144 pp.

CAVAGLION, Alberto, "Il 'ritorno' di Primo Levi e il memoriale per la 'Minerva Medica'", Ritorno dai Lager(1993), pp. 221-242.

CAVAGLION, Alberto, "Il sionismo nella stampa socialista di fine Ottocento. Osservazioni preliminari", Italia Judaica IV (1993), pp. 223-236.

CAVAGLION, Alberto, "La scuola ebraica a Torino (1938–1943)",Torino (1993), 78 pp.

CAVAGLION, Alberto, "Cenobitismo", Cultura ebraica e cul­tura scientifica(1994), pp. 83-102.

CAVAGLION, Alberto, “Il ritorno dai Lager nella memorialistica ebraica”, Ritorno dai Lager (1),  (1996), pp. 25-36.

CAVAGLION, Alberto, “La scelta di Gedeone; appunti su Primo Levi, la memoria e l'ebraismo”, Storia e memoria della deportazione (1996), pp. 97-113.

CAVAGLION, Alberto, "Giornale di Emanuele, 1822", Roma (1996), 113 pp. 

CAVAGLION, Alberto, "Scritti politici : ebraismo e antisemitismo", Milano (1996), 240 pp.

CAVAGLION, Alberto (ed.), "Primo Levi per l’ANED, l’ANED per Primo Levi", introduzione di Bruno Vasari, Milano (1997), 123 pp.

CAVAGLION, Alberto, “Tendenze nazionali e albori sionistici”, Ebrei in Italia II - Annali 11 (1997), pp. 1291-1320.

CAVAGLION, Alberto, “Qualche riflessione sulla ‘mancata Riforma’”, Integrazione e identità (1998), pp. 152-166.

CAVAGLION, Alberto, “Sopra alcuni contestati giudizi intorno alla storia degli ebrei in Italia (1945-1949)”, Ritorno alla vita (1998), pp. 151-165.

CAVAGLION, Alberto, “Una famiglia ebraica fra Risorgimento e Resistenza”, RMI  64, 1 (1998), pp. 23-29.

CAVAGLION, Alberto, "Per via invisibile", Bologna (1998), 102 pp.

CAVAGLION, Alberto, “La questione  dello ‘scrivere dopo Auschwitz’ e il decennale della morte di Primo Levi”, Primo Levi; testimone e scrittore di storia (1999), pp. 97-110.

CAVAGLION, Alberto, “L’autobiografia ebraica in Italia fra Otto e Novecento. Memoria di sé e memoria della famiglia: osservazioni preliminari”, Zakhor  3 (1999), pp. 171-177  .

CAVAGLION, Alberto, “Torino ebraica 1943-1945; paesaggio con figure”, Cattolici ebrei ed evangelici nella guerra  (1999), pp. 118-148.

CAVAGLION, Alberto, "Le vie per un governo del mondo", Milano (1999), 242 pp.

CAVAGLION, Alberto, “Isaac Bashevis Singer e l’ebraismo Americano”, Stella errante (2000) pp. 31-51.

CAVAGLION, Alberto, “Judaism and Children’s Literature. Emanuele Levi’s Giornale (1822-1823)”, Jews of Italy (2000), pp. 357-377.

CAVAGLION, Alberto, “Primo Levi era un centauro?”, Al di qua del bene e del male (2000), pp. 23-32.

CAVAGLION, Alberto, "Italo Svevo", Milano (2000), 242 pp.

CAVAGLION, Alberto, “Autobiografie ebraiche negli anni ’30”, Minoranze religiose e diritti (2001), pp. 155-168.

CAVAGLION, Alberto, “Figure spettrali come i numeri negativi : il ritorno dei deportati ebrei in alcune testimonianze (1945-1948)”, Deportazione e internamento militare in Germania (2001), pp. 448-460.

CAVAGLION, Alberto, "La filosofia del pressappoco: Weininger, sesso, carattere e la cultura del Novecento", Roma (2001), 196 pp.

CAVAGLION, Alberto, "Minoranze religiose e diritti: percorsi in cento anni di storia degli ebrei e dei valdesi (1848-1948)", Milano (2001), 185 pp.

CAVAGLION, Alberto, “I sentieri della rettorica: indicazioni preliminari su Michelstaedter e l’ebraismo”, Eredità di Carlo Michelstaedter (2002) pp. 65-71.

CAVAGLION, Alberto, "Ebrei senza saperlo", Napoli (2002), 192 pp.

CAVAGLION, Alberto, “Una feracita da Terra Promessa. Siciliani ed ebrei nella cultura italiana fra Otto e Novecento”, Ebrei e Sicilia (2002), pp. 265-270.

CAVAGLION, Alberto, “Tre note per ‘Se questo è un uomo’”, Lunga ombra dell’esilio (2002), pp. 233-248.

CAVAGLION, Alberto, “Scrivere dopo Auschwitz, in Italia e in Europa: qualche considerazione introduttiva”, Campi di sterminio nazisti (2003), pp. 89-105.

CAVAGLION, Alberto, "Gli ebrei in Piemonte", Torino (2003), 77 pp.

CAVAGLION, Alberto, “Giorgio Voghera o della comprensione compassionevole”, Storie di ebrei fra gli Asburgo e l’Italia (2004), pp. 91-99.

CAVAGLION, Alberto, “Foreign Jews in the Western Alps (1938-43)”, Journal of Modern Italian Studies 10, 4 (2005), pp. 426-446.

CAVAGLION, Alberto, Notizie su Argon: gli antenati di Primo Levi da Francesco Petrarca a Cesare Lombroso, Instar Libri, Torino (2006), 149 pp.

CAVAGLION, Alberto, Percorsi di vita e cultura ebraica: notizie storico illustrative e guida bibliografica, Archivio, Torino (2006), 58 pp.

CAVAGLION, Alberto (a cura di), Dal buio del sottosuolo: poesia e lager, F. Angeli (2007), 153 pp.

CAVAGLION, Alberto, Primo Levi, il 1938, il fascismo e la storia d'Italia, RMI 74, 1-2 (Gennaio-Agosto 2008), pp. 219-227.

CAVAGLION, Alberto; LEVI MOMIGLIANO, Lucetta; MASSABO' RICCI, Isabella (a cura di), Una storia del Novecento: il Rabbino Dario Disegni (1878-1967), Archivio Ebraico B & A Terracini (2009), 320 pp.

CAVAGLION, Alberto (a cura di), Ebrej, via Vico: Mondovi XV-XX secolo, Torino (2010), 221 pp.

CAVAGLION, Alberto, Israele italiano. Risorgimento, ebrei e vita politica nell'Italia unita: alcuni casi-studio, RMI 76 (2010), pp.75-93.

CAVAGLION, Alberto, La corrispondenza famigliare di Amadio Momigliano (1844-1924) con una lettera inédita di Arnaldo Momigliano, MG 15-16 (2010-2011),  pp. 111-119.

CAVAGLION, Alberto, Gli scritti di Guido Fubini tra narrazione, ironia e polémica, RMI 78 (2012), pp. 43-49.

CAVAGLION, Alberto; ROMAGNANI, Gian Paolo, "Le interdizioni del duce; a cinquant’anni dalle leggi razziali in Italia (1938–1988)",Torino (1988), 369 pp.

CAVAGLION, Alberto; RUFFINI, Elisabetta, (a cura di), Primo Levi: i giorni e le opere, Torino (2007).[mostra].

Cavaglirei Isaia, "Gl’ Israeliti della provincia di Rovigo", Appunti,  Arch. di Statistica Roma, X. S. III, vol. IX (1884), pp. 198-200.

CAVALLAR, Osavaldo; KIRSHNER, Julius, Jews as citizens in late medieval and Renaissance Italy: the case of Isacco Da Pisa, JH 25 (2011), p. 269-318.

CAVALLARI MURAT, Augusto, Antologia monumentale di Chieri, Istituto Bancario S. Paolo (1969), pp. 145-147. == 149 pp. == 191 pp.??

CAVALLARIN, Marco; MENSA, Marco, Chalutzim pionieri in Eretz Israel: ebrei piemontesi: il contributo alla realizzazione dell'Utopia sionista, 1897-1948, Priuli  Verlucca (2006), 231 pp.

CAVALLETTI, Sofia, "In memoria di Eugenio Zolli", Rivista Biblica 31(1983), pp. 69-71.

CAVAROCCHI ARBIB, Marina, “Rivisitando la biblica Esther; implicazioni sottese all’immagine femminile ebraica nell’Italia del Seicento”, Donne delle minoranze (1999), pp. 143-157.

CAVAROCCHI ARBIB, Marina, “The Queen Esther Triangle: Leon Modena, Ansaldo Ceba and Sara Copio Sullam”, Lion Shall Roar (2003), pp. 103-135.

CAVAROCCHI, Francesca, “Il censimento del 1938 a Firenze”, Razza e fascismo (1999), pp. 433-466.

CAVAROCCHI, Francesca, “La stampa ecclesiastica di fronte alle leggi razziali”, Razza e fascismo (1999), pp. 415-429.

CAVAROCCHI, Francesca, "La comunitàebraica di Mantova fra prima emancipazione e unitàd’Italia", Firenze (2002), 160 pp.

CAVAROCCHI, Francesca, Il censimento degli ebrei dell'agosto 1938, RMI73 (2007), pp. 119-130.

 CAVAROCCHI, Francesca; MINERBI, Alessandra, “Politica razziale e persecuzione antiebraica nell’ateneo fiorentino”, Razza e fascismo (1999), pp. 467-510.

CAVAROCCHI, Francesca; MINERBI, Alessandra, “La persecuzione antiebraica nell’Università: il caso di Firenze”, Identitàe storia degli ebrei (2000), pp. 105-119.

CAVICCHI, Costanza, “Note sul Ghetto ebraico di Ferrara”, Sefarad (1996), pp. 27-34.

 CAVIGLIA, Stefano, "Vita economica e sociale degli ebrei romani dall’emancipazione (1870) agli inizi del XX secolo", RMI52 (1986), pp. 117-136.

CAVIGLIA, Stefano, "Dal ghetto alla città: gli ebrei romani dal 1870 al XX secolo", Itinerari ebraico-cristiani(1987), pp. 231-250.

CAVIGLIA, Stefano, "Un aspetto sconosciuto della persecuzione: l’antisemitismo 'amministrativo' del ministero dell’interno", RMI 54 (1988), pp 233-273.

CAVIGLIA, Stefano, "L’identità salvata", Bari (1995), 228 pp.

CAVIGLIA, Stefano, "L’identitàsalvata; Gli ebrei di Roma tra fede e nazione, 1870-1938", Bari (1996), 228 pp.

CAVIGLIA, Stefano, “La speranza tradita; i primi due anni di attività delle Unione delle Comunità Israelitiche Italiane”, Ritorno alla vita (1998), pp. 181-200.

CAZALE-BÉRARD, Claude, “Morante et Saba; le monde sauvé par les poètes”, Tsafon 48 (2004-2005), pp. 103-121.

CECCOPIERI, Isabella, “Testi manoscritti”, Hebraica  (2000), pp. 129-147.

Cecchetti, Bartolomeo, "Un banco Levi a Venezia nel 1389",   Arch. VenetoVenezia, N. S., XVI (1885), pp. 386-7.

CECCHETTO, Gabriella, "Gli ebrei a Venezia durante la III dominazione austriaca", Ateneo Veneto 13 (1975), n. 2, pp. 83-104.

CEDARMAS, Adonella, "La comunità  israelitica di Gorizia (1900-1945)", Udine (2000), 334 pp.

CEDARMAS, Adonella, “Una fonte per la storia del viaggio in Terra Santa nel Settecento: il diario di Moise Vita Cafsuto”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 203-220.

CEDRONI, Lorella (vd. CALLONI, Marina).

CEINER, Giovanni, "Evoluzione storica caratterizzazioni architettoniche degli insediamenti ebraici nella regione Friuli-Venezia Giulia", Archit.Judaica inItalia (1994), pp. 357-385.

CELATA, Giuseppe, "Gli ebrei in una società rurale e feudale: Pitigliano nella seconda metà del Cinquecento", Arch. Stor. Ital. 138 (1980), pp. 197-255. Anche a parte: La Contea di Pitigliano nel '500.Pitigliano 1982.

CELATA, Giuseppe, "Gli ebrei a Pitigliano; i quattro secoli di una comunità diversa",Pitigliano (1995), 182 pp.

CELESTINO, Ottavio (vd. GUET­TA, Alessandro)

Cella, Antonio, "Il Monte di Pietà e il banco feneratizio ebreo a Cherso", Pagine Istriane 12, Capodistria (1914), fasc. 3-4.

Centanni, Luigi, "Capitoli e convenzioni fatte con i banchieri ebrei", Boll. Storico Monterubbianese 1 (1903), pp. 153-5.

Centanni, Luigi, "Il Ghetto degli Ebrei a Monterubbiano", Boll. Storico Monterubbianese 1 (1903), pp. 141-4.

Centanni, Luigi, "I debiti del Comune verso gli Ebrei(Monterubbiano: sec. XVI)", Boll. Storico Monterubbianese 1 (1903), pp. 10, 242-6; vol. 2 (1904), 14-21, 262-4, 332-4.

CENTONZE, Stefano; ECCHER, Giovanni, “L’espulsione degli studenti ebrei dal liceo ‘Carducci’; dai registri d’archivio alla voce dei sopravvissuti”, Licei G. Berchet e G. Carducci  (1996), pp. 121-134.

Centro di Cultura Ebraica della Comunità Ebraica di Roma (ed.), Cultura ebraica nell’editoria italiana,Roma (1992), 483 pp.

CENTRO di DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA, ed., Ebrei in Italia: Deportazione, Resistenza. Firenze(1974), 59, [2] pp., foto. Altre ed.: Firenze (1975); Milano (1980).

CERAGIOLI, Rosaria Odone, Una voce inascoltata: Lino jona tra sionismo e leggi razziali, Milano (2008), 176 pp.

CERASI, Maurice, "Ogni minoranza è un lievito nella pasta della città che l’ospita", Archit. Judaica in Italia  (1994), pp. 11-17.

CEREJA, Federico (vd. BRAVO, Anna)

CEREJA, Federico, "La deportazione italiana nei campi di sterminio: lettura storiografica e prospettive di ricerca", Deportazione nei campi di sterminio nazisti (1986), pp. 17-38.

CEREJA, Federico, "Studiare e raccontare con i deportati", Storia vissuta (1988), pp. 211-217.

CEREJA, Federico, "Per una storiografia della deportazione", Deportazione nei lager nazisti (1989), pp. 15-20.

CEREJA, Federico, "La testimonianza di Primo Levi come documento di storia", RMI  56 (1989), pp. 289-298.

CEREJA, Federico, "Un anniversario e un bilancio a cinquant’anni di distanza", Dalle leggi razziali alla deportazione (1992), pp. 17-26.

CEREJA, Federico, “L’archivio della deportazione piemontese; metodologia, ricerca, utilizzo scientifico e didattico”, Storia e memoria della deportazione (1996), pp. 79-96.

CEREJA Federico, “Primo Levi  e la costruzione della memoria storica”, Primo Levi, testimone e scrittore di storia (1999),  pp. 51-62.

CEREJA, Federico, “La ricerca storiografica”, Deportazione nei lager nazisti (2000), pp. 35-43.

CEREJA, Federico; MANTELLI, Brunello (eds.), "La deportazione nei campi di sterminio nazisti. Studi e testimonianze",Milano (1986), 356 pp.

Cerone, Francesco, "Sei documenti inediti degli Ebrei di Salerno dal 1125 al 1269", Studi di storia napoletana in onore di Michelangelo Schipa (1926), pp. 59-73.

CERUTTI, Furio, "Sterminio e stermini", Belfagor42 (1987), pp. 493-508.

CERUTTI, Giovanni, Belavigna e i suoi: 1406-2006: Piccolo storia degli ebrei a Cuneo, Primalpe (2007), 145 pp.

CERVANI, Giulio, "Gli ebrei a Trieste nella seconda metà del Settecento", Gorizia-Trieste, (1984),pp. 13-28.

CERVANI, GIULIO; BUDA, LIANA, "La comunità israelitica di Trieste nel sec. XVIII", Udine (1973), XII + 231 pp., facs.

CERVELLI, Innocenzo, "Alcuni aspetti della ricerca ebraistica di Arnaldo Momigliano", Studi Storici29 (1988), pp. 139-146.

CERVELLI, Innocenzo, "L’ultimo Momigliano; costanti e variabili di una ricerca", Studi Storici30 (1989), pp. 59-104.

CESARANI, David, Wrinting Jewish History after the Holocaust, JQR 102, 1 (2012), pp. 91-95.

Cesari, Cesare, "Un antisemita ascolano nel secolo XVIII", Ascoli Piceno (1883), pp. 22.

Cessi, Benvenuto, "Gli Ebrei in Rovigo ed il commercio della lana (secolo XVIII)", Volume in memoria di  Ravenna (1904), pp. 63-82.

CESSI, ROBERTO, "L'opera storica di Gino Luzzatto", Studi su G. Luzzatto (1965), pp. 13-48.

Cessi, Roberto, "La condizione degli Ebrei  banchieri  in  Padova nei secoli XIV e XV",Boll. del Museo Civico di Padova 10 (1907), pp. 201-14; vol. 11 (1908), pp. 8-22.

Cessi, Roberto, "Note di storia padovana : gli Israeliti ed il loro cimitero nel secolo XV",Libertà, (10 settembre 1908).

Cessi, Roberto, (Alcuni documenti sugli Ebrei nel Polesine durante i secoli XIV e XV), Atti R. Accad. di Scienze, Lettere ed arti di Padova, N. S., XXV (1908-9), pp. 57-64.

CESSI, ROBERTO, "Gino Luzzatto", Arch. Veneto 74 (1964), pp. 105-107.

Chajes, Hirsch Perez, v. Castiglioni, Vittorio.

Chajes, Hirsch Perez, "Un 'cherem' di R. Mosè Zacuto contro il giuoco (1693)",  Rivista Israelitica  5 (1908), pp. 95-7.

Chajes, Hirsch Perez,  "Appunti sulle iscrizioni ebraiche del Napolitano pubblicate dall’Ascoli", Bull. della Commiss. Archeol. del Comune di Roma 37 (1909), pp. 82-96. Cfr. anche Centenario di Michele Amari 1 (1910), pp. 232-40.

CHAMBERS, David; PULLAN, Brian (eds.), "Venice, a Documentary History, 1450–1630",Oxford (1992), 484 pp.

CHAMLA, Mino (vd. BIDUSSA, David)

CHAMLA, Mino (ed.), "Catalogo dei libri del fondo Leone e Felice Ravenna",Milano (1988), 56 pp.

CHAMLA, Mino, “La persecuzione antiebraica vista da vicino: la stampa degli italiani liberi in Francia", RMI 54 (1988), pp. 365-407.

CHAMLA, Mino, "Figure ebraiche", Ebrei moderni (1989), pp. 113-139.

CHAMLA, Mino, Di uomini, anche ebrei, e di animali, RMI 78 (2012), pp. 69-84.

CHANAL, Michel, “Etre Juif en Isère pendant l’occupation italienne (novembre 1942 – début septembre 1943)”, Etre Juif en Isère (1997), pp. 37-45.

CHAUVARD, Jean-Francois, “Voyage a  l’interieur du Ghetto de Venise”,Histoire 244 (2000), pp. 78-83.

CHAZANOFF, DANIEL, "Salomone Rossi ebreo (c. 1570 -c. 1630): Outstanding Jewish Musician of the Renaissance", JSM 3 (1970), n. 1, pp. 24-29.

CHAZANOFF, DANIEL, "The Importance of [Salomone] Rossi in the Musical Life of the Mantuan Court", JSM 3 (1971), n. 2, pp. 20-23.

CHAZANOFF, Daniel, "An Analysis of Salamone Rossi’s. Sonata detta La Moderna (1673)", JSM 6 (1975) n. 1, pp. 3-7. Salamone Rossi’s “Hashirim Asher Li’Shelomo”. JSM6 (1976) n. 3, pp. 16-22. The Influence of Salamone Rossi’s Music. JSM7 (1977) n. 4, pp. 3-6; 9 (1979) n. 1, pp. 26-32; n. 3, pp. 3-13; 10 (1980) n. 2, pp. 54-80.

CHILLEMI, Franco, "Testimonianze Ebraiche a Messina", Presentazione di Michela D'Angelo, Messina (2009), 190 pp.

CHEMELLI, Aldo, "Trento nelle sue prime testimonianze a stampa",Trento (1975), pp. 3-50.

[CHERASCO], "Insediamento ebraico in Cherasco", Ebrei a Torino, (1984),Allegato 2, 5 fogli.

CHERUBINI, Donatella, "La formazione ideale di Giuseppe Emanuele Modigliani e il positivismo italiano", NA2160 (1986), pp. 162-174.

CHESSA, Pasquale (ed.), "Rosso e nero;interviste con Renzo De Felice", Torino (1995), 167 pp.

CHEYETTE, Brian, “The Ethical Uncertainty of Primo Levi”, Modernity, Culture and the Jew (1998), pp. 268-281.

CHEYETTE, Brian, “Venetian Spaces; Old-New Literatures and the Ambivalent Uses of Jewish History”, Reading’ the ‘New’ Literatures in a Postcolonial Era (2000), pp. 53-72.

CHEZIGHIN, YOSEF CHAIM,

קציגין, יוסף חיים,                                                                                                                              

עליון, מליץ, משטין. תצליל ז (תשכ״ז), עמ׳ 124-118. המהדיר משה גורלי.

       Una cantata di Yosef Chaim Chezighin, a cura di Moshe Gorali. Riassunto in inglese, p. 206. (1966/67).

 

CHEZQUNI, MOSHE,

חזקוני, משה,

שמואל דוד לוצאטו (1800-1865). חכמת ישראל באירופה, עמ׳ 238-218.

       Samuel David Luzzatto, (1965).

 

Chiappa, Franco, "Una colonia ebraica in Palazzolo a metà del 1400. Breve storia degli Ebrei in Alta Italia e particolarmente degli insediamenti ebraici in territorio bresciano durante i secoli XV e XVI", Brescia (1964),  pp.  90 + 8 illustr.  

CHIAPPANO, Alessandra; PACE, Fabio Maria (eds.), "Shoah: documenti, testimonianze, interpretazioni", Milano (2002), 308 pp.

CHIAPPANO, Alessandra (a cura di), A noi fu dato in sorte questo tempo, Firenza (2010), 75 pp.

CHIAPPERI, Sara, "Aspetti di vita quotidiana della comunitàebraica spoletina del XV secolo", Spoleto (1998), 144 pp.

CHIESA, Bruno, "Il supercommentario di ‘Ovadyah da Bertinoro a Raši", ‘Ovadyah Yare da Bertinoro (1989), pp. 35-46.

CHIESA, Bruno, "Un testimone della traduzione araba del Pentateuco di Saadia", Manoscritti, frammenti, libri ebraici(1991), pp. 203-213.

CHIESA, Bruno, "Saadia Gaon, dell’utilità dei viaggi; ovvero: un’opera in cerca di autore", Viaggiatori ebrei(1992), pp. 25-44.

CHIESA, Bruno, “Dante e la cultura ebraica del Trecento”, Henoch 23 (2001), pp. 325-342.

CHIESA, Bruno, “Note sull’attività editoriale ebraica di Gershom Soncino nei primi decenni del Cinquecento”, RMI  67 (2001), pp. 111-128. 

CHILLEMI, Franco, "La Giudecca di Messina", Città e territorio 5 (1996), pp. 5-13.

CHILLEMI, Franco, "Le comunità ebraiche medioevali nei Peloritani", Capo Peloro III (1997), pp. 27-29.

CHILLEMI, Franco, "Le giudecche dei Nebrodi tra assimilazione sforzata ed espulsione", Problemi e aspetti di storia dei Nebrodi (2004),  pp. 53-71.

CHILLEMI, Franco, “La giudecca di Castroreale. Una comunità ebraica medievale nei Peloritani”, Paleokastro 13 (2004), pp. 13-16.

CHILLEMI, Franco, Testimonianze Ebraiche a Messina, Messina (2009), 190 pp.

CHILTON, Bruce, "The Epitaph of  Himerus from the Jewish Catacomb of the Via Appia", JQR79 (1989), pp. 93-100.

CHIODO, Mario (ed.), "Geografia e forme del dissenso socia­le in Italia durante il fascismo (1928–1934)",Cosenza (1990), 324 pp.

CHIPMAN, Jonathan (vd. BONFIL, Robert)

Chiuppani, Giovanni, "Gli Ebrei a Bassano", Bassano (1907), pp. 119. Ristampa Sala Bolognese 1977.

CHRIST, Georg (MORCHE, Franz-Julius, ZAUGG, Roberto, KAISER, Wolfgang, BURKHARDT, Stefan, D. BEIHAMMER, Alexander [a cura di]), Union in Separation, Diasporic Groups and Identities in the Eastern Mediterranean (1100-1800, Roma (2015), 821 pp., 11 tav. 

CIABATTI, Claudia, "Un manoscritto ebraico con annotazioni familiari nella Biblioteca Casanatense", Ldf 5-6(1994), pp. 31-38.

ciaccia, Mario, "Sulla natura giuridica delle Comunità israelitiche", Tribunali Amministrativi Regionali 3  (1977), n. 10, pp. 312-317.

Cianetti, Enea, "Il Ghetto di Siena", Il Nuovo Giornale Siena (19 aprile  1919).  Riprodotto Israel (8 maggio 1919).

ciano, Cesare, "Le comunità israelitiche di Genova e di Nizza nel 1808", Studi Napoleonici 19 (1982), pp. 11-21.

Ciardini, Marino, "I banchieri ebrei in Firenze nel secoloXV e il Monte di Pietà fondatoda Girolamo Savonarola', Borgo San Lorenzo (1907), cxx - 103 pp. Ristampa: Firenze, (1984).

Ciavarini, Carisio, "Memorie storiche degli Israeliti in Ancona", Ancona (1898), II ediz., pp. vii-52.

CICCARELLI, Roberto, “Primo Levi; del pensiero narrativo”, Primo Levi; l’a-topia letteraria (2000), pp. 63-110.

CICIONI, Mirna, "I ponti della conoscenza: rileggendo Primo Levi", RMI  56 (1989), pp. 245-270.

CICIONI, Mirna, “Moral Snares and Parables: between Science Fiction and Midrash” Memory and Mastery (2001), pp. 75-87.

Cicogna, Emanuele Antonio, "Notizie intorno a Sara Copia Sullam, coltissima ebrea veneziana del secolo XVII",Memorie dell'Istituto Veneto 13 (1864-5), pp. 227-46.

CINANNI, Maria Teresa, "Testimoni di voci sommerese: l’esperienza del nazismo in alcuni scrittori europei", Cosenza (1997), 275 pp.

ciriacono, Salvatore, "Olio ed ebrei nella Repubblica Veneta del Settecento", Miscellanea di Studi e Memorie 16, Venezia (1975), 208 pp.

CIRILLO, Luigi; RINALDI, Giancarlo (a cura di), Roma, la Campania e l'Oriente cristiano antico (2004), 513 pp.

Ciscato, Antonio, "Gli Ebrei in Este", Este (1892), pp. 27.

Ciscato, Antonio, "Gli Ebrei a Montagnana sotto il dominio Carrarese", Este (1899), 78 pp.

Ciscato, Antonio, "Gli Ebrei in Padova (1300-1800). Monografia storica documentata". Padova (1901), pp. 313. Ristampa anastatica: Sala Bolognese (1985), 317 pp.

CITARELLA, ARMAND O., "Scambi commerciali fra l'Egitto e Amalfi in un documento della Geniza del Cairo", ASPNSerie III 9 (1970), pp. 141-149.  Anche: Commercio di Amalfi nell’Alto Medioevo(1977), pp. 35-65.

CITARELLA, ARMAND O., "A Puzzling Question Concerning the Relations Between the Jewish Communities of Christian Europe and those Represented in the Geniza Documents", JAOS 91 (1971), pp. 390-397.

cIUffoletti, Zeffiro, "Nello Rosselli: An Historian under Fascism", Journal of Italian History 1 (1978), pp. 287-314.

CIUFFOLETTI, Zeffiro (ed.), "I Rosselli. Epistolario  familiare 1914-1937", Milano (1997), 619 pp.

cividali, Claudio, "Le classi nel corridoio [Modena]", Shalom 18/7 (1984), p. 30.

cividali, Claudio, "La vera storia del Beato Simonino di Trento e di una lettera ad Alessandro Manzoni", BCIM 41 (1985), n. 7 (luglio), pp. 10-11; n. 11 (novembre), p. 21.

CIVIDALLI, GUALTIERO, "Ritorno a San Nicandro", RMI 39 (1973), pp. 226-236.

Civil, Pierre et al. (a cura di), Fra Italia e Spagna: Napoli crocevia di culture durante il Vicereame, Atti convegno Napoli 2007, Napoli (2011), XV, 387 pp.

CJMBEL, Sarah Rifka, Memories, Casale Monterrato (2000), 57 pp.

CLEMENS, Lukas, Bischöfe und Juden in Süditalien während des 11. Bis 13 Jahrhunderts, Trier - Mainz - Rom : Stationen, Wirkungsfelder, Netzwerke. Festschrift für Michael Matheus zum 60. Geburtstag (2013), pp. 201-216.

CLIFF, Brian, “On Language and Violence”, Memory and Mastery (2001), pp. 105-114.

Coco, Primaldo, "Un tumulto contro gli Ebrei in Taranto nel 1411",  Voce del Popolo, Taranto (11 maggio 1930).

CODOVINI, Giovanni, "Le leggi razziali in Italia", Foligno (2002), 134 pp.

COEN, FAUSTO, "Il mio 16 ottobre: quella mattina presto in via dei Mille", Shalom 7/8(1973), p. 18.

COEN, Fausto, "Italiani ed ebrei: come eravamo, le leggi razziali del 1938",Genova (1988), 168 pp.

COEN, Fausto, "Una vita, tante vite", Soveria Manelli (2004), 183 pp.

COEN, Federica; TORRICO, "Ermanno, Appendice: Brenno Coen", RMI 60 (1994), pp. 53-61.

COEN MODON, SANSON, "Aus der jüdischen Poesie, übersetzt von Johann Maier: Des Buhlers Los - Rûah zenûnim rab gedol hakkôah", Judaica 23 [i.e. 24] (1968), pp. 195-196.

COGNI, GIULIO, "Il mio razzismo", Biologia Culturale 2(1967), pp. 15-23. Non vidi.

COHEN, ADIR,

כהן, אדיר,

פרשת לה־ספציה. בתוך: כהן, אדיר, עורך: גבורת ישראל כחזון הדורות. תל־אביב 1968, עמי 401-381.

       I fatti di La Spezia del 1946, (1968).

 

COHEN, AHARON,

כהן, אהרן,

שירתו של ר׳ יהודה אריה ממודינא. מחקרים לזכרו של ד׳ דיסניי, עמ׳ 47-45.

       La poesia di Leon da Modena, (1968).

 

cohEn, Boaz,

כהן, בועז,

מזכרת מחברי התשובות בספר יפחד יצחק׳. בספר ׳נספח לספר פחד יצחק׳. ירושלים תשל"ג, עמ' 70-55.  נתפרסם לראשונה: ספר היובל לאהרון פריימאן, ברלין 1935.

       I rabbini citati nel Pachad Itzchaq, (1972/73).

 

COHEN, Daniel I.,

כהן, דניאל י׳,

איגרת מקורית של המהרי״ל על גזירות סאבויה וגביית ׳מעות הבולות׳ בשנת 1418. ציון — ספר זכרון לי׳ בעד מד (תשל״ט), עמ׳ 189-173.

       Una lettera originale di R. Yaaqov ha-Levi (Maharil) sulle persecuzioni in Savoia nel 1418. Riassunto in inglese, pp. XVIII-XIX, (1978/9).

 

COHEN, Evelyn M., "The Illustrations in Abraham Farissol’s Haggadah of 1515", Jewish Art 12-13 (1986–87), pp. 89-95.

COHEN, Evelyn M., "Hebrew Manuscript Illumination in Italy", Gardens and Ghettos (1989), pp. 93-109.

COHEN, Evelyn M., “Gallico's Identity Exposed: Revealing an Erased Colophon from a Renaissance Prayer Book”, Ars Judaica 1 (2005), pp. 85-90.

COHEN, Evelyn M., Women's Illuminated Hebrew Prayer Books in Renaissance Italy, Italia Judaica IX (2007), pp. 305-312.

 COHEN, Evelyn M., Can Colophons Be Trusted? Insights from Decorated Hebrew Manuscripts Produced for Women in Renaissance Italy, Philadelphia (2011), pp. 17-25.

COHEN, Gershon,

כהן, גרשון, לתולדות הפולמוס על סתם־יינם  באיטליה ומקורותיו. סיני עז (תשל״ה), עמ׳ סב־צ

       La polemica sul vino comune bevuto dagli ebrei in Italia, (1974/75).

 

Cohen, Israel, Israel in Italien. Eindrücke und Erlebnisse, Zwölf Skizzen, Berlino (1909), pp. 111.

COHEN, Julie Marthe (ed.), "Het getto van Venetie. Ponentini, Levantini e Tedeschi, 1516–1797",Amsterdam (1992), 132 pp.

COHEN, Mark R., "Leone da Modena's Riti: a Seventeenth-Century Plea for Social Toleration of Jews", JSS 34 (1972), pp. 287-321. Anche in Essential Papers (1992), pp. 429-473.

COHEN, Mark R. (ed.), "The Autobiography of a Seventeenth-Century Venetian Rabbi. Leon Modena’s 'Life of Judah'", Princeton (1988), 308 pp., illus.

COHEN, Mark R. et al. (ed.), "The Life of Judah",  Autobiography of a Venetian Rabbi (1988), pp. 73-180.

COHEN, Mark R., "Who wrote the Ambrosian Manuscript of Hayyei Yehudah?", Autobiography of a Venetian Rabbi (1988),pp. 284-293.

COHEN, Mark R.; RABB, Theodore K., "The Significance of Leon Modena’s Autobiography for Early Modern Jewish and General European History", Autobiography of a Venetian Rabbi (1988), pp. 3-18.

COHEN, Matty,

 כהן, מתתיהו,

לאגרת ר׳ יהודה אריה ממודינה. סיני עד (תשל״ד – 1973/4), עמ׳ רפז־רפח;  עט (תשל''ו), עמ׳ קצב.

       In francese: Sur un passage de l’Epître de R. Juda (Léon) de Modène, RÉJ 134 (1975) facs. 1-2, pp. 123-124, (1975/76).

 

COHEN, Mordechai, "Gli ebrei in Libia". Usi e costume,tradotto dall’ebraico da Martino Mario Moreno, Firenze (1994), 213 pp.

COHEN, Richard I., Writing Jewish History after the Holocaust, JQR 102, 1 (2012), pp. 96-111.

cohen, Robert, (vd. stow, Kenneth R.)

COHEN, Robert, "Dal commercio alla colonizzazione: Livorno e Amsterdam nella prima metà del XVIII secolo", RMI 59 (1992), pp. 137-145.

COHEN, Thomas V., "The Case of the Mysterious Coil of Rope: Street Life and Jewish Perso­na in Rome in the Middle of the Sixteenth Century", SCJ 19 (1988), pp. 209-221.

COHEN, Thomas Vance, “The death of Abramo of Montecosaro”, Jewish History 19, 3-4 (2005), pp. 245-285.

cohen, Yehudith,

כהן, יהודית,

שלמה די רוסי — גורלה של יצירה: ׳השירים אשר לשלמה׳. תצליל קובץ טז (תשל''ו), עמ' 14-8.

       Le creazioni di Salomone De Rossi. Riassunto in inglese, p. 81, (1975/76).

 

COHEN,  Yequthiel,

כהן, יקותיאל,

השלמה לחדושי מהרי''ק על הסמ''ג הלכות חנוכה. מוריה יג (תשמ''ה) גליון י־יב (קנד־קנו), עמ' ר־י.

       Nuovo commento di R. Yosef Colon al Sefer Mitzwoth Gadol, (1984/85).

 

COHEN PALMIZIO, Miryam (vd. CAMPANINI, Antonella)

COHEN SKALLI, Cédric, Yishaq e Yehudah Abravanel a Napoli: espulsione, oblio, memoria moderna, 1510-2010: Cinquecentenario dell'espulsione degli ebrei dall'italia meridionale (2013), pp. 103-116.

COHEN SKALLI, Cédric; LUZZATI, Michele, Lucca 1493: un sequestro di lettere ebraiche. Edizione e commento storico, Napoli (2014), 281 pp.

Cohn, Willy, "Die Juden in Unteritalien im Ausgang des 13. Jahr­hunderts", Gemeindeblatt fasc. 8 (1930).

Cohn, Willy "Jüdische Übersetzer am Hofe Karls I von Anjou, König von Sizilien (1266-85)",  MGWJ 43 (1935), pp. 245-60.

COHN, Willy, "Juden und Staufer in Unteritalien und Sizilien",Aufsätze zur Geschichte der Juden im Mittelalter, über ihr Verhältnis zu den Stauferkaisern und den Königen von Sizilien, sowie zur allgemeinen Staufergeschichte. Eine Sammlung verstreut erschienener Schriften aus der Jahren 1919–1936. Aalen, Scientia Verlag, (1978), 131 pp., illus.

COLAFEMMINA, Cesare (vd. AHIMA’AZ BEN PALTIEL)

COLAFEMMINA, Cesare (vd. MUSCA, Giosuè)

colafemmina, cesare, "Di alcune iscrizioni giudaiche di Taranto", Studi in onore di G. Chiarelli, (1972),pp. 233-242, facs.

colafemmina, cesare, "Epigrafi ebraiche di Taranto", Cenacolo 2 (1972), pp. 203-207, illus.

colafemmina, cesare, "Apulia Cristiana – Venosa, Studi e scoperte", Bari (1973), 95 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, Documenti epigrafici inediti o mal noti della "Regio Secunda", Cenacolo 3 (1973), pp. 147-151.

colafemmina, cesare, "Iscrizioni ebraiche a Brindisi", Brundisii Res 5 (1973), pp. 91-106.

colafemmina, cesare, "Un'iscrizione ebraica inedita di Trani", Augustinianum 13 (1973), pp. 339-343.

COLAFEMMINA, Cesare, Iscrizioni romane di Brindisi a Trani, Brundisii res 6 (1974), pp. 277-294.

COLAFEMMINA, Cesare, (a cura di), Studi storici, Molfetta (1974), 139 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, "Nova e Vetera nella catacomba ebraica di Venosa. Studi (1974), pp. 87-95.

COLAFEMMINA, Cesare, "Di una iscrizione greco-ebraica di Otranto", Vetera Christianorum 12 (1975), pp. 131-137.

COLAFEMMINA, Cesare, "L’iscrizione brindisina di Baruch ben Yonah e Amittai da Oria", Brundisii Res 7 (1975), pp. 295-300.

COLAFEMMINA, Cesare, "L’itinerario pugliese di Beniamino da Tudela", Arch. St. Pugliese 28 (1975), pp. 81-100.

COLAFEMMINA, Cesare, "Nuove iscrizioni ebraiche a Venosa", In memoria P.A. Putignani, (1975),pp. 41-46.

COLAFEMMINA, Cesare, Un nuovo ipogeo cristiano a Venosa, Nicolaus 3 (1975), pp. 159-167.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli Ebrei a Vieste", Studi Dauni 3 (1976), pp. 49-53.

COLAFEMMINA, Cesare, Iscrizioni romane a Molfetta, Molfetta nei secoli (1976), pp. 21-25.

COLAFEMMINA, Cesare, "Un’iscrizione sinagogale di Gravina del XII secolo", Arch. St. Pugliese 29 (1976), pp. 177-181.

COLAFEMMINA, Cesare, Scoperte archeologiche in Venosa paleocristiana, Studi Lucani (1976), pp. 19-32.

COLAFEMMINA, Cesare, Iscrizioni paleocristiani di Venosa, Vetera Christianorum 13 (1976), pp. 149-165.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli ebrei a Manduria", Cenacolo 7 (1977), pp. 57-67. Riedito con aggiornamenti, Comprendere la città (1977), pp. 65-80.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli ebrei a Taranto nella documentazione epigrafica (secc. IV-X)", Chiesa di Taranto 1 (1977), pp. 109-127.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli epitalami di Meiuchas e Shabbetai da Otranto", Brundisii Res 9 (1977), pp. 45-67.

COLAFEMMINA, Cesare, "Un poeta ebreo a Otranto nel XIII secolo: Anatoli", Arch. St. Pugliese 30 (1977), pp. 177-190.

colafemmina, Cesare, "Un’iscrizione venosina inedita dell’822", RMI 43(1977), pp. 261-263.

colafemmina, Cesare, "Le giudecche di Bari, Conversano e Barletta alla fine del XV secolo", RMI  44 (1978), pp. 619-629.

colafemmina, Cesare, "Nuove scoperte nella catacomba ebraica di Venosa", Vetera Christianorum 15 (1978), pp. 369-381, tavole.

colafemmina, Cesare, "Vicende di ebrei a Taranto alla fine del XVI secolo", Cenacolo 7 (1978), pp. 41-48.

colafemmina, Cesare, "Donne, ebrei e cristiani", Quaderni Medievali  8 (1979), pp. 117-125.

colafemmina, Cesare, "La 'Giudea' di Castellaneta", Cenacolo 9 (1979), pp. 17-25.

colafemmina, Cesare, "Presenza ebraica a Bitetto e Palo del Colle nel secolo XV", Brundisii Res 11 (1979), pp. 39-51.

COLAFEMMINA, Cesare, Di un'iscrizione bíblica (ps. 125.1) e di altri graffiti, Santuario di S. Michele sul Gargano (1980), pp. 337-345.

colafemmina, Cesare, "Ebrei e cristiani novelli ad Altamura", Altamura 21-22 (1979–80), (1980), pp. 3-28.

colafemmina, Cesare, "Ebrei in Capitanata: Serracapriola, Deliceto, Apricena, Cerignola", Arch. St. Pugliese 33 (1980), pp. 247-255.

colafemmina, Cesare, "Pietre cristiane e teste ebraiche. Antisemitismo in Puglia", Quaderni Medievali10 (1980), pp. 121-132.

colafemmina, Cesare, "Insediamenti e condizione degli ebrei nell’Italia meridionale e insulare", Studi - Spoleto (1980), pp. 197-227, 8 tavole.

colafemmina, Cesare, "Una poesia liturgica di Shefatiah ben Amittai da Oria", Studi in onore M. Marti (1980),pp. 325-329.

COLAFEMMINA, Cesare, Un'iscrizione paleocristiana e il culto di Santa Aurelia Marcia a Luzzi, Testimonianze cristiane antiche (1980), pp. 63-74.

colafemmina, Cesare, "Gli ebrei ad Andria nei secoli XV e XVI", Campania Sacra11-12 (1980–81), pp. 78-95.

colafemmina, Cesare, "La comunità ebraica di Bari alia fine del XV secolo", Momenti e figure1 (1981), pp. 125-133.

COLAFEMINNA, Cesare, Documenti sullo stato di terra d'Otranto nel 1483, Brundisii Res 13 (1981), pp. 75-89.

colafemmina, Cesare, "Saggio di scavo in località 'Collina della Maddalena' a Venosa", Vetera Christianorum18 (1981), pp. 443-451.  

Colafemmina, Cesare et al. (a cura di), "La Presenza ebraica in Puglia, Fonti documentarie e bibliografiche", Bari (1981), 188 pp.

colafemmina, Cesare, La Puglia in una cronaca ebraica altomedievale (Sepher Yosephon)", Cenacolo11-12 (1981–82), pp. 63-67.

colafemmina, Cesare, "Cristiani novelli a Tarsia e a Mottafollone nel 1511", Rivista Storica Calabrese n.s. 3 (1982), pp. 69-74.

colafemmina, Cesare, "Gli Ebrei in Leucadia", Basso Salentó (1982), pp. 71-80, tavole V-VIII.

colafemmina, Cesare, "Un epitalamio di Amittai da Oria", Familiare(1982), pp. 85-89.

colafemmina, Cesare, "Archeologia ed epigrafia ebraica nell’Italia meridionale", Italia Judaica I (1983), pp. 199-210.  

colafemmina, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Basilicata", Boll. - Matera4 (1983), n. 6, pp. 3-11.

colafemmina, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei a Tricarico", Studi St. Meridionali2(1983), pp. 111-126.

colafemmina, Cesare, "Ebrei a Corato nei secoli XIII-XIV", Arch. St. Pugliese36 (1983), pp. 193-202.

COLAFEMMINA, Cesare, “'Tende' di studio della Torah e 'fiumi' a Oria nel IX secolo", Al servizio del Regno (1983), pp. 203-209.

COLAFEMMINA, Cesare, La diaspora ebraica, Civiltà del Mezzogiorno (1983), pp. 180-185.

COLAFEMMINA, Cesare, Donna e Ordine Sacro in San Tommaso d'Aquino, Abbazie Nullius (1984), pp. 321-334.

COLAFEMMINA, Cesare, Le profetesse Debora e Hulda nell'esegesi giudaica e cristiana, Annali di Storia dell'Esegesi 1 (1984), pp. 219-229.

colafemmina, Cesare, "Tre iscrizioni ebraiche inedite di Venosa e Potenza", Vetera Christianorum20 (1983), pp. 443-448.

COLAFEMMINA, Cesare, Una nuova iscrizione ebraica a Venosa, Vetera Christianorum 21 (1984), pp. 197-202.

colafemmina, Cesare, "Ebrei in Capitanata: San Severo", Daunia medioevale(1985),pp. 75-86.

colafemmina, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Abruzzo", SY 1 (1985), pp. 2-7.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Calabria, SY 1 (1985), pp. 9-13; (II), ib., pp. 25-29.

COLAFEMMINA, Cesare, Documenti per la storia degli ebrei a Trani nel secolo XV, SY 1 (1985), pp. 17-24.

colafemmina, Cesare, "Ebrei nel Lazio Meridionale fra tardo antico e alto medioevo", Antichità paleocristiane del Sorano,(1985), pp. 105-114.

colafemmina, Cesare, "The Jews of Reggio Calabria from the End of the XVth Century to the Beginning of the XVIth Century", Mélanges en l’honneur de B. Blumenkranz,(1985),pp. 255-262.

COLAFEMMINA, Cesare, "Presenza e attività di ebrei a Molfetta nei secoli XII-XVII", Arch. St. Pugliese 38 (1985), pp. 35-59.

colafemmina, Cesare, "Presenza ebraica nella Capitanata settentrionale", Preistoria — Protostoria 4 (1985),pp. 165-181.

COLAFEMMINA, Cesare, La colonia slava di Gioia del Colle nei secoli XV-XVI, Gioia (1986), pp. 315-355.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei a Bitonto", SY 2 (1986), pp. 45-56.

COLAFEMMINA, Cesare, Documenti per la storia degli ebrei a Calabria, SY 2 (1986), pp. 63-66.

COLAFEMMINA, Cesare, "Ebrei nella Capitanata meridionale", Studi St. Meridionali6 (1986), pp. 37-48.

COLAFEMMINA, Cesare, Frammenti di storia btrindisina nel Grande Archivio di Napoli, Brundisii res 18 (1986), pp. 175-185.

COLAFEMMINA, Cesare, "Iscrizione ebraica inedita di Lavello", Vetera Christianorum 23 (1986), pp. 171-176.

COLAFEMMINA, Cesare, "Presenza ebraica sul Gargano nei se­coli X-XVI", Concorso interdistrettuale (1986),pp. 41-44.

COLAFEMMINA, Cesare, Presenza ebrei nella Capitanata meridionale, Preistoria — Protostoria 7 (1986), pp. 142-147.

COLAFEMMINA, Cesare, "Un copista ebreo a Nardò nel 1460", Studi in onore di mons. Aldo Garzia (1986), pp. 157-160.

COLAFEMMINA, Cesare, "La Basilica e gli ebrei", S. Nicola di Bari e la sua basilica (1987), pp. 206-209.

COLAFEMMINA, Cesare, Dal rito ebraica al rito cristiano, Segni e riti nella Chiesa altomedievale  occidentale (1987), pp. 63-104.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei a Trani nei secoli XV-XVI", SY 3 (1987), pp. 93-104.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Abruzzo", SY 3 (1987), pp. 81-90.

COLAFEMMINA, Cesare, "Ebrei a Lucera nei secoli XV-XVI", Della Capitanata e del Mezzogiorno (1987), pp. 29-40.

COLAFEMMINA, Cesare, Slavi e albanesi a Lucera nei secoli XV-XVI, Miscellanea di Storia Lucerina (1987), pp. 94-106.

COLAFEMMINA, Cesare, Tre nuove iscrizioni ebraiche a Venosa, Vetera Christianorum 24 (1987), pp. 201-209.

COLAFEMMINA, Cesare, "La tutela dei Giudei nel Regno di Napoli nei 'Capitoli' dei sovrani aragonesi", Studi St. Meridionali7(1987), pp. 297-310.

COLAFEMMINA, Cesare, "Valenza sacrificale della circoncisione in un inno di Shabbatai da Otranto", Sangue e AntropologiaI(1987), pp. 925-931.

COLAFEMMINA, Cesare, Bari, Carbonara, Taras 8 /1-2 (1988), 100 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei a Cariati", SY 4 (1988), pp. 147-154.

COLAFEMMINA, Cesare, Documenti per la storia di San Severo nel Grande Archivio di Napoli, Preistoria — Protostoria 8 (1988), pp. 173-184.

COLAFEMMINA, Cesare, Albanesi e Slavi a San Severo nei secoli XV-XVI, Preistoria — Protostoria 9 (1988), pp. 145-150.

COLAFEMMINA, Cesare, "The Cemeteries of the Jewish Community of Bari in the XVth and XVIth Centuries", SY 4 (1988), pp. 119-121.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli ebrei in Calabria e in Basilicata", Minoranze ebraiche(1988), pp. 233-247.

COLAFEMMINA, Cesare, "L’insediamento ebraico; San Loren­zo",  Archeol. di una città(1988), pp. 513-521.

COLAFEMMINA, Cesare, "Note su di una iscrizione ebraico-latina di Oria", Vetera Christianorum 25 (1988), pp. 641-651.

COLAFEMMINA, Cesare, "Nozze nella Oria ebraica del secolo IX", Amministrazione Comunale  (1988), 70 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, Privilegi del Clero in Capitanata in alcuni documenti dei secoli XV-XVI, Preistoria-Protostoria-Storia 6 (1988), pp. 75-84.

COLAFEMMINA, Cesare, "The Commercial and Banking Ac­tivities of the Jews of Bari during the Spanish Vice- Regency", Medi­terranean and Jews(1989), pp. 105-121.

COLAFEMMINA, Cesare, "Cristaini novelli a Manfredonia nel secolo XV", Preistoria Protostoria XV (1989), pp. 269-278.

COLAFEMMINA, Cesare, Un documento sulla colonia slava di Lavello nel XV secolo, Radici. Rivista Lucana di Storia e Cultura del Vulture 1 (1989), n. 2, pp. 101-105.

COLAFEMMINA, Cesare, "Le giudecche di Calabria Ultra nel registro del Tesoriere Provinciale Tommaso Spinelli (1502–1503)", SY 5 (1989), pp. 33-47.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli ebrei di Bari", Storia di Bari (1989), pp. 305-313.

COLAFEMMINA, Cesare, Un inno di Rabbi Anan bar Marinos ha-Cohen da Siponto in onore del Profeta Elia, Preistoria — Protostoria 10 (1989), pp. 169-186.

COLAFEMMINA, Cesare, Il mancato incontro di Paolo con Tito Troade, Annali di Storia dell'Esegesi 6 (1989), pp. 89-98.

COLAFEMMINA, Cesare, Presenza ebraica a Troia nei secoli XV e XVI, Studi St. Meridionali 9 (1989), pp. 161-168.

COLAFEMMINA, Cesare, "Presenza ebraica nel Marchesato di Crotone", Studi St. Meridionali  9 (1989), pp. 287-308.

COLAFEMMINA, Cesare, San Nilo di Rossano e gli Ebrei, Atti del Congresso Internationale su S. Nilo di Rossano (1989), pp. 119-130.

COLAFEMMINA, Cesare, "Vicende di storia e cultura ebraica a Bisceglie", SY 5 (1989), pp. 1-30.

COLAFEMMINA, Cesare, "La comunità ebraica", Storia di Bari - Dalla conqui­sta normanna (1990), pp. 245-256, 274.

COLAFEMMINA, Cesare, Cristiani novelli a Manfredonia nel secolo XV, Preistoria — Protostoria 11 (1990), pp. 269-278.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Calabria Citra", SY 6 (1990), pp. 24-41.

COLAFEMMINA, Cesare, "I contributi fiscali ordinari di Terra d’Otranto nel registro del precettore provinciale Gerolamo De Gennaro (1512–1513)", Cenacolo 2 (1990), pp. 13-94.

COLAFEMMINA, Cesare, "Le iscrizioni ebraiche nel cimitero di Tarsia", Ferramonti: Un lager nel Sud (1990), pp. 101-117.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Campania", SY (I) 2 (1986), pp. 33-43; (II) 3 (1987), pp. 74-79; (III) 4 (1988), pp. 125-136; (IV) 7 (1991), pp. 17-43.

COLAFEMMINA, Cesare, Ebrei e cristiani novelli ad Acquaviva, CRSC/Acquaviva delle Fonti (1991), pp. 15-26.

COLAFEMMINA, Cesare, "Ebrei e cristiani novelli in Puglia; Le comunità minori",Bari (1991), 216 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, Eretici in Capitanata, Archeoclub d'Italia 1 (1991), pp. 195-206.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli ebrei in Basilicata", Boll. Storico della Basilicata 7 (1991), pp. 9-32.

COLAFEMMINA, Cesare, Le regole ermeneutiche di Hillel, Annali di Storia dell'Esegesi 8 / 2 (1991), pp. 443-454.

COLAFEMMINA, Cesare, "I Capitoli concessi nel 1465 da Fer­rante I ai giudei del Regno", Studi St. Meridionali 3 (1992), pp. 279-303.

COLAFEMMINA, Cesare, "Insediamenti ebraici nel Mezzogiorno d’Italia", SY 8 (1992), pp. 5-18.

COLAFEMMINA, Cesare, "La poligamia presso gli ebrei nel Medioevo", Quaderni Medievali 34 (1992), pp. 114-122.

COLAFEMMINA, Cesare, Recupero di un Carrector Apuliae et Calabriae non accolto dal Mommsen, Radici. Rivista Lucana di Storia e Cultura del Vulture 4 (1992), pp. 207-209.

COLAFEMMINA, Cesare, "Una nuova epigrafe ebraica alto medievale a Lavello", Vetera Christianorum 29 (1992), pp. 411-421.

COLAFEMMINA, Cesare, Albanesi a San Giovanni Rotondo nel XV secolo, Preistoria — Protostoria 13 (1993), pp. 211-217.

COLAFEMMINA, Cesare, "Documenti per la storia degli ebrei in Puglia e nel Mezzogiorno nella Biblioteca Comunale di Bitonto", SY 9 (1993), pp. 19-44.

COLAFEMMINA, Cesare, "Epigraphica Hebraica Venusina", Ve­tera Christianorum 30 (1993), pp. 353-358.

COLAFEMMINA, Cesare, "I mestieri degli ebrei nella Calabria medievale", Mestieri, lavoro, professioni(1993), pp. 327-339.

COLAFEMMINA, Cesare, Albanesi e slavi in Capitanata nei secoli XV-XVI, Nicolaus, Studi Storici 5 (1994), pp. 71-94.

COLAFEMMINA, Cesare, Due nuove iscrizioni sinagogali pugliesi, Vetera Christianorum 21 (1994), pp. 383-395.

COLAFEMMINA, Cesare, "Gli ebrei nel Mezzogiorno d’Italia", Archit. Judaica in Italia( 1994), pp. 247-255.

COLAFEMMINA, Cesare, Iscrizioni ebraiche su una lucerna e su un amuleta rinvenuti nel Salernitano, Apollo 10 (1994), pp. 56-58.

COLAFEMMINA, Cesare, Una zemirah  di Amittai ben Shefatiah da Orai, Nicolaus 21 (1994), pp. 61-66.

COLAFEMMINA, Cesare, "Copisti ed ebrei a Taranto", Cenacolo 7 (1995), pp. 53-62.

COLAFEMMINA, Cesare, "La documentazione archivistica sugli ebrei del salernitano durante il medioevo; documenti e realtà nel mezzogiorno italiano in età medievale e moderna", In memoria di Jole Mazzoleni(1995), pp. 167-193.

COLAFEMMINA, Cesare, Esdra-Neemia, Bibbia Piemme (1995), pp. 889-934.

COLAFEMMINA, Cesare, Federico II e gli ebrei, Federico II e l'Italia (1995), pp. 69-74.

COLAFEMMINA, Cesare, Giudaismo e Islam in Puglia, Educazione interculturale (1995), pp. 117-135.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli ebrei nel Salernitano (sec. IV-XVI), Documenti e realtà nel Mezzogiorno italiano in età (1995), pp. 167-193.

COLAFEMMINA, Cesare, "I pogei ebraici in Sicilia", Italia Judaica V (1995), pp. 304-329.

COLAFEMMINA, Cesare, Basilicata, Cosimo Damiano Fonseca, (1996), pp. 311-325.

COLAFEMMINA, Cesare, “Documenti per la storia degli ebrei a Napoli e in Campania XV-XVI”, SY 12 (1996), pp. 7-39.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei in Irpinia”, Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia  VI (1996), pp. 93-108.

COLAFEMMINA, Cesare, “La giudecca di Lecce nei secoli XV e XVI”, Attività economiche e sviluppo urbano nei secoli XIV e XV (1996), pp. 313-332.

COLAFEMMINA, Cesare, “Per la storia degli ebrei in Calabria”. Saggi e documenti, Soveria Mannelli (1996), 195 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, “Cultura ebraica nel Sannio nel secolo XV”, Archivio Storico del Sannio, 2 (1997), pp. 31-40.

COLAFEMMINA, Cesare, “La cultura nelle giudecche e nelle sinagoghe”, Centri di produzione della cultura nel Mezzogiorno normanno-svevo (1997), pp. 89-118.

COLAFEMMINA, Cesare, “Documenti per la storia degli Ebrei in Abruzzo (III)”, SY 13 (1997), pp. 9-21.

COLAFEMMINA, Cesare, I martiri ebrei dell prima Crociata, Nicolaus 24 (1997), pp. 105-126.

COLAFEMMINA, Cesare, “Da Bari uscirà la legge e la parola di Dio da Otranto; la cultura ebraica in Puglia nei secoli IX-XI", SY 10-11 (1994–1995), pp. 3-21. Riedito in Cesare Colafemmina (a cura di), Dagli dei a Dio. Parola sacre e parole profetiche sulle sponde del Mediterraneo (1997), pp. 131-151.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei in Benevento”, Italia Judaica (1998), pp. 204-227.

COLAFEMMINA, Cesare, “I ‘cristiani novelli’ in Calabria”, Chiesa e societànel Mezzogiorno 2 (1998), pp. 847-864 .

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli Ebrei, la Puglia e il mare, Andar per mare”, Puglia e Mediterraneo tra mito e storia (1998), pp. 307-314.

COLAFEMMINA, Cesare, “Un copista ebreo a Demenna nel 1472”, Ebrei in Sicilia (1998), pp. 89-98.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei in Puglia al tempo di Federico II di Svevia”, SY 14-15 (1998-1999), pp. 3-16.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei di Bari e di Otranto in una lettera di Hasdai ibn Shaprut di Cordova”,  Bitonto e la Puglia tra tardoantico e regno normanno (1999), pp. 247-256.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei nella Calabria meridionale, Calabria Cristiana”, Società Religione Cultura nel territorio della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi I (1999), pp. 161-190.

COLAFEMMINA, Cesare, “Momenti di vita ebraica tranese nei secoli XV-XVI”, Aspetti della storia degli Ebrei in Trani e in Bisceglie e vicende tranesi dal sec. IX, Trani (1999), pp. 35-55.

COLAFEMMINA, Cesare, “Hebrew Inscriptions of the Early Medieval Period in Southern Italy”,  Jews of Italy (2000), pp. 65-81.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli ebrei e la Puglia, AA.VV., Lezioni dale Scuole estive sul Processo di Pace in Medio Oriente, C.I.R.P.-Università degli Studi di Bari, (2000), pp. 173-180.

COLAFEMMINA, Cesare, “Minoranze etniche, linguistiche e religiose: gli ebrei”, Storia della Basilicata 3 (2000), pp. 66-89.

COLAFEMMINA, Cesare, “Un copista ebreo a Massafra nel 1470”, Alétes, (2000), pp. 165-169.

COLAFEMMINA, Cesare, Un frammento di iscrizione ebraica sinagogale, Palazzo Adorno. Storia e restauri (2000), pp. 24-29.

COLAFEMMINA, Cesare, “Di alcune iscrizioni ebraiche a Trani”, RMI  67 (2001), pp. 305-312.

COLAFEMMINA, Cesare, "Ebrei e cristiani in Puglia e altrove", Cassano Murge (2001), 216 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, “Ebrei e questione ebraica”,  Storia della Calabria medievale. I quadri generali (2001), pp. 395-428.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei a Fondi”, Fondi tra antichitàe medioevo (2001), pp. 307-336.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli  ambienti ebraici meridionali e le Crociate”, Mezzogiorno normanno-svevo e le Crociate (2002), pp. 397-407.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli Ebrei a Fondi, Fondi tra antichità e medioevo, (2002), pp. 307-336.

COLAFEMMINA, Cesare, “Medici ebrei nel Mezzogiorno Altomedievale”, Medicina nel medioevo: la “Schola Salernitana” e le altre (2002), pp. 67-81.

COLAFEMMINA, Cesare, Nota epigrafica, Sinagoga e il bagno rituale degli Ebrei di Siracusa (2002), pp. 130-133.

COLAFEMMINA, Cesare, “Oltre lo stretto”, Ebrei e Sicilia (2002), pp. 219-222.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei in Calabria durante il viceregno spagnolo”, SY 18-19 (2002-2003), (2003), pp. 11-29.

COLAFEMMINA, Cesare, “Le catacombe ebraiche nell’Italia meridionale e nell’area sicula: Venosa, Siracusa, Noto, Lipari e Malta”, Beni culturali ebraici in Italia (2003), pp. 119-146.

COLAFEMMINA, Cesare, Privilegi ed evasione fiscale nella Manduria del XVI secolo, Misc. di studi storici offerti a Rino Contessa I (2003), pp. 205-224.

COLAFEMMINA, Cesare, Abramo, o il vaggio della fede, AA.VV. 2001: Odissea dell'uomo. Viaggio dell' Occidente (2004), pp. 95-106.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gaudiosus senior cibis Mauritaniae. Présence juive au Maghreb”, Hommage à Haïm Zafrani (2004), pp. 103-108.

COLAFEMMINA, Cesare, “Le testimonianze epigrafiche e archeologiche come fonte storica”, MG 9, 1-2 (2004), pp. 37-52.

COLAFEMMINA, Cesare, “Tre iscrizioni ebraiche alto-medievali a Matera”, Manna buona per Mantova (2004), pp. 101-114.

COLAFEMMINA, Cesare, “Tre iscrizioni ebraiche alto-medievali a Matera”, MG 9, 1-2 (2004), pp. 103-146.

COLAFEMMINA, Cesare, “Armando Perotti e gli ebrei pugliesi di Corfù”, Sulle orme di Armando Perotti (2005), pp. 71-87.

COLAFEMMINA, Cesare, “La contesa fra la vite e gli alberi di Amittay ben Šefatyah da Oria”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 389-396.

COLAFEMMINA, Cesare, “La conversione al Giudaismo di Andrea, arcivescovo di Bari: una suggestione per Giovanni Ovadiah da Oppido”, Giovanni Ovadiah da Oppido (2005), pp. 55-66.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli Ebrei a Taranto”, Fonti documentarie LII (2005), pp. 239.

COLAFEMMINA, Cesare, “Gli ebrei in Basilicata fra tarda antichità e Medioevo”, Storia della Basilicata 2  (2005), pp. 293-313.

COLAFEMMINA, Cesare, "Sull'iscrizione di Berakah ben Sa'adyah ha-Zaqen Faqqah di Siracusa", MG 10, 2 (2005), pp. 313-318.

COLAFEMMINA, Cesare, Armando Perotti e gli ebrei pugliesi di Corfù, Sulle orme di Armando Perotti (2006), pp. 69-87.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli ebrei a Bari nella tarda antichità: l'ipogeo funerario rinvenuto nel 1923, SY21-22,2005-2006, (2006), pp. 5-15.

COLAFEMMINA, Cesare, Il donator del kior di Siculiana (Agrigento), SY 21-22, 2005-2006, (2006), pp. 23-24.

COLAFEMMINA, Cesare, Un medico ebreo di Oria alla corte dei Fatimidi, MG 11 (2006), pp. 5-12.

COLAFEMMINA, Cesare, La morte di un converso a Modugno (Bari) nel 1700, SY 21-22, 2005-2006 (2006), pp. 39-40.

COLAFEMMINA, Cesare, Mosè nelle nostre terre, Fasano (2006), 94 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, Una piccolo comunità ebraica siciliana: S. Filippo d'Argirò, Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea (2006), pp. 195-206.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli ebrei e la Puglia, in Accademia Pugliese delle Scienze, Classe di scienze morali 52, 2001-2005 (2007), pp. 103-113.

COLAFEMMINA, Cesare, Testi in ebraico in chiese di Altamura e Acquaviva, SY 23 (2007), pp. 63-66.

COLAFEMMINA, Cesare, Donnolo Shabbetay e la preparazione dei farmaci, Farmacopea antica e medievale (2008), pp. 71-80.

COLAFEMMINA, Cesare, Le lingue degli Ebrei in Sicilia, Misc. di studi storici 13 (2005-2006), (2008), pp. 145-159.

COLAFEMMINA, Cesare, Le lingue degli Ebrei di Sicilia, SMed 47 (2009), pp. 27-40.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli ebrei a Bitonto nell'età del Viceregno spagnole, Cultura e società a Bitonto e in Puglia nell'età del Rinascimento I (2009), pp. 141-148.

COLAFEMMINA, Cesare, Comunità ebraiche nell'estremità meridionale della Calabria tra Tarda Antichità e Medioevo, Calabria ed Ebraismo (2009), pp. 13-36.

COLAFEMMINA, Cesare, Una rilettura delle epigrafi ebraiche della Sardegna, MG 14 (2009), pp. 81-99.

COLAFEMMINA, Cesare (ed.), "Documenti per la storia degli ebrei in Puglia nell’archivio di stato di Napoli",Bari (1990), 332 pp. Cassano Murge 20092.

COLAFEMMINA, Cesare, Alcuni precedenti di antisemitismo nell'Italia meridionale e in Sicilia, Memoria e la Storia, (2010), pp. 77-94.

COLAFEMMINA, Cesare, "1510, novembre 21: Le Prammatiche di espulsione degli Ebrei e dei Neofiti dal regno di Napoli", SY 26 (2010), pp. 3-21.

COLAFEMMINA, Cesare; PERANI, Mauro (eds.), Un anello ebraico in bronzo da Porto Torres e l'epigrafe di Anabatia rinvenuta a Gerace, con una nota su una lucerna funeraria ebraica da Licata (secc. IV-V e.v.),MG15-16 (2010-2011), pp. 565-573.

COLAFEMMINA, Cesare, Giudecche senza giudei: Santo Stefano di Sessanio L'Aquila, SY  27 (2011), pp. 93-95.

COLAFEMMINA, Cesare, "1492-1510: La cacciata degli Ebrei dall'Italia meridionale", Torino (2011), pp. 51-58.

COLAFEMMINA, Cesare, Epigrafi e cimiteri ebraici nella Oria altomedievale, LibrArte 4 (2011), pp. 68-93.

COLAFEMMINA, Cesare, Una mezuzah sfuggita all'olocausto, SY 27 (2011), pp. 85-92.

COLAFEMMINA, Cesare, La comunità ebraica di Bari fra tarda Antichità e Rinascimento, Nuova Mezzina (2012), pp. 473-484.

COLAFEMMINA, Cesare, Innisinagogali e usi penitenziali nella Puglia ebraica dei secoli IX-X, Il caso di Oria, Bizantini, Longobardi e Arabi in Puglia nell'Alto Medioevo, Spoleto (2012), pp. 297-316.

COLAFEMMINA, Cesare, Jews in Calabria, Brill, Leiden-Boston 2012, 698 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, Venti messianici tra Sicilia e Poloponneso nella prima metà del secolo XIII, SY 28 (2012), pp. 3-18.

COLAFEMMINA, Cesare, Un nuovo frammento di epigrafe ebraica a Taranto, SY 28 (2012), pp.113-116.

COLAFEMMINA, Cesare, Ebrei a Trani, Fonti documentarie: Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Molfetta, Trani, (a cura di) Mariapina Mascolo, Bari (2013), 418 pp.

COLAFEMMINA, Cesare, Gli ebrei in Puglia sotto Ferdinando il Cattolico (1503-1516),1510-2010: Cinquecentenario dell'espulsione degli ebrei dall'italia meridionale (2013), pp. 21-43.

COLAFEMMINA, Cesare, Jews and the Grain, Oil and Wine trades in 15th- and 16th- Century Apulia, Italia Judaica Jubilee Conference (2013), pp. 21-36.

COLAFEMMINA, Cesare; DIBENEDETTO, Giuseppe (eds.), "Gli ebrei in Terra di Bari durante il viceregno spagnolo", Bari (2003), 209 pp.

COLAFEMMINA, Cesare; GRAMEGNA, Giorgio (a cura di), Sinagoga Museo S. Anna, Guida al Museo (edizione bilingue italoinglese) Messaggi Edizioni, Cassano Murge (2009).

COLAFEMMINA, Cesare, The Jews in Calabria, Leiden – Boston (2012), 712 pp.

 COLAFEMMINA, Cesare – DE CEGLIA, Diego, Presenza ebraica in Rutigliano e Conversano nei secoli XV-XVI, SY 1 (2013), pp. 163-199.

COLAFEMMINA, Cesare, (Mascolo, Mariapina, a cura di ), Ketav, Sefer, Miktav, (2014), pp. 343-351.

COLAIANNI, Vincenzo, "Confessioni religiose e intese",Bari (1990), 20 pp.

COLANGELO, Giovanni, "Un quotidiano per il Terzo Reich: 'Il Trentino' 16 settembre 1943 – 27 aprile 1945", ML 3-4 (1987), pp. 115-127.  

COLARIZI, Simona, "L’opinione degli italiani sotto il regime",Bari (1991), 418 pp.

colbi, paolo s., "Note di storia ebraica a Trieste nei secoli XVIII e XIX", RMI In memoria A. Milano, pp. 59-73.

Colbi, Paolo, "Di un'antica famiglia ebraica di Trieste", RMI 17 (1951), pp. 122-9.

Colbi, Paolo, "Gli Ebrei italiani alla vigilia del Risorgimento",RMI 30 (1963),  438-45. Notizie spigolate dalla  "Rivista Israelitica" di Parma del 1845-47.

colbi, Paolo S., "Vittorio Castiglioni, un dotto rabbino italiano, esponente di un’epoca di transizione", RMI 43 (1977), pp. 478-488.

colbi, Paolo S., "Silvio Colbi", Shalom 11/8 (1977), p. 34. Anche: BCIM 33 (1977–78), n. 2 (ott.-nov.), p. 22. Firmato P. C.

colbi, Paolo S.,

 קולבי, שאול,

תקופת הזוהר של הספרות העברית בעיר טריאסטה. סיני פג (תשל״ח), עמ׳ ע־עט.

       L’età d’oro della letteratura ebraica a Trieste, (1977/78).

 

colbi, paolo S.,

קולבי, שאול,

עיתונות יהודית באיטליה בין שתי מלחמות העולם. עיתונות יהודית (1978), עמ׳ .508-507

       La stampa ebraica in Italia tra le due guerre mondiali, (1978).

 

COLBI, Paolo S., "Rabbi Itzchaq Guetta olè triestino dell’anno 1856", RMI 45(1979), pp. 352-358.

COLBI, Paolo S., "Elia Morpurgo capo della nazione ebraica di Gradisca", RMI 46 (1980), pp. 179-188.

COLBI, Saul Paolo, “Note su di un’antica famiglia Levi, residente a Trieste fin dall’inizio del Seicento”, RMI  63 (1997), pp. 121-131.

COLBI, Saul Paolo, “Un ‘capitolo glorioso’ di vita culturale ebraica triestina dei secoli passati”, RMI 66 (2000), pp. 105-117.

COLESANTI, Gemma T[eresa]., "Documenti per la storia degli ebrei in Calabria nel secolo XV", Hebraica Hereditas (2005), pp. 27-32.

COLESANTI, Gemma Teresa (a cura di), Le Usate leggiadrie, Sulla figura del maestro di danza Guglielmo Ebreo da Pesaro, alias Giovanni Ambrosio, e la sua permanenza alla corte di Ferrante d'Aragona, Montella (2010), 440 pp.

COLIN SLIM, Harry, Gian and Gian Maria, some fifteenth –and-sixteenth century Namesakes, Musical Quarterly 57/4 (1971), pp. 562-574.

COLLETTA, C. (vedi PERANI, Mauro)

COLLETTA, Claudia, “La politica delle conversioni nello Stato della Chiesa in età moderna: fondazione, sviluppi politico-amministrativi e scopi della casa dei catecumeni in Pesaro”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 101-128.

COLLETTA, Claudia, Una spia degli insediamenti e delle migrazioni ebraiche: l’onomastica dei ghetti marchigiani in una prospettiva di lungo periodo,CHEIRON 57-58, (2012), pp. 357-390.

COLLETTA, John Philip, "Jewish Genealogical Research in Italy", Avotaynu 8 (1992), pp. 20-27.

COLLETTA, Teresa (a cura di), Tra storia e urbanistica(2008), 181 pp.

COLLI, Mariacristina; DE BENEDETTI, Claudia, Cimiteri Ebraici in Piemonte, Comunità Ebraica di Torino (2001), 20 pp.

COLLI, Mariacristina; DE BENEDETTI, Leonardo, Nei ghetto del Piemonte, Comunità Ebraica di Torino (2002), 117 pp.

Collon, Suzanne, "Remarques sur les quartiers juifs de la Rome antique", Mélanges d'Archéologie et d'Histoire  LXVII (1940), pp. 72-94.

COLLOTTI, Enzo, "Ricerca storiografica e recupero di memoria storica", Deportazione nei campi di sterminio nazisti(1986), pp. 215-232.

COLLOTTI, Enzo, "Razza e fascismo nuovamente europei", Belfagor 42 (1987), pp. 445-453.

COLLOTTI, Enzo, "Leggendo il revisionismo in Primo Levi", Belfagor 44 (1989), pp. 98-102.

COLLOTTI, Enzo, "Primo Levi e il revisionismo storiografico", Primo Levi (1991), pp. 112-128.  

COLLOTTI, Enzo, “Il razzismo negato”,  Italia contemporanea 212 (1998), pp. 577-588.

COLLOTTI, Enzo, “Osservazioni sulla storiografia sulle leggi razziali”, Informazioni  30-31 (1998), pp. 3-11.

COLLOTTI, Enzo (ed.), "Razza e fascismo. La persecuzione contro gli ebrei in Toscana (1938-1943)", Roma (1999), 602 pp.

COLLOTTI, Enzo, “Il razzismo negato”, Fascismo e antifascismo (2000), pp. 355-375.

COLLOTTI, Enzo, “Storiografia e didattica universitaria”, Deportazione nei lager nazisti (2000), pp. 77-84.

COLLOTTI, Enzo, Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia, Roma (2006), 219 pp.

COLLOTTI, Enzo, L'Europa tra le due guerre: antisemitismo e disagio di civiltà, RMI  73, 2 (Maggio-Agosto 2007), Firenze (2008), pp.11-24.

COLLURA, Alessio, Oltre Spitzer: La Bellezza artistica dell'antichissima elegia giudeo-italiana, Critica del Testo 16 (2013), pp. 9-27.

Colocci, Adriano e Santoni, M., "Capitoli degli Ebrei nella città di Camerino", Arch. Storico Marchigiano I (1881), pp. 745-8.

COLOMBI, Bruno, "Soragna: Cristiani ed ebrei, otto secoli di storia", Parma (1975). Cap. 9o. Gli ebrei a Soragna, pp. 265-315, illus., facs.

colombo, anna, "Un romanzo antisemita del secolo scorso", RMI 33 (1967), pp. 309-311. Sibilla Odaleta di Cario Varese.

colombo, anna, "La Prammatica vercellese del 1775", RMI 34 (1968), pp. 527-530.

COLOMBO, Anna, "Esiste antisemitismo nella letteratura italiana?", RMI 43 (1977), pp. 387-391.

COLOMBO, Anna, "Ricordi di ghetti morti", RMI 56 (1990), pp. 93-100.

COLOMBO, Anna, Imre Kertesz e Primo Levi, RMI72, 1 (Gennaio-Aprile 2006),  pp. 77-84.

COLOMBO, Anna, Un ricordo anormalo di Lele Luzzati, RMI 72 (2006), pp.139-144.

COLOMBO, Arturo, "Il manifesto della vergogna: cinquant’anni fa iniziava la politica antiebraica", NA 2168 (1988), pp. 307-318.  

Colombo, Dino, "Le catacombe ebraiche di Venosa", RMI 26 (1960), pp. 446-7.

Colombo, Dino, "Il ghetto di Chieri. Alcuni avvenimenti importanti. Suo stato attuale",  RMI 27 (1961), pp. 63-6, 172.

colombo, Dino, "Il ghetto di Mondovì", RMI 34 (1968), pp. 233-236, foto.

colombo, Dino, "Il ghetto di Moncalvo e una sua poesía", RMI 36 (1970), pp. 436-441, foto.

colombo, Dino, "Trino Vercellese e le sue tipografie ebraiche", RMI 37 (1971), pp. 723-724.

colombo, Dino, "Ritorno a San Nicandro", RMI  38 (1972), pp. 442-448.

colombo, Dino, "Il ghetto di Savigliano", RMI 39 (1973), pp. 58-61, foto.

COLOMBO, Dino, "Il ghetto di Nizza Monferrato", RMI 40 (1974), pp. 52-56, foto.

COLOMBO, Dino, "Il ghetto di Torino e il suo antico cimitero", RMI 41 (1975), pp. 311-317, foto.

COLOMBO, Dino, "Il ghetto di Acqui", RMI 41(1975), pp. 361-369.

COLOMBO, Dino, "Alcuni appunti sul ghetto di Vercelli", RMI 42 (1976), pp. 374-377, foto.

COLOMBO, Dino, "Il ghetto di Biella", RMI 43 (1977), pp. 672-677.

Colombo, Dino e Tedesco, Giuseppe, "Il ghetto di Carmagnola", RMI 27 (1961), pp. 536-49.

Colombo, Dino e Tedesco, Giuseppe, "Il ghetto di Fossano", RMI 29 (1963), pp. 129-41.

COLOMBO, Furio, "Sionismo e politica in Italia", Cultura ebraica nell’editoria italiana (1992), pp. 163-168.

COLOMBO, Furio, “Comunicazione e memoria”, Fascismo e antifascismo (2000), pp. 433-444.

COLOMBO, Noemi (ed.), La memoria al futuro; Raccolta di documenti e testimonianza su Nazi-fascismo e nuove destre,Roma (1993), 339 pp.

[colombo, samuele], "Ricordi di discepoli e amici", RMI 39 (1973), pp. 494-505. Scritti di: Benzimra, Guido p. 494; Borghi, Lamberto p. 495; Della Torre, Ida p. 499; Lattes, Guglielmo p. 501; Nahon, Giacomo p. 503; Pacifici, Alfonso p. 505.

colombo, yoseph,

קולומבו, יוסף,

התענינות מחודשת בתורתו של אליהו בן־אמוזג. הגות עברית באירופה, עמ׳ .148-144

       Nuovi studi sulla dottrina di Elia Benamozegh.

 

COLOMBO, YOSEPH, "Il Congresso di Ferrara del 1863 (con una lettera inedita di Elia Benamozegh)", RMI In memoria A. Milano, pp. 75-108, foto, facs.

colombo, yoseph, "Il pensiero pedagogico di Vittorio Castiglioni", In memoria E. Sereni, pp. 197-215. Riassunto in ebraico, p. 317.

colombo, yoseph, "Il XX settembre 1870 nella stampa ebraica dell'epoca", Roma,pp. 95-112.

colombo, yoseph, "Nostalgia del Sefardismo livornese", RMI In memoria P. Nissim pp. 210-216, foto.

colombo, yoseph, "Una lettera inedita di Lelio Della Torre ad Adolphe Crémieux", RMI In memoria P. Nissim, pp. 59-67, facs.

colombo, yoseph, "Samuel David Luzzatto critico ed ammiratore di Dante", In memoria G. Bedarida, pp. 49-62.

COLOMBO, Yoseph, "Le 'credo' d’Elie Benamozegh", Mélanges A. Neher,pp. 121-126.

colombo, yoseph, "Leone Leoni a Ferrara", Israel 50 n. 7 (12 novembre 1964), p. 5. Firmato: Y. C.

colombo, yoseph, "Una lettera inedita di Elia Benamozegh al rabbino Laide Tedeseo", RMI 30 (1964), pp. 387-391.

colombo, yoseph, "L'esemplare figura di Dante Lattes", RMI31 (1965), pp. 543-547.

colombo, yoseph, "Il problema scolastico per gli Ebrei d'Italia nel '38. La scuola di Milano", RMI31 (1965), pp. 259-272.

colombo, yoseph, "Anniversario [di Dante Lattes]", RMI32 (1966), pp. 383-384.

colombo, yoseph, "Commenti e discussioni: 1. Il Congresso delle Comunità", RMI32 (1966), pp. 217-219. Firmato: Y. C.

colombo, yoseph, "La polemica [di S. D. Luzzatto] col Benamozegh", RMI Centenario Shadal, (1966), pp. 179-204.

colombo, yoseph, "Tradizione di cultura nella storia dell’Ebraismo italiano", RMI32 (1966), pp. 235-249.

colombo, yoseph, "Il centenario di un libro famoso, [Morale juive et morale chrétienne di Elia Benamozegh]", RMI33 (1967), pp. 530-545, illus.

colombo, yoseph, "Benvenuto Terracini maestro e amico", RMI34 (1968), pp. 251-253.

colombo, yoseph, "Nuovi documenti inediti su 'Morale juive et morale chrétienne'" [di E. Benamozegh], RMI 34 (1968), pp. 611-618, facs.

colombo, yoseph, "Alfonso Pacifici ha ottant'anni", RMI 35 (1969), fase. 6, pp. 233-234.

 colombo, yoseph, "Cento anni dalla nascita di mio padre" [Samuele Colombo], RMI 35 (1969), pp. 21-29.

colombo, yoseph, "Gli ebrei d'Italia dopo l'emancipazione in uno scritto inedito di Raffaello Ascoli", RMI 35 (1969), fase. 6, pp. 263-271, facs.

colombo, yoseph, Un "'Annuario israelitico' di cento anni fa", RMI 35 (1969), fase. 5, pp. 281-289, facs.

colombo, yoseph, ed. "Una lettera inedita di Guido Bedarida a Mario Falco", [Milano 1969, pp. 10, facs.]. In nozze Zarrugh-Bedarida.

colombo, yoseph, "Una lettera inedita di Elia Benamozegh ad Amadio Momigliano", RMI 35 (1969), pp. 440-447, 593-594.

colombo, yoseph, "Che cosa leggeva Elia Benamozegh", RMI 36 (1970), pp. 62-76.

colombo, yoseph, "Postilla su Pitigliano ebraica", RMI 36(1970), pp. 384-386. Firmato: Y. C.

colombo, yoseph, "Cinquant'anni senza mio Padre [Samuele Colombo]", RMI 39(1973), pp. 491-493.

COLOMBO, Yoseph, "Carlo Alberto Viterbo", RMI40 (1974), pp. 335-337.

 COLOMBO, Yoseph, "Umberto Nahon: una vita al servizio dell’Ebraismo", RMI40 (1974), pp. 3-8.

COLOMBO, Yoseph, "Uno degli organizzatori [del Convegno] del 1924", RMI41 (1975), pp. 11-13.

[COLOMBO, Yoseph], "Scritti in memoria di Yoseph Colombo", RMI51 (1985): Weiller Romanin Jacur, Silvana pp. 20-21; Voghera, Dino pp. 22-27; Toaff, Elio pp. 232-242.

 [COLOMBO, Yoseph], "Bibliografia degli scritti di Yoseph Colombo", RMI51 (1985), pp. 27-29.

colombo, yoseph; NAHON, UMBERTO; ROMANO, GIORGIO, ed. "Volume speciale in memoria di Attilio Milano", RMI 36 (1970), fase. 7-9, pp. 488.

COLON, YOSEF,

קולון, יוסף,

ספר שאלות ותשובות, ויניציה 1519 ומהדורות שונות לאחר מכן.

       Responsa di R. Yosef Colon,  (1519; con indice, (1972/73).

 

COLON, YOSEF,

קולון, יוסף,

שו״ת ופסקי מהרי״ק החדשים, יוצא לאור לראשונה ע״פ כמה כת״י עם מראה מקומות והערות על ידי אליהו דב פינס. ירושלים תש״ל. מח, 330 עמ', פקס׳. בעמ' יב-מח מאמרו של יוסף בוקסבוים, ראה מס׳ .247

       Nuovi responsi e decisioni di R. Yosef Colon. Edizione critica di Eliyahu D. Pines, (1970).

 

COLON, YOSEF,

קולון, יוסף,

חידושי ופירושי המהרי״ק על התורה, הרמב״ם והסמ״ג. יוצא לאור לראשונה ע״פ כמה כ״י עם מראה מקומות והערות על ידי אליהו דב פינס. ירושלים תשל״א. ט, [10], 349, [2] עמ', פקס׳.

       Commenti e interpretazioni di R. Yosef Colon alla Torà, al Maimonide e al SeMaG. Edizione critica di Eliyahu D. Pines, (1970/71).

Colonna, Brigante, "Una gloria di Casa Caetani: l’apertura del Ghetto (di Roma)",Urbis Roma (sett-ott. 1952), pp. 33-8.

COLORNI, VITTORE, "Ebrei in Ferrara nei secoli XIII e XIV", In memoria D. Disegni, pp. 69-106. In ebraico:

קולורני, ויטורה,

היהודים בפירארה במאות השלוש עשרה והארבע עשרה. הגות עברית באירופה, עמ׳ 333-311.

 

COLORNI, VITTORE, "La parlata degli ebrei Mantovani", RMI In memoria A. Milano, pp. 109-164.

COLORNI, VITTORE, "Shemuel (Simone) da Spira contro fra Giovanni da Capestrano", RMI In memoria P. Nissim, pp. 69-86.

Colorni, Vittore, "Note per la biografia di alcuni dotti ebrei vissuti a Mantova nel secolo XV", ASE 1 (1934), pp. 169-82.

Colorni, Vittore, "Fatti e figure di storia ebraica mantovana", RMI 9 (1934-5), pp. 217-39.

Colorni, Vittore, "Prestito ebraico e comunità ebraiche dell’ Italia centrale e settentrionale, con particolare riguardo alla Comunità di Mantova", RSDI Bologna, VIII (1935), fasc. 3, estr. pp. 55.

Colorni, Vittore, "Le magistrature maggiori della Comunità ebraica di Mantova", RSDI Bologna, vol. IX (1938), pp. 57-126.

Colorni, Vittore, "Legge ebraica e leggi locali. Ricerche sull'ambito di applicazione del diritto ebraico in Italia dall’epoca romana al secoloXIX", Milano (1945), 391 pp.

Colorni, Vittore, "Sull'ammissibilita degli Ebrei alla laurea ante­riormente al secolo XIX", RMI- Scritti in onore di Riccardo Bachi (1950), pp. 202-16.

Colorni, Vittore, "Gli Ebrei nel sistema del diritto comune fino alla prima emancipazione", Milano (1956), pp. 89.

Colorni, Vittore, "Gli Ebrei di Sermide (1414-1936). Cinque secoli di storia", Scritti in memoria di Sally Mayer (1956), parte ital., pp. 19-34.

Colorni, Vittore, "Shemuel Aron Romanelli a due secoli dalla nascita", RMI 24 (1958),  pp. 19-24.

Colorni, Vittore, "Articoli su : Gazagà, Ghetto e Israeliti", NDI  1961), sub voce.

Colorni, Vittore, "Spigolature su Obadià Sforno: la sua laurea a Ferrara e la quasi ignota edizione della sua opera OR 'AMIM nella versione latina", RMI - Scritti in memoria di Federico Luzzatto (1962), pp. 78-88.

COLORNI, VITTORE, "Autonomie ebraiche in Italia, nel Medioevo e nel Rinascimento", RMI 32(1966), pp. 306-317.

COLORNI, Vittore, "Gazagà", NDI  vol. VII (1968), pp. 770-771.

COLORNI, Vittore, "Ghetto", NDI  vol. VII (1968), pp. 830-831.

COLORNI, Vittore, "Israeliti", NDI  vol. IX (1968), pp. 202-219.

COLORNI, VITTORE, "I da Spira avi dei tipografi Soncino e la loro attività nel Veneto e in Lombardia durante il secolo XV", Michael 1 (1972), pp. 58-108.

COLORNI, VITTORE, "Nuovi dati sugli Ebrei a Ferrara nei secoli XIII e XIV", RMI 39 (1973), pp. 403-417.

COLORNI, Vittore, "Gli ebrei erano ad Assisi nel ‘400", Shalom 9/1 (1975), p. 23.

COLORNI, Vittore, "Abraham Conat, primo stampatore di opere ebraiche in Mantova e la cronologia delle sue edizioni", Bibliofilia  83 (1981), pp. 113-128. Anche nel suo Judaica Minora, (1983), pp. 443-460.

COLORNI, Vittore, "Una insospettata presenza ebraica nella campagna mantovana in età altomedioevale", Mantova 49 (1981). Estratto, 18 pp., tavola. Anche nel suo Judaica Minora (1983), pp. 129-145.

COLORNI, Vittore, "Genealogia della famiglia Colorni  (1477–1977)", In memoria U. Nahon,pp. 43-64. Anche nel suo Judaica Minora,  (1983), pp. 637-660.

COLORNI, Vittore, "Gli ebrei nei territori italiani a nord di Roma dal 568 agli inizi del secolo XIII",  Studi - Spoleto,pp. 242-307, facs. Anche nel suo Judaica Minora,(1983), pp. 67-127.

COLORNI, Vittore, "La corrispondenza fra nomi ebraici e nomi locali nella prassi dell’ebraismo italiano", Italia Judaica,pp. 67-86. Riassunto in inglese, p. 502. In forma più ampia ed estesa nel suo Judaica Minora (1983), pp. 661-825.

COLORNI, Vittore, "La polemica intorno al Saggio sugli ebrei e sui greci di Giuseppe Compagnoni", In memoria C. Roth,(1974), pp. 63-91. Anche nel suo  Judaica Minora.(1983), pp. 515-544.

Colorni, Vittore, Judaica Minora, Saggi sulla storia dell'ebraismo italiano dall'antichità al'età moderna, Milano (1983), 825 pp.

COLORNI, Vittore, "Aspetti storici e giuridici della Ketubba", Ketubbot italiane,(1984),  pp.176-179; in inglese, pp. 222-226.

COLORNI, Vittore, "Postilla in tema di corrispondenze onomastiche ebreo-italiane", RMI 52(1987), pp. 459-467.

COLORNI, Vittore,

קולורני, ויטורה,

היוחסין של משפחת פינצי; הדורות הראשונים. מחקרים למ״ד קאסוטו )תשמ״ח), עמ׳ 218-230.

       già apparso in italiano: Genealogia della famiglia Finzi; le prime generazioni, Judaica Minora, (1983), (1987/88).

 

COLORNI, Vittore, "Gli ebrei a Sabbioneta", Civiltà Mantovana 28-29 (1990), pp. 125-140.

COLORNI, Vittore, "Una correzione necessaria a propo­sito di Anselmo Rossi, musico mantovano del seicento", Civiltà Mantovana 28-29 (1990), pp. 201-204.

COLORNI, Vittore, "Appunti sugli ebrei a Bozzolo", ASE 11 (1985–1987), pp. 175-214. Le pagine pp. 190-214 contengono in appendice matrimoni ebraici a Bozzolo dal 1816 al 1864. apparso anche in Judaica Minora nuove ricerche (1991).

COLORNI, Vittore, "Cognomi ebraici italiani a base toponomastica straniera", Italia Judaica III (1989), pp. 31-47. Riassunto in inglese p. 206. apparso anche in Judaica Minora, nuove ricerche, (1991).

COLORNI, Vittore, "Il testamento di ser Mele da Roma, 1485", RSDI  63(1990), pp 331-342. apparso anche in Judaica Minora, nuove ricerche(1991).

COLORNI, Vittore, "Il testamento di Simone da Spira", RSDI  61(1988), pp. 27-32. apparso anche in Judaica Minora (1991).

COLORNI, Vittore, Judaica Minora, nuove ricerche, Milano (1991), 114 pp.

COLORNI, Vittore, "Note per la biografia di alcuni dotti ebrei vissuti a Mantova nel sec. XV", We-zo’t  le-Angelo(1993), pp. 189-198.

COLORNI, Vittore, "Salomon Romano alias Filippo Herrera convertito del Cinquecento (con cenno a Giulio Romano)", Civiltà Mantovana 25 (1989), pp. 1-12. apparso anche in Judaica Minore, (1991); Simonsohn (1993).  

COLORNI, Vittore, "Un dotto ebreo a Nonantola nel ‘500", Vita e cultura ebraica nello Stato Estense (1993), pp. 95-100.

COLORNI, Vittore, “Cognomi ebraici italiani a base toponomastica latina”, Hebraica (1998), pp. 207-209.

COLORNI, Vittore, "Gazaga, Ghetto, Israeliti: voci ebraiche dal Novissimo Digesto italiano", Mantova (1998), 71 pp.

COMBA, Augusto, “Giuseppe David Levi, profeta del Risorgimento”, Isacco Artom e gli ebrei italian (2002), pp. 109-116. 

COMEZ, Giorgio, "Provvedimenti adottati in tempo di peste e loro ripercussioni sulla Fiera. La partecipazione degli ebrei", Fiera dei Morti di Perugia, (1980), pp. 61-74.

Comitato Italiano di Assistenza agli Emigranti Ebrei, "Cenni sull’ emigrazione ebraica nell’ultimo cinquantennio e relazione negli anni 1924-7", Trieste (1928), pp. 63.

Comune di Cento (ed.), "Gli ebrei a Cento e Pieve di Cento fra medioevo ed età moderna", Convegno Cento, Cento (1994), 285 pp.

Comune di Ferrara (ed.), "Le leggi razziali del 1938, Ricordare perchè non accada più"; Atti del Convegno di Ferrara 1988 Ferrara (1990), 145 pp., ill.

COMUNE di Livorno (ed.), "Nei tempi oscuri: diari di Lea Ottolenghi e Emma de Rossi Castelli, due  donne ebree tra il 1943 e il 1945", Livorno (2000),  213 pp.

COMUNE di Rimini (ed.), "Convegno I nemici sono gli altri' – Rimini 1999", Firenze (1999),  209 pp.

Comunità Ebraica di Trieste (ed.), "Museo della Comunità Ebraica di Trieste   Carlo  e   Vera Wagner",Firenze (1992), 119 pp.

Comunità Israelitica di Bologna, "Relazione morale dell’Associazione volontaria di Bologna dalla fondazione (1864) alla sua trasformazione (1 gennaio 1931)", Bologna (1931).

Comunità Israelitica di Ferrara, "La Comunità Israelitica di Ferrara in memoria dei propri martiri (1943-5)", Ferrara (1949), pp. 12.

Comunità Israelitica di Firenze, "In memoria degli Ebrei di Firenze deportati e caduti", Firenze (1952), pp. 19.

Comunità Israelitica di Roma, "Statuti dell’ Università israelitica di Roma e delle sue opere di beneficenza sanzionati dai rispettivi regi decreti", Roma (1885), pp. 63.

comunità isRaelitica di roma, "Ottobre 1943 : cronaca di un’ in­famia", Roma (1961), pp. 43.

Comunità Israelitica di Torino, "In memoria degli Ebrei della Co­munità di Torino caduti in guerra (1915-8), Torino (1921), pp. 30.

Comunità Israelitiche, "Legge e Regolamento 4 luglio 1857 sulle Università israelitiche, con commenti, note di giurisprudenza e quadri di  raffronto",  Vessillo Israelitico, Torino  (1917),  pp. 80.

Comunità Israelitiche (Comitato delle), "Notizie  statistiche delle Comunità  israelitiche italiane", Roma (1914), pp. 12.

Comunità Israelitiche (Congresso delle), "Relazione del Comitato", Roma (1914), pp. 23.

Comunità Israelitiche (Comitato delle), "Relazione", Roma (1920),  pp. 23.

Comunità Israelitiche (Unione delle), "Relazione del Presidente", Roma (1936), pp. 13.

Comunità Israelitiche (Unione delle), "Relazione del Presidente al II Congresso", Roma (1938), pp. 33.

Comunità Israelitiche (Unione Delle), "Relazione del Consiglio alIV Congresso", (Quella al III Congresso non è stata stampata). Roma 1951, pp. 47.

Comunità Israelitiche Italiane (Comitato delle), "Cenni storici ed amministrativi delle Comu­nità israelitiche italiane",acura di Colombo Anselmo., Roma (1914), pp. 91. Contiene brevi schizzi sulle Comunità di: Acqui, Alessandria, Ancona, Asti, Bologna, Carpi, Casale, Cento, Correggio, Cre­mona, Cuneo, Ferrara, Finale Emilia, Firenze, Livorno, Lugo, Mantova, Milano, Modena, Moncalvo, Napoli, Padova, Parma, Pitigliano, Pomponesco, Reggio Emilia, Revere ed Ostiglia, Roma, Rovigo, Sabbioneta, Scandiano, Senigallia, Sermide, Torino, Venezia, Vercelli, Verona, Viadana, Vicenza.

Comunità Israelitiche Italiane (Consorzio delle), "Relazione di Congresso (1925)", Roma (1925), pp. 36.

Comunità Israelitiche Italiane (Unione delle), "Relazione del Consiglio al V Congresso (1956-5716)", Roma,  pp. 51.

Comunità Israelitiche Italiane (Unione delle), "Relazione del Consiglio al VI Congresso (1961-5721)",  Roma, pp. 55.

Comunità Israelitiche Italiane (Unione delle), "Relazione al I Congresso", Roma (1933), pp. 60.

Comunità Israelitiche Italiane (Unione delle), "Relazione sull'attivita dal giugno 1933 al settembre 1934", Roma (1934), pp. 31.

Comunità Israelitiche Italiane (unione delle), "Relazione al VII Congresso (1966)", Roma (1966), pp. 88.  Relazione del Consiglio dell'Unione sulla attività svolta fra il 1961 e il 1966.

 (comunità)  Università degli Ebrei di Roma, "Memoriale all’ Ill.ma Congregazione particolare deputata dalla Santità di Nostro Signore Pio PP. VI, degl’ III.mi e Rev.mi Monsignori Ruffo Tesosiere Generale, DellaPorta, Rusconi, Gregorii, Consalvi e Miselli Segretario", Roma (1789), pp. 68, con aggiunta di un sommario (documenti), pp. 138.

CONCINA, Ennio, vd. CALABI, Donatella

CONCINA, Ennio, "De oorsprong van het getto van Venetië; de huizen, de mensen, de wetgeving (1390–1540)", Het Getto van Venetië(1990), pp. 28-45.

CONCINA, Ennio, "Owners, Houses, Functions: New Research on the Origins of the Venetian Ghetto", Mediterranean Historical Review 6 (1991), pp. 180-189.

CONCINA, Ennio, "Parva Jerusalem", Città degli ebrei (1991), pp. 9-155.

CONCINA, Ennio; CAMERINO, Ugo; CALABI, Donatella (eds.), "Città degli ebrei; Il Ghetto di Venezia: Architettura e urbanística",Venezia (1991), 358 pp.

CONDE LÓPEZ, Juan Carlos, "La Biblia de Ferrara en el diccionario historico de la lengua española", In­troducción a la Biblia de Ferrara (1994), pp. 149-181.

coniglio, giuseppe, "Ebrei e cristiani novelli a Manfredonia nel 1534", Arch. St. Pugliese 21  (1968), pp. 63-69.  Non vidi.

CONSIGLIO, Alberto (vd. D’AZEGLIO, Massimo)

Consolo, Federico, "Sèfer shire Italia: libro dei canti di Israele. Antichi canti liturgici del rito degli Ebrei spagnoli", Firenze (1892), pp. iv-232.

(CONSONNI, Manuela  ved. SIMONSOHN, Shlomo)

CONSONNI, Manuela Margherita, "Italy", AJYB  (1992) 92, pp. 250-360.

CONSONNI, Manuela Margherita, "Italy", AJYB (1993) 93, pp. 271-281.

CONSONNI, Manuela, “Italian Jewish Writers",  BiGLLI, Roma  (1996), 10 pp.

CONSONNI, Manuela, “Italian Jewish Writers,” BiGLLI, Roma  (1997),  12 pp.

CONSONNI, Manuela, “Italian Writers,” BiGLLI, Roma (1998), 10 pp.

CONSONNI, Manuela, “Auschwitz – le donne del  blocco 10; la storia orale come documento storico”, Donne delle minoranze (1999), pp. 309-320.

CONSONNI, Manuela,

קונסוני, מנואלה,

"'לדור שלנו': פרימו לוי כעד", בשביל הזיכרון 37 (תש"ס), עמ' 41-45.

       “‘Alla nostra generazione’: Primo Levi come testimone”, (2000/2001).

 

CONSONNI, Manuela, 

קונסוני, מנואלה,

"זיכרון ושכחה: ההיסטוריוגרפיה האיטלקית והעבר הפשיסטי", זמנים 81 (2003-2002), עמ' 94-98.

       “Memoria e Oblio; la storiografia italiana e il passato fascista”, (2002-2003).

 

CONSONNI, Manuela, “Il processo Eichmann, la memoria, l’Italia”, QS 32 (2004), pp. 120-134.

CONSONNI, Manuela, “The Impact of the ‘Eichmann Event’ in Italy, 1961”, Journal of Israeli History 23 (2004), pp. 90-99. Special Edition: “After Eichmann: Collective Memory and the Holocaust since 1961,” eds. D. Cesarani and A. Shapira.

CONSONNI, Manuela,

קונסוני, מנואלה,

"בין אנטי-פשיזם ליהדות. ראיון עם ויטוריו פואה", 5 בפברואר 2000,מיכאל 16 (2004), עמ' .227-203

       Tra Antifascismo ed ebraismo. Intervista con Vittorio Foa, Michael 16, (2004/5).

 

CONSONNI, Manuela, “Post War Memoir Writing in Italy, 1945–1947,” Return of the Jews (2005), pp. 169-186.

CONSONNI, Manuela, “The Santa Sede, the Shoah and Postwar Memory in Italy”, Studies in Contemporary Jewry 21, (2005), pp. 132-153.

CONSONNI, Manuela, “La rappresentazione o l’uso pubblico della storia”, Stranieri in patria (2006), pp. 13-25.

CONSONNI, Manuela, “War of  Memories: De Felice and his Intervista sul Fascismo”, Journal of Modern Jewish Studies 5 (2006),  pp. 41-54.

CONSONNI, Manuela,

קונסוני, מנואלה,

"רזיסטנצה או שואה, זיכרון הגירוש וההשמדה באיטליה 1985-1945, ירושלים 2010, 192 עמ'.

 

CONTI, Laura, "Primi risultati di una ricerca sul Polizeiliches Durchgangslager di Bol­zano", Cristallo6 (1964), pp. 27-41.

CONTU, Martino, Dall Sardegna all'Argentina per sfuggire alle Leggi Razziali del 1938. Breve profile del giurista ed economist Camillo Viterbo, RMI 75, 1-2 (Gennaio-Agosto 2009), pp. 209-226.

COOPERMAN, Bernard Dov (vd. CURIEL, Roberta)

COOPERMAN, Bernard Dov (vd. GARVIN, Barbara)

COOPERMAN, Bernard D., "A Rivalry of Bankers: Responsa Concerning Banking Rights in Pisa in 1547", MJHL2 (1984), pp. 41-81.

COOPERMAN, Bernard D., "Perché gli ebrei furono invitati a Livorno?", RMI50 (1984), pp. 553-566.

COOPERMAN, Bernard Dov, "Eliahu Montalto’s 'Suitable and Incontrovertible Propositions' — A 17th Century Anti-Christian Polemic", Jewish Thought in the Seventeenth Century  (1987), pp. 469-497.

COOPERMAN, Bernard Dov, "Venetian Policy towards Levantine Jews in its Broader Italian Context", Ebrei e Venezia (1987), pp. 65-84.

COOPERMAN, Bernard Dov, “Portuguese 'Conversos' in Ancona; Jewish Political Activity in Early Modern Italy”, In Iberia and Beyond (1998), pp. 297-352.

Cooperman, Bernard Dov, et al. (ed.), The Jews of Italy. Memory and Identity, Bethseda 2000, 461 pp. 

COOPERMAN, Bernard Dov, “Theorizing Jewish Self-Government in Early Modern Italy”, MG 9, 1-2 (2004), pp. 365-380.

COOPLEMAN, B.D., Ethnicity and Institution Building among Jews in Early Modern Rome, AJS Review 30, (2006) , pp. 119f.

COPPA, Frank J., "The Vatican and the Dictators be­tween Diplomacy and Morality", Ca­tholics, the State and European Radical Right (1987),pp. 199-223.

COPPA, Frank J., “Pope Pius XI’s Conflict with Fascist Italy’s Anti-Semitism and Jewish Policies”, Most Ancient of Minorities (2002), pp. 231-245.  

COPPA, Frank J., "The Papal Response to Nazi and Fascist Anti-Semitism: From Pius XI to Pius XII", Jews in Italy under Fascist and Nazi Rule, New York (2005), pp. 265-286.

CORAZZOL, Giacomo, L'influsso di Mitridate sulla concezione pichiana di cabala, Flavio Mitridate Mediatore (2012), pp. 149-200.

CORCOS, Sara, "Anna [Di Gioacchino] Cassuto", Portavoce(1976), n. 4, pp. 5-6.

CORDASCO, Pasquale, "Fonti per la storia degli ebrei di Bari nel XV secolo. Due pergamene latine con attergati ebraici", SY 4 (1988), pp. 109-118.

CORDASCO, Pasquale, "Un’ altra fonte sulla presenza ebraica a Bari nel XV secolo", SY 4 (1988), pp. 139-146.

CORETTICOSSIGA, Anna Maria, "La comunità israelitica di Roma e i1 Ghetto. Considerazioni geografiche sul rapporto tra minoranza religiosa e città", Geografia 8 (1985), pp. 171-180.  

CORINALDI, Lia, "Raffaele Jona nella Resistenza", Ha-Keillah6 (1980), n. 22, p. 5.

CORNI, Gustavo, “L’antisemitismo e lo sterminio degli ebrei”, Capire la risiera (1996), pp. 17-26.

CORNWELL, John, "Hitler’s Pope: the Secret History of Pius XII", New York (2000), 426 pp.

CORRADO, Israel De Benedetti, "Anni di rabbia di speranze 1938-1949", Firenze (2003), 154 pp.

correia, maximino, "Comemoração do IV Centenário da Morte de Amato Lusitano na Academia des Cièncias de Lisboa", Estudos de Castelo Branco, (1968), pp. 13-28.

Corsi, Mario, "Il Ghetto di Roma",  Ars et Labor (1908), pp. 30-8.

Corsi, Mario, "All'ombra e nell'ombra della Sinagoga (di Roma)", Lettura 39 (1939), pp. 55-9.

CORSI, Pasquale, "Bari: gli ebrei in Italia", Quaderni Medievali 12 (1981), pp. 227-235.

CORTESE, Ennio, “Mutui ebraici usurari e svalutazione della moneta; Pinamonte da Vimercate e le fortune canonistiche di un suo lodo arbitrale”, Studia Gratiana 28 (1998), pp. 199-212.

COSLOVICH, Marco, “La deportazione nei campi di concentramento dal litorale adriatico”, Capire la risiera (1996), pp. 37-53.

 COSLOVICH, Marco, “Didattica della storia contemporanea e storia della deportazione nelle scuole medie superiori”, Deportazione nei lager nazisti (2000), pp. 93-106.

COSMACINI, Giorgio, "Clinici, biologi, igenisti ebrei e la nuova medicina dell’Italia imperiale”, Cultura ebraica e cultura scientifica (1994), pp. 69-82.

COSMACINI, Giorgio, "Medicina e mondo ebraico: dalla Bibbia al secolo dei ghetti", Bari (2001), 268 pp.

Costa, Vincenzo e Armanni, Osvaldo, "Il nuovo Tempio israelitico di Roma",  Roma (1904), pp. 38.

COSTAMAGNA, Liliana, "La sinagoga di Bova Marina nel quadro degli insediamenti tardoantichi della costa Ionica meridionale della Calabria", MEFRM103 (1991) 2, pp. 611-630.

COSTAMAGNA, Liliana, "La sinagoga di Bova Marina", Archit.Judaica in Italia (1994), pp. 239-246.  

COSTAMAGNA, Liliana, “La sinagoga di Bova Marina”, Beni culturali ebraici in Italia (2003), pp. 93-118.

Cotroneo, Rocco, "Gli Ebrei della giudecca di Reggio Calabria", Rivista Storica   Calabrese S. III, vol. XI (1903), pp. 390-418. Rist.(1984), 34 pp.

COTTINO, Gastone, L'ultimo treno per Cuneo, RMI 78 (2012), pp. 3-6.

COULET, Noel, "De l’intégration à l’exclusion: la place des juifs dans les cérémonies d’entrée solennelle au Moyen Age", Annales34 (1979), pp. 672-683.

COULMAS, Corinna, "La Communauté juive de Florence", RMI50 (1984), pp. 65-79.

COVA, Ugo, "Un privilegio degli ebrei delle Contee di Gorizia e Gradisca: il godimento di diritti reali su beni immobili", MOS37 (1984), pp. 120-148.

COVATO, C., et al. (a cura di), L'istruzione primaria. Atti del convegno scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma Capitale, Milano (2007). pp. 346.

COVIELLO, Annalisa; FORNACIARI, Paolo Edoardo (eds.), "Averroè, Parafrasi della 'Repubblica' nella traduzione latina di Elia Del Medigo",volume speciale di Quaderni di Rinascimento13 (1992), 133 pp.

COZZA, Francesco, “I materiali ceramici dallo scavo della Sinagoga Grande”, Ha-tikwà (1998), pp. 103-104.

COZZI, Gaetano, "Società veneziana, società ebraica", Ebrei e Venezia(1987), pp. 333-374.

COZZI, Gaetano (ed.), "Gli Ebrei e Venezia: secoli XVI-X-VIII",Milano (1987), 910 pp.

COZZI, Gaetano, "Giustizia 'contaminata'; vicende giudiziarie di nobili ed ebrei nella Venezia del Seicento", Venezia (1996), 132 pp.

(Cracco) Ruggini, Lellia,Ebrei e Orientali nell’ Italia settentrionale fra il IV e il VI secolo dopo Cristo, Studia et Documenta Historiae et Juris 25, (1959), pp. 186-308.

Cracco Ruggini, Lellia, "Note sugli Ebrei in Italia dal IV al XVI secolo", RSI 76 (1964),  pp.  926-56.  

CRACCO RUGGINI, Lellia, "Ambrogio e le opposizioni anticattoliche fra il 383 e il 390", Augustinianum14 (1974), pp. 409-449.

CRACCO RUGGINI, Lellia, "Il vescovo Cromazio e gli Ebrei di Aquileia", Antichità Altoadriatiche 12 (1977), pp. 353-381.

CRACCO RUGGINI, Lellia, "Pietro di Grado: Giudaismo e conversion¡ nel mondo tardoantico", Antichità Altoadriatiche17 (1980), pp. 139-160.

CRACCO RUGGINI, Lellia, "Pagani, ebrei e cristiani: odio sociologico e odio teologico nel mondo antico", Studi - Spoleto, pp. 13-101.

CRACCO RUGGINI, Lellia, "Ebrei e Romani a confronto nell’Italia tardoantica", Italia Judaica,pp. 38-65. Riassunto in inglese, p. 503.

CRACCO RUGGINI, Lellia, "Arnaldo Momigliano lo storico antico che ha trasformato 'le fonti in vita del passato'", Studi Storici30 (1989), pp. 105-127.

Cremascoli, Luigi, "Comunità ebraiche italiane scomparse: il Ghetto e gli Ebrei di Lodi", Israel  (24 gennaio e 14 febbraio 1957).

Cremascoli, Luigi, "Due ebrei notai imperiali (a Lodi, nei secc. XV-XVI)", Israel, (21 marzo 1957). V. anche confutazione di Colorni V., ibid., (4 aprile 1957).

CREMONESI, Lorenzo, "Raoul Elia — la storia dalle pagine del Bollettino", BCIM 39 (1983) n. 11 (novembre), pp. 1 e 8-10.

CREMONESI, Lorenzo, "Una vita da raccontare: incontro con Malkiel Savaldi", BCIM 4 (1985) n. 2 (febbraio),  p. 5.

CREMONINI, Patrizia, "Presenza ebraica a San Giovanni in Persiceto tra XIV e XV secolo con alcune ipotesi per il XIII secolo", Banchi ebraici a Bologna nel XV secolo(1994), pp. 201-253.

CREPALDI, Francesco, "L'omicidio rituale nella 'moderna' polemica antigiudaica di 'Civiltà Cattolica' nella seconda meta del XIX secolo", Racines chrétiennes de l'antisemitisme politique (2003), pp. 61-78.

crews, cynthia m., "A Possibly Italianate Judeo-Spanish Ms.", In memoria G. Bedarida, pp. 63-69.

Criscuolo,Ugo, (a cura di) Da Costantino a Teodosio il Grande. Cultura, società, diritto, Atti Convegno Napoli 2001, (Κοινωνία Studi e testi XX), Napoli (2003), 454 pp.

CRISTOFANILLI, Carlo, "Tacto calamo, vicende di una comunità ebraica in Monte San Giovanni nel Cinquecento", Monte San Giovanni Campano (2003), 247 pp.

CRIVELLIN, Walter E., “I fatti di Castelvecchio tra guerra e Resistenza”, Cattolici, ebrei ed evangelici nella guerra (1999), pp. 149-164.

croccolo, aharon a., "Ricordi di La Spezia", Fiamma 10 n. 11 (agosto 1965), pp. 8-9.  La persecuzione nazista e l'episodio della nave Fede, (aprile 1946).

CROCCOLO, Enrico, ed., "Notizie riguardanti gli ebrei tratte dal Monitore toscano del 1851", Firenze (1983), passim.

C(roce), B(enedetto),  "Un’epistola del Galateo in difesa degli Ebrei"(1505 circa), Critica 36 (1938), pp. 71-6.

CROCIANI, Lamberto, “Chiesa fiorentina e comunità ebraica all’epoca di Lorenzo il Magnifico”, Cultura ebraica al tempo di Lorenzo il Magnifico (1998),  pp. 85-99.

CROSINA, Maria Luisa, "Presenze di una comunità ebraica a Riva del Garda", Popolazioni chiuse (1987), pp. 60-62.

CROSINA, Maria Luisa, "La comunità ebraica di Riva del Garda (sec. XV-XVIII)", Comunità... LaTipografia(1991), pp. 17-126.

CROSINA, Maria Luisa, "Le storie ritrovate: ebrei nella provincia di Trento 1938–1945",Trento (1995), 258 pp.

CROUZET-PAVAN, Elisabeth, "Venice between Jerusalem, Byzanti­um, and Divine Retribution; the Origins of the Ghetto", Mediterranean Historical Review 6 (1991) 2, pp. 163-179. apparso anche in Jews, Christians, and Muslims in the Mediterranean World after 1492 (1992).

CROWN, David A.,

קראון, דוד אשר,

הארות אחדות לחקר התעתיק של מלים איטלקיות באותיות עבריות. לשוננו מא (תשל״ז), עמ׳ 290-282.

       Trascrizione in lettere ebraiche di parole italiane, (1976/77).

 

CRUSVAR, Luisa, "Argenti rituali della Comunità israelitica di Trieste", Quaderni di storia 13 (1992), pp. 79-136.

CRUSVAR, Luisa, “Argenti rituali e argentieri della comunità ebraica di Trieste”, Shalom Trieste (1998), pp. 85-98.

cuomo, luisa,

קואומו לואיזה,

קווים להוצאה ביקורתית של הלעזים הנמצאים ב׳ערוך׳ לר׳ נתן בן יחיאל מרומא. הקונגרס העולמי למדעי הי­הדות, ה, כרך ד (תשל״ג), עמ׳ .237-233

       Per una edizione critica delle glosse italiane nell’Arukh di R. Nathan ben Yechiel da Roma. Riassunto in inglese, p. 269, (1972/73).

 

CUOMO, Luisa, "In margine al giudeo-italiano; note fonetiche morfologiche e lessicali", Italia 1 n. 1 (1976), pp. 30-53. Riassunto in inglese, p. 90.

CUOMO, Luisa, "Antichissime glosse salentine nel codice ebraico di Parma, De Rossi 138", Medioevo Romanzo 4 (1977), pp. 185-271.

CUOMO, Luisa, "Italiacano versus Giudeo-Italiano, versus 0 (zero): una questione metodológica", Italia 3 n. 1-2 (1982), pp. 7-32.

CUOMO, Luisa, "Il giudeo-italiano e le vicende linguistiche degli Ebrei in Italia", Italia Judaica I (1983),pp. 427-454. Riassunto in inglese, p. 503. Bibliografia.

 CUOMO, Luisa, "Pesicheta Rabati;un florilegio midrascico giudeo-italiano al confine fra la Toscana e l’Umbria nel XVI sec. Testo e note", Judeo-Romance,(1985), pp. 69-125. Riassunto in inglese, p. 218.

CUOMO, Luisa, "Una traduzione giudeo-romanesca del libro di Jona",Tübingen (1988), 153 pp.

CUOMO, Luisa,

קואומו, לואיזה,

ספר יונה ותרגומיו לאיטלקית־יהודית קעמ׳׳י 9 (תשמ״ט), עמ׳ 138-131.

       Il libro di Jona e la sua traduzione in giudeo-italiano, (1989).

 

CUOMO, Luisa, “The Judeo-Roman Translation of the Bible. A Case of Reflected Vernacular Literature?”, Jews of Italy (2000), pp. 317-338.

CUOMO, Luisa, “Le Glosse volgari nell’Arukh di  R. Nathan Ben Yehi’el da Roma: Interferenze lessicali e semantiche”, Italia  13-15 (2000), pp. 225-52.

CURBERA, Jaime B., “Jewish Names from Sicily”, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 110 (1996), pp. 297-300.

CURCI,  Gionathan, “Un inno di Eliah bar Shemayah da Bari per Yom Kippur”, SY 12 (1997), pp. 3-6.

CURCI, Gionathan, “La tragedia degli ebrei pugliesi nel XIII secolo in una elegia di Rabbi Zidkiah da Roma”, SY 13  (1997), pp. 3-8.  

CURCI, Gionathan, Un inno d'autore anonimo sulle conversioni forzate nel Mezzogiorno bizantino del IX secolo, SY24-25 (2008-2009), pp. 39-42.

Curiel, A. di S., "Un celebre tipo­grafo (Soncino)",  Corriere Israelitico 14, (1875-6), pp. 83-4, 103-6;  137,  pp. 162-5, 178-80.

CURIEL, Margherita, "Voci dal Ghetto di mia madre", Shalom 9/8 (1975), p. 20.

CURIEL, Margherita, "La prima estate dopo la liberazione: gli ebrei tornano a casa. Stop all’Aquila", Shalom 13/7 (1979), p. 27.

CURIEL, Margherita, "Un’anima ebraica affiora negli scritti di Natalia Ginzburg", Portavoce (1979), n. 4, p. 21.

Curiel, Riccardo, "Le origini del Ghetto di Trieste", RMI 6 (1931-2), pp. 446-72.

Curiel, Riccardo, "Gli Ebrei di Trieste nel secolo XVIII",  RMI -Scritti in onore di Dante Lattes (1938), pp. 237-55.

CURIEL, RICCARDO, "Ebrei di Trieste e della 'Mittel-europa' nei ricordi di Alberto Spaini", RMI 30 (1964), pp. 374-379.

CURIEL, RICCARDO, "Anita Morpurgo", Israel 51 n. 22 (17 marzo 1966), p. 5.  Firmato: R. C.

CURIEL, Riccardo, "A Trieste, una mattina del settembre 1898", RMI 42 (1976), pp. 455-460.

CURIEL, Roberta; COOPERMAN, Bernard Dov, "The ghetto of Venice;photographs by Graziano Arici", London (1990), 176 pp., ill. anche in francese: "Le Ghetto de Venise",Paris (1990).

CURTI, Gabriella, "Gli ebrei in Sicilia", Archit. Judaica in Italia (1994), pp. 123-125.  

CUSATELLI, Giorgio, "Supposizioni per Saba mitteleuropeo", Umberto Saba, Trieste e la cultura mitteteuropea (1986), pp. 261-267.

CUSIN, Silvio C.,

קוזין, סילביו,

מלים אחדות על בית הכנסת של טרינו וירצ׳יליזי, יודאיקה 15 (1976), עמ' 3.

       In inglese, pp. 16-17: A Few Words about the Synagogue of Trino Vercellese, 1976.

 

CUSIN, Silvio C., "Antiche sinagoghe triestine", Comunità Religiose, (1979),pp. 59-70.

CUSIN, Silvio G., "Filiazione patrilineare e matrilineare, legami di sangue, alleanze e affinità tra Illuminismo e tradizione nell’inedito Ilan ha-Jachash di Isacco Samuele Reggio", Gorizia-Trieste, (1984), pp. 71-89.

CUSIN, Silvio G., “Il ghetto e la città”, Shalom Trieste (1998), pp. 33-40.

CUSIN, Silvio G., “La pscicoanalisi a Trieste”, Shalom Trieste (1998), pp. 279-283.

CUSIN, Silvio G., “La ‘kethubba smarrita’; un’istituzione marrana poco nota tra diritto pubblico e diritto privato”, Identità dissimulata  (2000), pp. 281-295.

CUSIN, Silvio G., “Ventura Parente e il Libro dei Pegni del Banco dei Forestieri”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 175-184.

CUSIN, Silvio G.; DE FILIPPO, Giovanna, "Nucleo ebraico e società triestina tra il 1850 e il 1900", Mondo ebraico (1991), pp. 403-430.

CUSIN, Silvio G.; IOLY ZORATTINI, Pier Cesare, "Friuli Venezia Giulia. Itinerari ebraici: i luoghi, la storia, l’arte", Venezia (1998), 194 pp. pubblicato anche in inglese: Jewish Itineraries: Places, History and Art, Venice (1998).

CUTERI, Francesco Antonio, Un ipogeo ebraico nella Valle dell'Ippari (Vittoria – RG), SY23(2007), pp. 45-56.

CUTERI, Francesco Antonio, Ebrei e Samaritani a Vibo Valentia in età tardoantica: le testimonianze archeologiche, SY 24-25(2008-2009), pp. 17-38.

CUTINI GHERI, Maria Giovanna; MORIANI, Antonella, "Le carte dei monti pù dell’archivio di stato di Arezzo; il prestito su pegno in città e nelle cortine",Arezzo (1986).  Sul prestito ebraico pp. 15-17.

 

 

D

D. M., "Nino Vittorio Bedarida", Israel 51 n. 12 (6 gennaio 1966), p. 2.

D’AGNELLI, Antonio R., "La legislazione razziale del fascismo", Cavallo e la torre 2 (1994), pp. 18-59.

D'ALATRI, MARIANO, "Francescani e banchieri ebrei nelle cittá d'Italia durante il Quattrocento", Picenum Seraphicum 9 (1972), pp. 63-73.

D’AMATO, Marcello Maria, "I banchieri ebrei nella legislazione statuaria del Monte di Pietà di Roma", Itinerari ebraico-cristiani (1987), pp. 83-92.

D'AMICO, Giovanna, “Rimozione e sollecitudine. Il caso Sicilia”, Silenzio della storia (1997), pp. 159‑175.

D’AMICO, Giovanna, "I siciliani deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti", Palermo (2006), 405 pp.

D’AMICO, Giovanna, "Quando l’eccezione diventa norma. La reintegrazione degli ebrei nell’Italia post-fascista", Torino (2006),  390 pp.

D’AMICO, Giovanna; MANTELLI, Brunello, "I campi di sterminio nazisti; storia memoria, storiografia", Milano (2003), 277 pp.

D'AMICO, Giuseppe, La comunità ebraica oritana e il suo Rione, Oria (1994), 63 pp.

D'Ancona, Alessandro, "Gli Ebrei di Mantova ed il teatro". Nelle   sue:   Origini   del teatro italiano,  Torino (1891), vol. II.

D’ANGELA, Cosimo, "Iscrizione giudaica di Taranto", Cenacolo 4 (1974), pp. 55-59.

D’ANGELA, Cosimo, "Lucerne paleocristiane di Venosa", In memoria P.A. Putignani, (1975),  pp. 57-61.

D’ANGELI, Ferruccio, “Diplomi illuminati di laureati ebrei all’Università di Padova”, Cammino della speranza (2000), pp. 116-118.

D'ANTONIO, Emanuele, La Società udinese e gli ebrei fra la restaurazione e l"età unitaria: mondi cattolici, emancipazione e integrazione della minoranza ebraica a Udine 1830-1866/70, Udine (2012), 248 pp.

D'Arco, Carlo e Braghirolli, Willelmo, "Documenti inediti intorno a maestro Abramo, medico mantovano del secolo XVI", Mantova (1867), pp. 56.

D'Arco, Giovanni Battista Gherardo, "Della influenza del Ghetto nello Stato", Venezia 1782, pp. 144. Ristampa Sala Bolognese (1981).

D'Azeglio  (Taparelli), Massimo, "Della emancipazione civile degli Israeliti", Firenze (1848), xiii-56 pp. Seconda edizione: A cura di Alberto Consiglio (1998),  84 pp.

D' Elia, Francesco, "Gli Ebrei in Gallipoli (1495-1507)", Rivista Stor. Salentina 2,Lecce (1904-5), pp. 327-31.

D’ERCOLE, Wendy; D’OSUALDO, Cristina, “La perfetta illusione; ottici, fotografi, ‘cinematografisti’”, Shalom Trieste (1998),  pp. 249-258.

D’IMPERIO, Mariagrazia, “I ‘Pensieri’ di Graziadio Isaia Ascoli”, Studi Goriziani 91-92 (2000), pp. 39-46.

D’ITOLLO, Antonio, "Fonti per la storia degli ebrei a Monopoli: tre documenti inediti del secolo XVI", SY 6 (1990), pp. 9-23.

D'OLTRASCELDA, Pietro, “Les Juifs à Venise”, Cercle de Généalogie Juive 37 (1994), pp. 13‑19.

D’OSUALDO, Cristina (vd. D’ERCOLE, Wendy)

Da Correggio, Jair ben Shabbethai,

מקוריג'יו, יאיר בן שבתאי,

חרב פיפיות (הו"ל רוזנטאל, י.), ירושלים 1958 erev PipiothḤ

 

DA FANO, Angelo Eliezer, Viaggiare per dar luce alle ombre dei discorsi mancati: la ricerca dell'identità in Lo zio Coso di Alessandro Schwed, RMI 75 (2010), pp. 117-124.

DA LUNA, Giovanni, "Dall’antifascismo alla Resistenza", Moralità armata (1993), pp. 59-71.

Da Ottone, Tito, "Gli Ebrei a Savona",Provincia di Savona. Riprodotto Israel (22 ottobre 1936).

Da Pisa, Yehiel Nissim, "Banking and Finance among Jews in Re­naissance Italy. A Critical Edition of  The Eternal Life- Haye Olam", A cura di Rosenthal, New York (1962), pp. 182 + 98. דה פיסה, יחיאל ניסים, חיי עולם

DA SILVA, Josè Gentil, "Les Juifs portugais entre Lisbonne et Venise; Une autre vision de la Méditerranée et de l’économie, (XVI-XVIII siècles)", Ebrei e Venezia (1987), pp. 117-135.

DAHAN, Gilbert, "Paschalis Romanus 'Disputatio contra Judeos'", RA 11 (1976), pp. 161-213.

DAHAN, Gilbert, "Saint Bonaventure et les Juifs", Arch. franc. Hist. 77 (1984), pp. 369-405.

DAINOTTO, Roberto M., “Emancipation and Jewish Literature in the Italian Canon”, Most Ancient of Minorities (2002), pp. 131-137.

DAL BO, Federico, A reading of the 'Epistle to the Romans' in Mithridates' Latin translation of Yosef Giqatilla's 'Gates of Justice' for Giovanni Pico della Mirandola, Flavio Mitridate Mediatore(2012), pp. 137-147.

DAL MOLIN, Cristina, "Ritrovamento di alcuni manoscritti inediti di Leone de‘ Sommi presso la Biblioteca Nazionale di Torino", Studi e problemi di critica testuale 49 (1994), pp. 57-68.

DAL MOLIN, Cristina, “Recovery of Some Unedited Manuscripts by Leone de' Sommi at the National Library of Turin”, Leone de' Sommi (1997), pp. 101‑117.

DALL’OLIO, Guido, “Ebrei, papi, vescovi e inquisitori a Bologna alla metà del 500. Le premesse dell’espulsione del 1569”, Annuari dell’Istituto storico Italio-Germania in Trento 25 (2000), pp. 153-204.

DALL’OLIO, Guido, “Libri ebraici e Inquisizione a Bologna (1553-1574)”, Cultura ebraica a Bologna tra medioevo e rinascimento (2002), pp. 83-102.

Dalla Riva, Luigi, v. Vercesi, Annibale.

DAMASCELLI, Andrea, “Croce, maledizione  e redenzione: un’eco di Purim in Galati”, Henoch  2-3 (2001), pp. 227-241.

DAMIENS, Suzanne, "Amour et intellect chez Léon L’Hébreu", Toulouse, E. Privat, (1971), 189 pp.

DAN, YOSEF,

דן, יוסף,

אמנות הסיפור בספר ׳שבט יהודה׳. מולד ד (תשל״ב), עמ׳ 679-671.

       L'arte narrativa nel Shevet Yehuda, (1971/72).

 

DAN, Yosef,

דן, יוסף,

 ספרות חמוסר והדרוש. ירושלים, כתר, .1975

      Letteratura etica e omiletica ebraica.

       פרק עשירי: תקופת הרנסנס באיטליה  עמ׳ 201-183, 295-294. ועוד: הקונגרס העולמי למדעי היהדות, ו, (1972/3), כרך ג, עמ׳ 110-105.

      La letteratura omiletica in Italia durante il Rinascimento, (1972/3).

 

DAN, Yosef,

דן, יוסף,  

׳תועלותיו׳ של ׳ספר הישר׳. סיני עה  (תשל״ד), עמ׳ רנה־רנח.

       Il libro Sefer ha-Yashar, (1973/4).

 

DAN, Yosef ,

דן, יוסף,

לשאלת דפוס נאפולי של ״ספר הישר״. קרית ספר מט (תשל״ד), עמ׳ 242-244.

      Il Sefer ha- Yashar fu stampato a Napoli?, (1973/4).

     

DAN, Yosef,

דן, יוסף,

הסיפור העברי בימי הביניים. עיונים  בתולדותיו, ירושלים 1974.

      L’aneddotica ebraica nel Medioevo.

       פרק שבעה עשר: היסוד הסיפורי בהיסטוריוגראפיה העברית, עמ׳ 152- .161

      La base aneddotica nella storiografia ebraica.

       פרק תשעה עשר: מסיפורי איטליה בתקופת הרנסנס, עמ׳ 221-188.

      L’aneddoto in Italia durante il Rinascimento,(1974).

 

DAN, Yosef,

דן, יוסף,

דרוש ׳תפילה ודמעה׳ לר׳ יהודה מוסקאטו. סיני עו (תשל״ה), עמ׳ רט־רלב.

      Un’omelia di R. Yehuda Moscato, (1974/75).

 

 

DAN, Yosef,

דן, יוסף,  

ר׳ יהודה אריה ממודינה ו'ספר הישר׳. סיני עח (תשל״ו), עמ׳ קצז־קצח.

      Leon Modena e il Sefer ha-Yashar, (1975/76).

 

DAN, Yosef,

דן, יוסף,

מתי נתחבר ׳ספר הישר׳? ספר לד׳ סדן, (1977), עמ׳ 110-105.

      Quando venne scritto il Sefer ha- Yashar? (1977).

 

DAN, Yosef, “La cultura ebraica nell'Italia medievale: filosofia, etica, misticismo”, Ebrei in Italia I‑Annali 11 (1996), pp. 341‑358.

DANIELI, Natascia, “L’epistolario di Mošeh  Hayym Luzzatto (1707-1747)”, MG 8 (2004), pp. 361-366.

DANIELI, Natascia, Il fine didattico di alcune opere cabbalistiche di Mošeh Hayyim Luzzatto, MG15-16 (2010-2011), pp. 389-396.

DANZI, Massimo, “Cultura ebraica di Pietro Bembo”, Per Cesare Bozzetti (1996), pp. 283-307.

daoust, joseph, "Cicéron et les Juifs", BTS 114 (septembre-octobre 1969), pp. 21-22.

daoust, joseph, "Les Juifs à Pompéi", BTS 126 (décembre 1970), pp. 9-11.

DARA, Sergio, “Alcamo Judaica. Storia e documenti inediti del XV secolo di una comunità ebraica siciliana”, Fardelliana 18 (1999), pp. 5-64.

DARDANO, Maurizio, "Graziadio Isaia Ascoli e la questione della lingua",Roma (1974), 200 pp.

DATTILO, Emanuele, "Bibliografia degli scritti di Rav Yehuda Nello Pavoncello z.l.", RMI 67 (2001), pp. 1-34.

davico, Rosalba, "Les 'isolats' israélites en Piémont (XVIII- début XIX siècles): structure des familles et mémoire généalogique", Jewish Demography (1981),pp. 61-70.

DAVICO, Rosalba, "La 'schola' di Salerno in alcuni recenti contributi", Rassegna Storica Salernitana20 (1993), pp. 303-310.

DAVICO, Rosalba, "Cultura araba ed ebraica nella Scuola Medica Salernitana", Salerno e la sua scuola medica (1994), pp. 53-85.

DAVID, Abraham (vd. ARTOM, Emanuele Menachem)

david, abraham,

דוד, אברהם,

משפחת קסטלצו. סיני סד (תשכ״ט), עמ׳ רפב-רפז: סה (תשכ״ט), עמ׳ שלו.

       La famiglia Castellazzo, (1968/9).

 

david, abraham,

דוד, אברהם,

שביית יהודים מטריפולי בפלירמו בשנת 1510. סיני עא (תשל״ב), עמי קצא-קצב.

       Ebrei di Tripoli prigionieri a Palermo nel 1510, (1971/72).

 

david, abraham,

דוד, אברהם,

לבירור זהותו של ר׳ ישראל אשכנזי מירושלים. ציון לח (תשל״ג), עמ׳ .173-170

       L'identificazione di R. Israel Ashkenazi di Gerusalemme. Riassunto in inglese, p. VI, (1972/73).

 

David, Abraham,

דוד, אברהם,

סיפורי מעשיות על הגזירות בגרמניה בימי הביניים. שי להימן, (1977), עמ׳ 83-69.

       Racconti sulle persecuzioni in Germania nel Medioevo. (1977).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

 איגרת ירושלמית מראשית השלטון העות׳מאני בארץ ישראל. פרקים בתולדות ירושלים, תשל״ט, עמ׳ 60-39.

       Lettera da Gerusalemme indirizzata ad una comunità d’Italia all’inizio del dominio ottoman, (1978/9).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,  

המשמעות ההיסטורית של ה׳זקנים׳ בירושלים  בדברי רבינו עובדיה מברטנורא. ירושלים בימי־הביניים, (1979), עמ׳ 243-221.

       Il significato storico degli “anziani” di  Gerusalemme secondo Obadya da Bertinoro, (1979).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

לקורות יהודי איטליה בצילה של הריאקציה הקאתולית במאה הט״ז לאור תעודות חדשות. תרביץ מט (תש״מ), עמ׳  383-365.

       L’ebraismo italiano durante la Controriforma nel sec. XVI. Riassunto in inglese, pp. IX-X, (1979/80).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

שתי איגרות ארץ־ישראל מן המאה הט״ז. שלם ג (תשמ״א), עמ׳ 332-324.

       Due lettere della Terrasanta a comunità italiane nel sec. XVI. Riassunto in inglese, pp. XVII-XVIII, (1980/81).

 

david, Abraham, "R. Gedalya Ibn Yahya’s Shalshelet ha-Kabbalah"(Chain of Tradition). A Chapter in Medieval Jewish Historiography, Immanuel 12 (1981), pp. 60-76.

david, Abraham,

דוד, אברהם,

דרשה רפואית מאת ר׳ גדליה בן יוסף  אבן יחייא. קורות ח (תשמ״ב) חוב׳ ג־ד, עמי 171-161.

       Discorso sulla medicina di R. Gedalya ibn Yachya. Riassunto in inglese, pp. 187-189, (1981/82).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

בירורים בעניינה של אגדת האפיפיור היהודי. יד להימן, (1983), עמ׳ 25-17.

       In inglese: Notes on the Legend of the Jewish Pope, Immanuel 15 (Winter 1982–83), pp. 85-96.

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

לפרשת מותו של הגר יוסף סרלבו על קידוש השם. קרית ספר נט (תשמ״ד), עמ׳ 245-243.

       Il martirio del convertitoYosef Saralvo, (1983/84).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,  

עזרתה של קהילת קוני לישיבת ק״ק פרווינצאליש בצפת במאה השש־עשרה. שלם ד (תשמ״ד), עמ׳ 444-429.

       L’aiuto della comunità di Cuneo a una Yeshivà di Safed nel sec. XVI. Riassunto in inglese, p. XIV, (1983/84).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

לתולדות הפולמוס סביב הספר ׳מאור עינים׳. קרית ספר נט (תשמ״ד), עמ׳ .642-641

       Polemica sul Meor ‘Enayim di Azarya De Rossi, (1983/84).

 

david, Avraham,

דוד, אברהם,

׳שערי גן עדן׳ לר׳ יהודה סאלטארו? קרית ספר נט (תשמ״ד),עמ׳ 961-960.

       Sha’arè Gan ’Eden è di R. Yehuda Saltaro? (1983/84).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

מקורות חדשים לתולדות היישוב בא״י בימי הביניים: 2. עזרת קהילות איטליה ליהודי צפת במאה ה־ 16. ספר לזכר וילנאי, (1984), עמ׳ 292-291.

       L’aiuto delle comunità d 'Italia agli ebrei di Safed (1984).

 

david, Abraham,

 דוד, אברהם,

אגרונו של יוסף הכהן בעל עמק הבכא, איטליה ה (תשמ״ה( חוב' 1-2, עמ' ז־צח.

       L’epistolario di Yosef  ha-Kohen, (1984/85).

 

david, Abraham,

דוד, אברהם,

דברי ימי העמים בספר שלשלת הקבלה קורות ט (תשמ״ו), חלק עברי מוקדש ליובל ה־90 של יהושע ליבוביץ, עמ׳ 32-18.

       Sul libro Shalshelet ha-qabalà, (1986).

 

david, Abraham,

דויד, אברהם,

תעודות חדשות של מגורשי מדינת הכנסייה בשנת שכ״ט והגזירות שקדמו לגירוש, איטליה י (תשנ״ג), עמ' 36-17.

       Nuovi documenti sull’espulsione degli ebrei dallo Stato della Chiesa, Italia 10, (1992/93).

 

david, Abraham,

דויד, אברהם,

מעורבותם של יהודי מצרים במסחר עם ויניציאה במאה הט״ז על־פי מסמכי הגניזה הקהירית ומקורות אחרים, דברי האקדמיה האמריקאית למדעי היהדות ס (תשנ״ה), עמ׳ 29-1.

       Rapporti commerciali tra gli ebrei egiziani e Venezia nel XVI secolo secondo documenti della Gheniza del Cairo e altre fonti, (1994/95).

 

David, Abraham,

דויד אברהם,

היתר להדפסת התלמוד באיטליה עשר שנים לאחר שריפתו, קרית ספר סג (תש״ן - 1990), עמ׳ 296-295. גם פורסם ב: מגנזי המכון לתצלומי כתבי היד העבריים (תשנ״ו).

       Sul permesso di stampare il Talmud dieci anni dopo il suo rogo, (1995/96).

 

david, Abraham,

דויד, אברהם,

מקורות עבריים חדשים לתולדות בני משפחת מנדס־נשיא באיטליה ובקושטא, מגנזי חמכון לתצלומי כתבי היד העבריים (תשנ״ו), עמ׳ 47-42.

       Nuove fonti ebraiche per la storia della famiglia Mendes-Nasi in Italia e a Costantinopoli, (1995/96).

 

david, Abraham,

דויד, אברהם,

לתולדות הפולמוס סביב הספר ״מאור עינים׳, מגנזי המכון לתצלומי כתבי היד העבריים (תשנ״ו), עמ׳ 82-81.

       Per le fonti storiche sulla polemica intorno a Me‘orEnaim, (1995/96).

 

david, Abraham,

דויד, אברהם,

לפרשת מותו של הגר יוסף סרלבו על קידוש השם, מגנזי המכון לתצלומי כתבי היד העבריים (תשנ״ו), עמ׳ 118-116.

Sulla martirio del convertito Joseph Saralvo, (1995/96).

 

DAVID, Abraham, “The Spanish Expulsion and the Portuguese Persecution through the Eyes of the Historian R. Gedalya ibn Yahya”, Sefarad 56, 1 (1996) pp. 45-59.

DAVID, Abraham, “Fifteenth and Sixteenth Century Pilgrim and Immigrant Journey Routes to the Land of Israel”, Jewish Studies in a New Europe (1998), pp. 163-174.

DAVID, Abraham, "The Italian Genizah:Proceedings of the Conference held under the Auspices of the Israel Academy", Jerusalem (1998), 124 pp.

DAVID, Abraham, “New Jewish Sources on the History of the Members of the Nasi-Mendes Family in Italy and Constantinople”, Henoch 2 (1998), pp. 179-188.

DAVID, Abraham, “The Prague Maharal and his Participation in the Jewish-Christian Polemics”, Judaica Bohemiae 33 (1998), pp. 44-46.

DAVID, Abraham, "In Zion and Jerusalem; the Itinerary of Rabbi Moses Basola (1521-1523)",  Jerusalem (1999), 148 pp.

DAVID, Abraham, "To Come to the Land. Immigration and Settlement in 16th Century Eretz Israel", Tuscaloosa and London (1999), 306 pp.

DAVID, Abraham, “Hebrew Documentary Material in the European Genizah: a Preliminary Discussion”, Fragmenta ne pereant (2002), pp. 121-132.

DAVID, Abraham,

דוד, אברהם,

"'אגרת נסים': מגילת 'פורים שני' דרומא בשנת שט"ו", איטליה 13-15 (2000), עמ' קח-קיח.

       “‘L’epistola dei miracoli’: la Meghillà di ‘Purim Sheni’ a Roma nel 1555”, (2000).

 

DAVID, Abraham, “I Frammenti della ‘Genizah’ di Bassano: una breve panoramica”, MG 6 (2001), pp. 200-204.

DAVID, Abraham,

דוד, אברהם,

יהודה אריה ממודינה וארץ ישראל, RMI 67 (2001), ח"ע, עמ' לג-מא.

       La posizione di Leon da Modena riguardo alla terra di Israele, (2001).

 

DAVID, Abraham, “The Expulsion from Papal States (1569) in Light of Hebrew Sources”, Most Ancient of Minorities (2002), pp. 91-99.

DAVID, Abraham, “The Lutheran Reformation in Sixteenth-Century Jewish Historiography”, JQR 102 (2003), pp. 124-139.

DAVID, Abraham, Don Yitshaq Abravanel and his Family in Southern Italy at the Turn of the 16th Century, Hispania Judaica 8(2011), pp. 37-48.

DAVID, Abraham, I manoscritti ebraici come fonti storiche dell'ebraismo salentino quattrocentesco, Ebrei nel Salento (2013), pp. 257-271.

DAVID, Abraham; TABORY, Joseph (eds.),

דוד, אברהם; תבורי, יוסף (עורכים),

הגניזה האיטלקית, ירושלים (תשנ"ח), 170 עמ'

       "Genizah italiana", Gerusalemme, (1997/98).

 

David, Ernest, Sara Copia Sullam - Une héroïne juive au XVII siècle. Étude historique et biographique" Estr. da: Archives Israélites Parigi (1877).

david, Michael,

דוד, מיכאל,

 האפוריזמים של היפוקרטס בתרגומו לעברית ע״י יוסף שלמה דלמדיגו (1655-1591). הוצאה בקורתית של מ. דוד והקדמה מאת יהושע ליבוביץ. קורות ז(תשל״ו־תש״מ), עמ׳ 612-573, .794-764 ,709-680

       Anche in inglese: Hippocrates’ Aphorisms Translated into Hebrew by J. S. Delmedigo. Critical Edition. Preface by J. O. Leibowitz, pp. CLIII-CLVII, (1975-1979).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה, ׳לישרים תהילה׳ [מאת משה חיים לוצאטו]. עכשיו 16-15 (תשכ״ו), עמ׳ 68-50.

       La-yesharim tehila di Moshe Chaim Luzzatto, (1965/66).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

׳מגדל עוז׳ לר׳ משה חיים לוצאטו ו׳הרועה הנאמן׳ לגואריני. הספרות א (תשכ״ט), עמ׳ 576-569.

       Il Migdal oz di R. Moshe Chaim Luzzatto e il Pastor fidodel Guarini. Riassunto in inglese, (1968/9).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

התיאוריה הדרמטית הראשונה בעברית למשה חיים לוצאטו. מאזנים כט (תשכ״ט), עמ׳ 139-137.

       Il primo trattato sul dramma in ebraico di R. Moshe Chaim Luzzatto, (1968/9).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

תוכחה לר׳ בנימין בר אברהם ענו. ספר זכרון לא׳ סיריני (1970), עמ׳ 118-108.

       Un ammonimento di R. Biniamin b. Avraham Anav. Riassunto in italiano, p. 385.

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

נישואי ר׳ עקיבא ובת כלבא־שבוע, ע״פ מאמרי רז״ל ... הקדים העיר והביא לדפוס י׳ דוד. במה 45 <98> (תש״ל), עמ׳ 81-71.

       Dramma: Nozze di R. Aqiba, di autore ignoto (Italia sec. XVIII?), (1970).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

המחזות של משה חיים לוצאטו. מחקר משווה. ירושלים תשל״ב. 155, 5 עמי, פקס׳.

       I drammi di R. Moshe Chaim Luzzatto. Introduzione in inglese, pp. 3-5, (1971/72).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

שירתו של ר׳ אליה בר־שמעיה. הקונגרס העולמי למדעי היהדות, ה, כרך ג (תשל״ב), עמ׳ 101-95.

       La poesia di R. Elia bar Shemaya. Riassunto in inglese, pp. 87-88, (1971/72).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

לבחינת שירתו של זבדיה. קטיף ט-י (תשל״ג), עמ׳ 144-135.

       La poesia di Zevadia, (1972/73).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

קרובה לתענית שבעה עשר בתמוז ליודן הכהן בירבי מסתיה. ירושלים ז-ח (תשל״ג), עמ׳ 81-1641

       Qerova di Yudan ben Missatya ha-Kohen per il digiuno del 17 Tamuz, (1972/73).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

סליחה לא נודעת לר׳ אמתי בירבי שפטיה. סיני עב (תשל״ג), עמ׳ קסא-קסב. פורסם גם: ספר מרגליות, עמ׳ צט-ק.

       Selicha sconosciuta di Amittai b. Shefatia, (1972/73).

 

DAVID, YONA,

דוד, יונה,

׳יוצר לחתן׳ לר׳ זבדיה. מיכאל א (תשל״ג), עמ׳ ריד-רכב.

       Yotzer le-chathan, inno di R Zevadia, (1972/73).

 

David, Yona,

דוד, יונה,

׳לשון לימודים׳ למשה חיים לוצאטו. נוסח שני: טיבו בעיותיו וזיקותיו לרטוריקה. פנים בספרות העברית החדשה. ספר היובל לש׳ הלקין, (1973), עמ׳  416-409.

       Leshon limudim di Moshe Chayim Luzzatto.

 

david, Yona, "Simsons Rätsel nach der Auffassung des Moses Hayyim Luzzatto", Semitics 5 (1977),  pp. 32-35.

david, Yona,

 דוד, יונה,

׳יוצר לפסח׳ לאברהם המכונה אזרה בר מתתיה. שי להימן,  (1977), עמ׳ .106-85

       Un Yotzer per Pesach di Abraham b. Mattathya da Roma. Riassunto in inglese, pp.  384-385.

 

david, Yona,

דוד, יונה,

תורת הרטוריקה והשירה של משה חיים לוצאטו. מחקר משווה. תל־אביב, מפעלים אוניברסיטאיים, תשל״ח. 129,  VIעמ'.

       Retorica e poetica di Moshe Chayim Luzzatto, (1977/78).

 

david, Yona,

דוד, יונה,

יוצר לכל שבת לר׳ בנימין ב׳ר אברהם ענו. שבט ועם סדרה שניה ד (ט), תשמ״א/1980. עמ׳ 116-108.

       Yotzer per il sabato di Biniamin Anav, (1980/81).

 

David, Yona,

דוד, יונה,

׳דרך אמונה׳ למ. נ. טירני. זהות ב (תשמ״ב), עמ׳ 286-267.

       Derekh emuna di Mattathya Nissim Terni, (1981/82).

 

david, Yona, 

דוד, יונה, הפרוזה הנאראטיבה בדרומה של איטליה. ידע עם כא (תשמ״ב) 50-49, עמ׳ 13-9.

       La prosa narrativa degli ebrei dell’Italia méridionale, (1981/82).

 

david,Yona,

דוד, יונה, ׳תוכחת מגולה׳ לשמחה קאלימאני. במה 96-95 (תשמ״ג), עמ׳ 37-5.

        Tokhachath Megullah di Simcha Calimani, (1982/3).

 

david, Yona, "A Decade of Research on Medieval Hebrew Literature", JBA 43 (1985–86), pp. 107-117.

david, YONA (Yonah),

דויד, יונה,

יהודה סומו: ביבליוגרפיה, תל אביב תשמ״ח, 12 עמ'.

       Su Leone Yehuda Sommo; una bibliografia, Tel Aviv, (1987/88).

 

david, YONA (Yonah),

דויד, יונה,

וידוי פיוטי מאת אבנר מאיטליה, מהות י״ב, (1994), עמ׳ 39-10.

       Una confessione poética, (1994).

 

david, YONA (Yonah), "L’ispirazione ebraica nei dialoghi di Leone De’ Sommi", RMI 60(1994), pp. 119-128.

DAVIDE, Myriam, “Il ruolo economico delle donne nelle comunità ebraiche di Trieste e di Treviso del nei secoli XIV e XV”, Zakhor 7 (2004), pp. 193-214.

DAVIDE, Myriam, “Il ruolo delle donne nelle comunità ebraiche dell’Italia nord-orientale”, Reti Medievali 6 (2005), pp. 36-98.

DAVIDE, Myriam, Donne e famiglia nelle comunità ebraiche del Patriarcato di Aquileia e della Terraferma veneta, CHEIRON 57-58, (2012), pp. 225-244.

davidovitch, David, "Italienische Synagogen in Israel", Judentum...  Aufklärung,pp. 399-406.

DAVIDOVITCH, DAVID,

דוידוביץ, דוד,

הכתובה בעיטורים. תל־אביב 1968. הכתובה האיטלקית, עמ׳ 20-16, פקס', לוחות I-V, עמ׳ 60-52.

       In inglese: The Ketuba. Tel Aviv, pp. 106-108, (1968).

 

DAVIDOVITCH, DAVID,

דוידוביץ, דוד,

'תכנון אולם התפילה בבתי־כנסת איטלקיים. הקונגדם העולמי למדעי היהדות, ה, כרך ד (תשל״ג), עמ׳ 43-37.

       La disposizione della sinagoga di rito italiano. Riassunto in inglese, pp. 280-281, (1972/73).

 

DAVIDOVITCH, DAVID,

דוידוביץ, דוד,

בית כנסת איטלקי מהמאה הי״ח בקרית המוזיאונים בתל־אביב. (ביהכ״נ של קהילת טרינו וירצ׳יליזי לשעבר אגף המוזיאון לאתנוגרפיה ולפולקלור(.מוזיאון  הארץ 18-17 (1975), עמ׳ .92-89

       La sinagoga di Trino Vercellese trasferita nel Museo di Etnografia di Tel-Aviv. Riassunto in inglese, pp. 37-38, (1975).

 

davidovitch, David,

דוידוביץ, דוד,

חנוכת בית־כנסת איטלקי ליד המוזיאון לאתנוגרפיה ולפולקלור. ציור ופיסול 12 (תשל״ו), עמ׳ 45-44.

       Una sinagoga italiana nel Museo di Etnografia di Tel-Aviv, (1975/76).

 

DAVISON, Neil R., “‘Still an Idea behind it’, Trieste, Jewishness and Zionism in ‘Ulysess’”, James Joyce Quarterly  38 (2001), pp. 373-394.

davidson, Nicolas, "The Inquisition and the Italian Jews", Inquisition and Society in Early Modern Europe (1987), pp. 19-46.

DAVIS, John A., Gli ebrei di San Nicandro, Firenze (2013), 260 pp.

DAVIS, Robert C., RAVID, Benjamin, The Jews of Early Modern Venice (2001), 314 pp.

DAVITE, Liliana (vd. BRAVO, Anna)

DAVITE, Liliana, "La testimonianza di un ex-deportato in una scuola elementare", Storia vissuta (1988), pp. 96-105.

DAXELMÜLLER, Christoph, Zwischen Kabbala und Martin Luther – Elija Levita Bachure, ein Jude zwischen den Religionen, Wechselseitige Wahrnehmung der Religionen im Spätmittelalter und der frühen Neuzeit (2009), 1, pp. 231-250.

DAZZETTI, Stefania, Libertà e identità dell'ebraismo italiano nel contributo di Guido Fubini, RMI 78, 3 (Settembre – Dicembre 2012), Sesto Fiorentino (2013), pp. 7-16.

De Angelis d' Ossat, Gioacchino, "La catacomba ebraica a Monteverde in Roma", Roma, Bologna, vol. 13 (1935), pp. 361-9.

De Angelis d'Ossat, Gioacchino, "La geologia e le catacombe romane", Accademia Pontif. delle Scienze - I Nuovi Lincei: Memorie, S. II, vol. 17 (1936), pp. 43-74.

DE ANGELIS, Luca, “Se questo è  scrivere; una nota il più possibile chiara su Primo Levi”, Primo Levi; il mestiere di raccontare (1998), pp. 81-104.

de azevedo, J. Lucie, "História dos Cristãos Novos Portugueses", Lisboa (1975). Livro terceiro: A Dispersão, I, pp. 359-371. (Ia ed. 1921).

DE BELLIS, Ennio, Abramo De Balmes pensatore salentino nello Studio di Padova del XV secolo, Studi in onore di Giovanni Papuli. I. Dall'Antichità al Rinascimento (a cura di M. Marangio, et al.), Galatina (2008), pp. 85-95.

DE BELLIS, Ennio, Un interprete della tradizione ebraica europea al servizio della scienza del Rinascimento. Abramo De Balmes dalla Grammatica hebraea al De demonstratione, Filosofi e l'Europa. Atti del XXXVI Congresso di Filosofia, Verona, 26-29 aprile 2007, (a cura di R. Pozzo, et al.) Milano–Udine, 2009, pp. 151-161. 

DE BELLIS, E[nnio], Cenni sulla dottrina della demonstratio nel pensiero di'Avraham De Balmes, Ebrei nel Salento, Secoli IX-XVI, a cura di F. Lelli, Galatina, Congedo (2013), pp. 285-299.

DE BENEDETTI, Claudia (ed.), "La sinagoga degli argenti; arte e spiritualità ebraica a Casale Monferrato",traduzione inglese di Adriana Ottolenghi e Edwige Tosetti, Torino (1991), 105 pp.

DE BENEDETTI, Claudia (ed.), "Il Cammino della speranza. Gli ebrei a Padova", vol. 2, Padova (2000),  193 pp.

DE BENEDETTI, Claudia, “Dalla rinascita al nuovo millennio”, Cammino della speranza (2000), pp. 149-159.

DE BENEDETTI, Claudia, “Leone Wollemborg”, Cammino della speranza (2000), pp. 107-108.

DE BENEDETTI, Claudia, In Piemonte sedici sinagoghe, Communità Ebraica di Torino, (2001), 14! p.

DE BENEDETTI, Corrado Israel, "I sogni non passano in eredità. Cinquant’anni di vita in kibbutz", Firenze (2001), 245 pp. Itinerario dell’autore fra Italia e Israele.

DE BENEDETTI, Corrado Israel,

דה בנדטי, ישראל,

שנים של זעם ותקווה (1938-1949) : נעורים והתבגרות באיטליה הפשיסטית, ירושלים (2004), 160 עמ'.

       Anni di rabbia e speranza (1938-1949): infanzia e adolescenza nell’Italia fascista, (2004).

 

De Benedetti, Giacomo, "16 ottobre 1943", Roma 1945, 82 pp..

DE BENEDETTI, Israel, ed., "Episodi della 'Alià Bet'”, BCIM40 (1984),  n. 7 (luglio), pp. 10-11.

DE BENEDETTI, Israel, "Una regina per Giorgio Bassani", Shalom18/9 (1984), pp. 22-23.

DE BENEDETTI, Leonardo; LEVI, Primo, "Rapporto sulla organizzazione igienico sanitaria del campo di concentramento per Ebrei di Monowitz (Auschwitz-Alta Slesia)", Minerva Italica2(1946), pp. 533-544

DE BENEDETTI, Paolo, "Gli ebrei di Asti e il loro rito", Plá­tano2 (1977), n. 4, pp. 17-28; 4 (1979), n. 5, pp. 43-46. Anche: Asti,pp. 18-33.

DE BENEDETTI, Paolo, "Una poesia sul Ghetto di Moncalvo",  Plátano3 (1978), n. 6, pp. 10-17.

DE BENEDETTI, Paolo, Ancora sugli ebrei ad Asti, Plátano 4 (1979), n. 5, pp. 43-46.

DE BENEDETTI, Paolo, "Una legge, una professione, una città e quarantacinque ebrei, RMI  54 (1988), pp. 274-277.

DE BENEDETTI, Paolo, “‘La gran battaja’: una poesia sul ghetto di Moncalvo”, Scritti sull'ebraismo (1996), pp. 137‑151.

DE BENEDETTI, Paolo, “In margine a un libro di preghiere e al suo traduttore”, Hebraica  (1998), pp. 211‑218.

de benedetti, Paolo, Gatti in cielo, Poesie, RMI 78, 1-2 (Gennaio-Agosto 2012), Sesto Fiorentino (2013), pp. 139-142.

DE BENEDETTI, Rodolfo, "Nato ad Asti; Vita di un imprenditore",Genova (1989), 228 pp.

De Benedetti, Salomone, "Interpretazione della colonna della sala quadrata delle catacombe di San Gennaro", Napoli (1882), pp. 4.

De Benedetti, Salomone, "Un manoscritto cavense in caratteri rabbinici",  Arch. Storico Napoletano 8 (1883), pp. 766-774.

DE BREFFNY, Brian, "The Synagogue",Photography by George Mott. London (1978). The Renaissance in Italy, pp. 79-104 e 205.

DE CATO, Giuseppe, "Donato Manduzio e gli Ebrei di Sannicandro Garganico, Concorso interdistrettuale  (1986), pp. 45-54.

DE CEGLIA, Diego, Nuovi documenti sugli Ebrei a Putignano, a Molfetta e a Rutigliano nei secoli XV e XVI, SY28 (2012), pp. 25-76.

DE CESARE, RAFFAELE, "Roma e lo Stato del Papa". Dal ritorno di Pio IX al 20 settembre. 1850-1870. Milano 1970. Parte I, cap. 15: Ratto del fanciullo Mortara. Gli Ebrei a Roma, pp. 250-270. (1ª ed. 1906).

De Combes, Louis, "La condition des Juifs et des Chrétiens de Rome et l’édit de Néron", Revue Cathol. des Instit. du Droit S. II, vol. 29 (1902), pp. 29-50.

DE DIANOUX, Hugues Jean, "Les Juifs de Nice et la Révolution française", Juifs et Révolution française, (1976),pp. 183-190.

DE DOMINICIS, ANTONIO M., "Ancora sulla 'Collatio Legum Mosaicarum et Romanarum'", Bull. V. Scialoja, terza serie, 8 (1966), pp. 337-342.

DE FELICE, Emidio, "Dizionario dei cognomi italiani", Milano (1978), sub voce.

De Felice, Francesco, "Gli Ebrei in Catania", Rivista del Comune di Catania (1955), fasc. 1, estr. pp. 3.

DE FELICE, Renzo (vd. CARACCIOLO, Nicola)

DE FELICE, Renzo (vd. CHESSA, Pasquale)

De Felice, Renzo, "Gli Ebrei nella Repubblica Romana del 1798-99", Rassegna Storica del Risorgimento 40 (1953), pp. 327-56.

De Felice, Renzo, "Per una storia del problema ebraico in Italia alla fine del XVIII secolo e all’ inizio del XIX", Movimento Operaio Milano, N. S. VII (1955), pp. 681-727.

De Felice, Renzo, "Chiesa cattolica, clericali ed ebrei in Italia nell’età crispina e giolittiana", RMI 22 (1956), pp. 483-94.

De Felice, Renzo, "La Chiesa cattolica e il problema ebraico durante gli anni dell’ antisemitismo fascista", RMI 23 (1957), pp. 23-35.

De Felice, Renzo, "Storia degli Ebrei italiani sotto il fascismo" (con prefazione di Delio Cantimori), Torino (1961), pp. xxxix-697. (19722).

DE FELICE, Renzo, "Per una storia del problema ebraico in Italia alla fine del XVIII secolo e all’inizio del XIX (1792–1914)", Italia Giacobina (1965), pp. 339-400.

DE FELICE, Renzo, "Ebrei in un paese arabo",Gli ebrei nella Libia contemporanea tra colonialismo, nazionalismo arabo e sionismo (1835–1970), Bologna (1978), 464 pp., foto.

       in ebraico:

יהודים בארץ ערבית. תירגם מאיטלקית מנחם ע׳ הרטום. תל־אביב ספרית מעריב, 1980. 336 עמ', צלומים.

 

DE FELICE, Renzo, "Un nuovo documento sulla condizione degli ebrei nella zona di occupazione italiana in Francia durante la seconda guerra mondiale", Israel(1984), pp. 179-184.

DE FELICE, Renzo, "Il fascismo e l’oriente; arabi, ebrei e indiani nella politica di Mussolini",Bologna (1988), 358 pp.

DE FELICE, Renzo, "Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo",prefazione di Delio Cantimori, Torino (1988), pp. 647, (1 ediz. 1961).

DE FELICE, Renzo (ed.), "Bibliografia orientativa del fascismo",Roma (1991), 584 pp.

DE FELICE, Renzo, "Stato, società e questione ebraica nell’Italia unita", Stato nazionale ed emancipazione ebraica (1992), pp. 421-432.

DE FELICE, Renzo, "Fascismo, antifascismo, nazione", Roma )1996(, 290 pp.

DE FILIPPO, Giovanna (vd. CUSIN, Silvio G.)

DE FRANCO, Raffaella, "In nome di Ippocrate: dall’ ‘Olocausto medico’ nazista all’etica della sperimentazione contemporanea", Milano (2001), 240 pp.

DE’ GIUDICI, Battista, "Apologia iudeorum; invectiva contra Platinum; Propaganda antiebraica e polemiche di curia durante il pontificato di Sisto V (1471–1484)",edizione, traduzione e commento di Die­go Quaglioni, Roma (1987), 171 pp.

DE GRASSI, Marino, "La stampa ebraica e di autori ebrei a Gorizia nell’Ottocento nei fondi della biblioteca dei Musei provinciali", Gorizia-Trieste, (1984), pp. 133-144.

DE LEO, Pietro (ed.), "Minoranze ebraiche in Calabria e in Basilicata",Reggio Calabria (1988), 200 pp.

De Leo, Pietro (a cura di), Gli Ebrei in Calabria e in Basilicata, Cava de Tirreni 1988.

DE LEON-JONES, Karen Silvia, "Giordano Bruno and the Kabbalah; Prophets, Magicians and Rabbis", New Haven (1997), 273 pp.

DE LUMÈ, Paola, "Frammenti del più antico testimone manoscritto (sec. XI) della Mahberet di Menahem ben Saruq scoperti a Bologna", MG 10 (2005), pp. 283-304.

DE LUNA, Giovanni, “La storia sempre ‘nuova’ dei quotidiani e la costruzione del senso comune”, Fascismo e antifascismo (2000), pp. 445-461.

DE MAGISTRIS, Manuela, “La famiglia Carcassona”, Immagini di un passato perduto (1996), pp. 32‑38.

DE MAGISTRIS, Manuela (ed.), "Immagini di un passato perduto: segni della presenza ebraica in Sardegna", Cagliari (1996), 46 pp.

DE MAIO, Romeo (vd. AMODIO, Paolo)

DE MAIO, Romeo, “Olocausto e tradizione occidentale”, Sho’ah tra interpretazione e memoria (1999), pp. 15-30.

DE MICHELE, Mariano, "L’ebraismo di Termini Imerese",a cura del notaio I. Candiato, Termini (1950), 44 pp.

DE MICHELIS, Cesare G., “Il principe N.D. Zevaxov e i ‘Protocolli dei Savi di Sion’ in Italia”, Studi Storici 37 (1996), pp. 747‑770.

De Montel, Odoardo, "Sulla vita e sulle opere di Salomone Fiorentino", Firenze (1852), pp. 32.

DE PALMA, CLAUDIO,  Una storia del '43 [Don Leto Casini]", Shalom 6/6 (1972), p. 20.

DE PELLEGRINI, Antonio, "Banchi di pegno degli ebrei nei castelli di Porcia e Brugnera (1451–1604)",Pordenone (1920), 30 pp.

DE POLO, Claudio; HADDAD, Ariel, “Assetto istituzionale e progetti futuri”, Musei ebraici in Europa (1998), pp. 118‑121.

De Ricci, Seymour, "Catacombe juive de la Via Portuensis", Comptes rendus de l'Acad. des Inscript. et Belles Lettres Paris (1905), pp. 245-7.

de robertis, Antonio N., "La política liberalizzatrice di Federico II nei confronti degli ebrei e i suoi precedenti storici nelle consuetudini locali delle diocesi brindisina e oritana", Arch. St. Pugliese 28 (1975), pp. 101-112.

De Rossi, Giovanni Battista, "Insigne vetro rappresentante il Tempio di Gerusalemme", Bullett. Archeol. Cristiana 20, Roma (1882), pp. 121-35, 137-58; vol. 21 (1883), 92. Pubblicato anche in francese negli Archives de l’Orient Latin, 2 (1884), pp. 439-55.

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Annali ebreo-tipografici di Sabbioneta (1551-90) sotto Vespasiano Gonzaga", AffòIreneo, Vita di Vespasiano Gonzaga,Parma 1760, pp. 137-67.

De Rossi, Giovanni Bernardo, "De hebraicae Typographiae origine ac primitiis seu antiquis ac rarissimis hebraicorum librorum editionibus saeculi XV. Disquisitio historica-critica", Parma 1776, pp. 100.

De Rossi, Giovanni Bernardo, "De Typographia hebraeo-ferrariensi Commentarius historiens quo ferrarienses Judaeorum editiones hebraicae, hispanicae, lusitanae recenseniur et illustrantur", Parma (1780), vii-112 pp..

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Apparatus hebraeo-biblicus seu Mss. editique codices Sacri Textus quos possidet novaeque 'Variarum Lectionum Collectioni' destinat J. B. de R.", Parma (1782), xvi-80 pp..

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Annales hebraeo-typographici saeculi XV", Parma (1795), xxiv-184 pp.

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Annales hebraeo-typographici ab anno MDI adMDXL", Parma (1799), 644 pp..

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Bibliotheca judaica antichristiana qua editi et inediti Judaeorum adversus christianam religionem libri recenserunt", Parma (1800), 128 pp..

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Dizionario storico degli autori ebrei e delle loro opere", Parma (1802), voll. 2, 192 + 172 pp..

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Manuscripti et codices hebraici bibliothecae J. B. de r., accurate ab eodem descripti et illustrati,  Parma (1803), voll. 3,  192 + 192 + 224 pp..

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Annali ebreo-tipografici di Cremona (1556-1586)", Parma (1808), 24 pp.

De Rossi, Giovanni Bernardo, "Libri stampati di letteratura sacra ebraica ed orientale della biblio­teca del Dottor G. B. de R.", Parma (1812), 84 pp.

DE ROSSI, Pier Luigi, "Gli ebrei di Cori nella documentazione del tribunale locale tra il 1521 e il 1543", Ypothekai3 (1987), pp. 69-117.

DE ROSSI, Pier Luigi, "La comunità ebraica de Terracina (sec. XVI)", Cori (2004), 145 pp.

DE ROSSI, Pier Luigi, Gli ebrei a Terracina, AdSE V (2014), pp. 187-214.

De Rubertis, Achille, "Gli Israeliti e la censura della stampa in Toscana", RMI 18 (1952), pp. 10-20.

De Santis, Angelo, "Spigolature giudaiche in Terra di Lavoro. Contributo alla storia degli Ebrei nell’ Italia meridionale", Ancona (1925), 16 pp.

DE SENSI SESTITO, Giovanna, (a cura di), Ebrei a Cosenza nel XII e XIII secolo: note in margine alla Platea di Luca, Studi in memoria di Cesare Colafemmina, SOVERIA MANNELLI (2013), 118 pp.

DE SIMONE, Cesare (vd. BENTIVEGNA, Rosario)

DE’ SOMMI, LEONE,

סומו, יהודה,

המחזה העברי הראשון: צחות בדיחותא דקידושין. קומידיה בחמש מערכות, יוצאת לאור ... בצירוף מבוא, הערות ונספחים על ידי חיים שירמן. מהדורה שניה מתוקנת ומושלמת. ירושלים - תל־אביב תשכ״ה. 179 עמ', פקס׳.

       La prima commedia ebraica. Edizione critica di Jefim Schirmann, (1964/65).

 

DE’ SOMMI, LEONE, "Quattro dialoghi in materia di rappresentazioni sceniche",acura di Ferruccio Marotti, Milano (1968), LXXII, 100 pp., illus.

DE’ SOMMI, Leone, "Tre sorelle". (A cura di Giovanna Romei). Milano (1982), LIII, 93 pp.

DE TUDDO, ITALO, "Le catacombe ebraiche", Capitolium 47 (1972), n. 2-3, pp. 35-41, illus. Non vidi.

DE VOLDER, Jan, "Scrivere e sopravvivere", RMI  56 (1989), pp. 233-244.

De Wries de Heekelingen, H., "The Jewish Question in Italy", Roma (1939), pp. 15.

DEANA, Franco, "Studi revisionistici: le camere a gas dei lager tedeschi, note di lettura.(M. Edelmann, P. Levi, S. Wiesenthal)", Genova (2002), 152 pp.

DEBBY BEN-ARIEH, Nirit, “Jews and Judaism in the Rhetoric of Popular Preachers; the Florentine Sermons of Giovanni Dominici (1356-1419) and Bernardino da Siena (1380-1444)”, Jewish History 14 (2000), pp. 175-200.

debenedetti, Arturo, "Ebrei e proprietà contadine in Piemonte", Ha-Keillah 9 (1984), n. 46, p. 12.

DEBENEDETTI, Arturo, "Un altro centenario da ricordare [Salvatore Foa]", Ha-Keillah10 (1984), n. 47, p. 3.

Debenedetti, Emilio, "Gli Ebrei a Cherasco.  Contributo  alla storia degli Ebrei in Piemonte",  RMI 21(1955), pp. 461-5.

DEBENEDETTI, Emma, "Ricordo di Annetta Levi", BCIM41 (1985) n. 3 (marzo) p. 20.  

DEBENEDETTI, GIACOMO, "16  ottobre  1943.  Otto ebrei", Prefazione di Alberto Moravia. In appendice: Lettera a Hitler di Louis Golding, Milano (1973), 115 pp.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra (vd. ROMANO, Jehudah ben Mos-eh ben Danièl)

DEBENEDETTI (STOW), Sandra (vd. STOW, Kenneth R.)

debenedetti (stow), Sandra, "Due poesie bilingui inedite contro le donne di Šemu’él da Castiglione (1553)", Italia 2, n. 1-2 (1980), pp. 7-64.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra, "The Etymology of  'Ghetto': New Evidence from Rome", Jewish History 6 (1992), pp. 79-85.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra, “A Judeo-Italian Version of Selected Passages from Cecco d’Ascoli’s ‘Acerba’”, Communication in the Jewish Diaspora (1996),  pp. 283-311.

 DEBENEDETTI (STOW), Sandra, “I sonetti di Crescenzo Del Monte”, Appartenenza e differenza (1998), pp. 33‑42.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra, “Lingua e cultura: Jehudah Romano come ‘mediatore della comunicazione’ nella Roma ebraica medievale”, Italia Judaica VI(1998), pp. 94‑105.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra, “Testimonianze dal vivo: la lingua degli ebrei romani negli atti dei notai ebrei, fra Cinque e Seicento”, RMI  67 (2001), pp. 373-410.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra, "Dante e la mistica ebraica", Firenze (2004), 245 pp.

DEBENEDETTI (STOW), Sandra, La mistica ebraica come chiave per un'interpretazione della problematica creazionistica e della percezione della lingua originaria nella commedia dantesca, MG15-16 (2010-2011), pp. 377-387.

Degli Azzi Vitelleschi, Giustiniano, "I 'paria' delle società democratiche medievali. Nobili ed Ebrei in Perugia nel secolo XIV", BDSPU III (1900), pp. 134-5, 168-9.

De GOEJE, Michael J., "Djauber = Paltiel", ZDMG 52 (1898), pp. 75-85.

Dejob, Ch., "Documents tirés des papiers du Cardinal Sirleto et de quelques autres manuscrits de la Vaticane sur les Juifs des Etats pontificaux", RÉJ  9 (1884), pp. 77-92.

Dejob, Ch., "De la condition des Juifs de Mantoue au XVI siècle", RÉJ  23 (1891), pp. 75-84.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "La comunità ebraica di Gradisca d’Isonzo", 'Gardis’cia',numero unico per il LIV Congresso della Soc. Filologica Friulana, Udine, Doretti (1977), pp. 269-279. Anche in estratto, 17 pp., foto.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Storia di una comunità ebraica scomparsa: Gradisca", Portavoce (1977), n. 5, pp. 6-7.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Ebrei e industria della seta nel Gradiscano attraverso gli atti del Magistrato e del Consesso commer­ciale", Quaderni Giuliani 2 (1981), pp. 41-71.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Il trasferimento dei rotoli della Torah alla nuova sinagoga di Gradisca nel 1769", Memorie Forogiuliesi61 (1981), pp. 99-113.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "La comunità ebraica di Gradisca d’Isonzo", Udine, Del Bianco (1983), 288 pp.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Gli ebrei di Gradisca ed i loro privilegi", Gorizia-Trieste,(1984), pp. 155-163.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Gli Ebrei a Cormons dal Cinquecento alla fine dell’Ottocento", Studi Goriziani 65 (1987), pp. 31-64.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Tolleranza giuseppina ed illuminismo ebraico; il caso delle unite principesche contee di Gorizia e di Gradisca", NRS 73 (1989), pp. 689-726.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Il Collegio Rabbinico di Padova; la sua istituzione ed il suo influsso sulla cultura ebraica", RMI 57 (1991), pp. 359-380.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "La vita privata degli ebrei nei territori italiani della casa d’Austria e nel Friuli Veneto in età moderna", Mondo ebraico (1991), pp. 178-213.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, Un incontro fra letterati alla fine del Settecento: il carteggio di Elia Morpurgo con Giovanni Bernardo De Rossi,  Società Economia Beni Culturali (1991), pp. 35-64

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Samuel Morpurgo alias Francesco Filippo Sarchi linguista e docente nella Vienna di fine settecento", We-zo’t le-Angelo (1993), pp. 199-232.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Il collegio rabbinico di Padova; un’istituzione religiosa dell’ebraismo sulla via dell’emancipazione", Firenze (1995), 424 pp.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “‘...Educati ed istruiti ... tanto nel dogma della religione quanto nelle scienze filosofiche...’; il contributo degli ebrei di Mantova alla cultura rabbinica nell'età dell'emancipazione”, MG 2 (1996), pp. 33‑44.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “Il Collegio rabbinico”, Gli ebrei a Padova  (2000), pp. 53-74

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “‘O Señor gurdara miña alma’ aspetti della religiosità femminile nei Processi del S. Uffizio veneziano”, Identità dissimulata (2000), pp. 249-279.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “‘Con zelo operosissimo e con illuminata sapienza’: il contributo di Giuseppe Consolo all’ebraismo italiano dell’Ottocento fra tradizione e modernismo”, RMI  67 (2001), pp. 215-242. 

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, "Precetti e riti di purità femminile nelle tre grandi religioni monoteiste", Udine (2004), 120 pp.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “Samuel David Luzzatto al Collegio rabbinico di Padova”, Samuel David Luzzatto, Italia (2004), pp. 9-34.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “Samuel David Luzzatto al Collegio rabbinico di Padova" Gerusalemme (2004), 26 pp.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “Fonti e ricerche per la storia degli ebrei nel Friuli degli Asburgo e della Repubblica di Venezia”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 85-100.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, “I privilegi imperiali asburgici agli ebrei”, RAS NS 1, 3 (2005), pp. 344-352.

DEL BIANCO Cotrozzi, Maddalena, Aspetti della modernità: l'impegno del Rabbinato italiano dell'ottocento nell'istruzione e nell'edicazione, MG 15-16 (2010-2011), pp. 129-137.

DEL BIANCO COTROZZI, Maddalena, Per l'esercizio della religione secondo il rito ebreo levantino: Il primo oratorio di Minhag sefardita in casa Camondo a Trieste, Studi sul mondo sefardita, (2012), pp. 201-220.

DEL BIANCO [Cotrozzi], Maddalena, La Percezione dei riti e dei siti funerary degli ebrei nella società cristiana in alcune fonti significative: un'analisi comparata, MG 17-18 (2012-2013), pp. 25-34.

DEL BOCA, Angelo, “Il Colonialismo italiano tra miti, rimozioni, negazioni e inadempienze”, Fascismo e antifascismo (2000), pp. 325-353.

DEL CANUTO, Francesco, "Firenze 1920: il 'Comune Ebraico'", RMI – numero spéciale ITCE,pp. 143-158.

DEL CANUTO, FRANCESCO, "Il movimento sionistico in Italia dalle origini al 1924", Milano (1972), 154 pp.

DEL CANUTO, Francesco, "Cinquant’anni dal Convegno Ebraico di Livorno", BCIM30 (1974–75), n. 2 (ott.-nov.), pp. 1-2.

DEL CANUTO, Francesco, "La ripresa delle attività sionistiche e delle organizzazioni ebraiche alla Liberazione (1944–1945)", RMI47 (1981), pp. 174-220.

DEL CANUTO, Francesco, "Ebraismo e Sionismo: un risveglio di coscienze negli anni difficili (1938–1944)", RMI 48 (1982), facs. 7-12, pp. 29-59.

DEL CANUTO, Francesco, "Come si giunse alla missione in Etiopia presso i Falascia", Israel, Saggi sull'ebraismo italiano (1984), pp. 23-45.

DEL CANUTO, Francesco, ed., "Israel, 'Un decennio', 1974–1984, Saggi sull’ebraismo italiano, Roma (1984), 420 pp.

DEL CANUTO, Francesco, "Primi contatti tra i Falascià e l’e­braismo italiano", RMI  53 (1987), pp. 139-156.

DEL CANUTO, Francesco, "I Falascia fra politica antisemita e politica razziale", Storia contemporanea 19 (1988), pp. 1267-1285.

DEL CANUTO, Francesco, "La stampa ebraica in Italia dall’emancipazione alla seconda guerra mondiale", Cultura ebraica nell’editoria italiana (1992), pp. 67-78.

DEL CANUTO, Francesco, "La soppressione della stampa ebrai­ca in Italia e la sua ripresa (1938–1944)", Italia Judaica IV(1993), pp. 464-473.

DEL CANUTO, Francesco; ASTROLOGO, Aldo, "La stampa del giorno dopo", Shalom 9/9 (1975), p. 12.

DEL CANUTO, Francesco; DI SEGNI, Riccardo, "Una biografia inedita di Marcou Baruch", RMI46 (1980), pp. 220-228.

del medigo, Elia,

דלמדיגו, אליה,

ספר בחינת הדת. ההדיר על פי הדפוסים וכתבי היד וצירף מבוא, ציונים ומראי  מקומות וביאור קצר יעקב יהושע רוס. תל־אביב תשמ׳׳ד, 153 עמ'.

       Sefer Bechinath ha-dath. Edizione critica (1983/84).

 

DEL MONTE, CARLO, "Un centenario da non dimenticare. Crescenzo Del Monte, poeta romano", RMI 35 (1969), pp. 123-135, foto.

Del Monte, Crescenzo, "Sonetti giudaico-romaneschi",  Firenze (1927), 180 pp..

Del Monte, Crescenzo, "Nuovi sonetti giudaico-romaneschi", Roma (1933), 284 pp.. 

Del Monte, Crescenzo, "Il dialetto di Roma al secolo XVI e sue sopravvivenze. Alcune battute romano-vernacole di una commedia del '500 con versione giudaico-romanesca", RMI 10 (1935-6), pp. 290-6.

Del Monte, Crescenzo, "Sonetti postumi giudaico-romaneschi e romaneschi. In appendice: Glossario del dialetto giudaico-romanesco", Roma (1955), xx-266 pp.

del monte, Crescenzo, "Sonetti giudaico-romaneschi",Antologia a cura di Micaela Procaccia. Roma, Carucci (1976), XLVIII, 195 pp.

Del Monte, Crescenzo, (vd. Blustein, Giacomo)

DEL PIAZZO, Marcello (vd. BASCAPÈ, Giacomo C.)

del re, Raffaello, "Riflessi della Bibbia ebraica negli autori greci e latini pagani", RMI 43 (1977), pp. 660-666.

DEL REGNO, Filomena (vd. DI CASTRO, Daniela)

DEL REGNO, Filomena, "Gli ebrei a Roma tra le due guerre mondiali: fonti e problemi di ricerca", Storia Contemporanea 23 (1992), 1, pp. 5-69.  

DEL REGNO, Filomena, “Un archivio ottocentesco: le carte di Isacco Artom presso il Centro Bibliografico”, RMI 64 (1998), pp. 13‑22.

DEL REGNO, Filomena, “Tendenze politiche, religiose e culturali nella Comunità ebraica di Roma tra il 1936 e il 1941”, Zakhor 5 (2001-2002), pp. 87-108.

DEL REGNO, Filomena, " Ebraismo, sionismo, fascismo:il magistero di Angelo Sacerdoti a Roma negli anni 1922-1935", RMI 79 (2013), pp. 93-105.

DEL VALLE RODRÍGUEZ, Carlos, "Corpus Hebraicum Nebrissense. La obra ebraica de Antonio de Nebrija", Madrid (2000), 349 pp.

del vivo, Caterina, "Il Fondo Orvieto presso l’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux", RMI –  numero spéciale ITCE,pp. 167-175.

DELCORNO, Pietro, Corruzione e conversione in una sacra rappresentazione fiorentina: la Rappresentazione di due hebrei che si convertirono (c. 1495), CHEIRON 57-58, (2012), pp. 273-310.

DELGADO, Feliciano, "Verdad hebraica y verdad romanica en la Biblia de Ferrara", Introducción a la Biblia de Ferrara (1994), pp. 141-148.

DELL'ACQUA, GIOVANNI; MÜNSTER LADISLAO, "I rapporti di Giovanni Pico della Mirandola con alcuni filosofi ebrei", Pico della Mirandola. Convegno internazionale,pp. 149-168.

DELL’AIRA, Alessandro, “Schiavitù: il silenzio del Concilio di Trento”, Nuove Effemeridi 54 (2001), pp. 56-61. 

DELL’AQUILA, Franco, "Struttura e planimetria della catacomba ebraica di Venosa", Lucania Archeologica 1 (1979), n. 4, pp. 10-16.

DELL’ERA, Tommaso, “Racial and Antisemitic Cultural Policies and Propaganda in Italy, Germany and Central-Eastern Europe (1938-1943): a Comparative Analysis", Institute News (2005), pp. 4-12.

DELLA CAPANNA, GIAN PIERO, "Archiatri pontifici ebrei nel Rinascimento. Epigoni della mediazione culturale medica israelitica del medioevo", Montecatini Terme (1968), 157 pp.

DELLA CORTE, Matteo, "Fabius Eupor, princeps libertinorum e gli elementi giudaici in Pompei", Atti dell’Accademia Pontaniana NS 3 (1950), pp. 347-353.

DELLA PERGOLA, Giuliano, "Perchè gli ebrei non conoscono l’opposizione", Crítica Sociologica 93 (1990), pp. 15-22.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Notabile ambizioso o tecnico competente. Il dirigente ebraico in Italia", PO (1966), n. 5, pp. 30-33.

DELLA PERGOLA, Sergio,

דלה פרגולה, סרג׳ו,

מחקר על יהודי איטליה. המבנה הדימוגראפי הכלכלי והחברתי של האוכלוסיה היהודית באיטליה. בתפוצות הגולה י (תשכ״ח) חוב׳ 2-1, עמ׳ .177-159

       In francese: Enquête par échantillon sur la structure démographique, économique et sociale de la communauté juive d'Italie (1965). II. Quelques données sur les caractéristiques démographiques sociales et communautaires des Juifs en Italie, Démographie et identité juives, pp. 109-145, (1967/68).

 

DELLA PERGOLA, Sergio, "Caratteristiche demografiche della minoranza ebraica in Italia", Politico 33 (1968), n. 2, pp. 377-396.

DELLA PERGOLA, Sergio, "L'indagine statistica sugli ebrei in Italia. I. Condizioni e prospettive demografiche delle Comunità", RMI 34 (1968), pp. 570-581.

DELLA PERGOLA, Sergio, "La popolazione ebraica d'Italia: caratteristiche demografiche, economiche e sociali", Genus 24 (1968), n. 1-4, pp. 135-175.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Identificazione e osservanza ebraica", ASE (1969-70 e 1971-72), pp. 73-96. 

DELLA PERGOLA, Sergio, "Osservazioni sulla longevità degli ebrei in Italia", RMI In memoria A.Milano (1970), pp. 165-181.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Natalità e fecondità presso gli ebrei di Roma", In memoria E. Sereni (1970),pp. 340-367. Riassunto in ebraico, p. 320.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Jewish and Mixed Marriages in Milan 1901–1968", With an Appendix: Fre­quency of Mixed Marriages among Diaspora Jews. Jerusalem, Hebrew University (1972), 166 pp., mappe (Jewish Population Studies series).

DELLA PERGOLA, Sergio, "Jewish and Mixed Marriages in Milan, 1901-1968.." Jerusalem (1972), [2], 166 pp., tavole.

DELLA PERGOLA, Sergio,

דלה פרגולה, סרג׳ו,

מגמות פוליטיות בקרב יהדות איטליה. בתפוצות הגולה טו (תשל״ג) חוב׳ 64, עמ׳ 99-94.

       Tendenze politiche tra gli ebrei d'Italia, (1972/73).

 

DELLA PERGOLA, Sergio,

דלה פרגולה, סרג׳ו,

מגמות נישואים בקרב יהודי איטליה. גשר יט (תשל״ג) חוב׳ 1, עמ׳ 56-49.

       "A Note on Marriage Trends among Jews in Italy", Jewish Journal of Sociology 14, pp. 197-205, (1972/73).

 

DELLA PERGOLA, Sergio, "The  Geography of Italian Jews: Coun­trywide Patterns", In memoria C. Roth (1974),  pp. 93-128.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Matrimoni ebraici e matrimoni misti nella Comunità di Roma" (1926–1975)", ASE (1975–76), pp. 121-143.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Anatomia dell’ebraismo italiano, Caratteristiche demografiche, economiche, sociali, religiose e politiche di una minoranza", Assisi-Roma (1976), XVI, 358, [1] pp. Bibliografia.

DELLA PERGOLA, Sergio, "La congiuntura demografica del­l’ebraismo italiano", Città di Castello (1976), 21 pp.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Marriages and Mixed Marriages among the Jews of Milan", WCJS –– Fifth, vol. 5, Papers in Jewish Demography (1980),pp. 83-103.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Appunti sulla demografia della persecuzione antiebraica in Italia", RMI 47 (1981), pp. 120-137.

DELLA PERGOLA, Sergio, "La trasformazione demografica della diaspora ebraica",Torino, Loescher (1983), passim.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Alcuni aspetti quantitativi della distribuzione del cognome fra gli ebrei in Italia", ASE10 (1984), pp. 65-86.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Demografia storica dei gruppi di popolazione: il contributo della demografia ebraica", Demografia Storica 3 (1986), pp. 41-58.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Cenni sulla demografia degli ebrei a Roma: retrospettiva 1965–1985 e prospettiva 1985–2015",  ASE 11 (1985–1987), pp. 327-346.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Aspetti e problemi della demografia degli ebrei nell’epoca preindustriale", Ebrei e Venezia (1987), pp. 201-210.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Distribution résidentielle des juifs dans quelques villes européennes et à Rome en particulier", RÉJ148 (1989), pp. 69-92.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Jewish Urban Ecology in European Cities", WCJS — Ninth (1989), pp. 303-336. Italy, pp. 311-317.

DELLA PERGOLA, Sergio, "Trasformazioni sociodemografiche degli ebrei a Trieste e in Italia nord-orientale (XIX e XX secolo)", Mondo ebraico(1991), pp. 517-552.

DELLA PERGOLA, Sergio,

דלה פרגולה, סרגיו,

"תרומתו של רוברטו בקי לחקר  הדמוגרפיה של היהודים",  לזיכרו של רוברטו בקי (1997), עמ' 13-25.

       “Il contributo di Roberto Bachi alla ricerca demografia sugli ebrei”, (1997).

 

DELLA PERGOLA, Sergio, “La popolazione ebraica in Italia nel contesto ebraico globale”, Storia d’Italia 11 (1997), pp. 896-936.

DELLA PERGOLA, Sergio, "World Jewry beyond 2000", Yarnton )1999(, 80 pp.

DELLA PERGOLA, Sergio, “Die demographische Entwicklung der europäischen Juden vom 12. bis zum 20 Jahrhundert”, Handbuch zur Geschichte der Juden in Europa II (2001), pp. 15-28.

DELLA PERGOLA, Sergio, “Perché la natalità è così diversa in Israele e in Italia?”, RMI 69, 2 (2003), pp. 635-662.

DELLA PERGOLA, Sergio, “Riflessioni globali sulla demografia degli ebrei”, Zakhor 7 (2004), pp. 105-142.

DELLA PERGOLA, Sergio, La via italiana all'ebraismo: una prospettiva globale, RMI 76 (2011), pp. 19-54.

DELLA PERGOLA, Sergio; GENUTH, Nitza, "Jewish Education Attained in Dia­spora Communities Data for 1970s",Jerusalem, (1983), passim.

DELLA PERGOLA, Sergio; NATHAN, Gad,

דלה פרגולה, סרגיו; נתן, גד,

"לזכר רוברטו בקי (1909-1995)",  מדעי היהדות  36 (תשנ"ו),  עמ' 189-187.

       “ Roberto Bachi – in memoriam (1909-1995)", (1995/6).

 

DELLA PERGOLA, Sergio; SABATELLO, EITAN, "Oggi siamo 30.000: e domani?", Ha-tikwà 19 (1967), n. 8, pp. 4-5.

DELLA PERGOLA, Sergio; SABATELLO, Eitan F., "The Italian Jewish Population Study", Studies in Jewish Demography (1969–71),pp. 53-152.

DELLA PERGOLA, Sergio; SABATELLO, EITAN, "Italy. Jewish Population Studies 1961-1968", Jerusalem-London (1970), pp. 114-115.

DELLA PERGOLA, Sergio; SABATELLO, EITAN

דלה פרגולה, סרג׳ו; סבטאלו, איתן פרנקו,

 הרקע והמגמות האידיאולוגיות של מנ­היגות הנוער היהודי באיטליה. מחקר בקרב המנהיגות של אירגון הנוער  F.G.E.I., בתפוצות הגולה יא (תשכ״ט) חוב׳ אביב־קיץ, עמ׳ 94-49.

       In inglese: The Background and Ideological Trends of the Leadership of the Jewish Youth of Italy, Dispersion and Unity 12 (1971), pp. 163-204, (1968/9).

 

DELLA PERGOLA, Sergio; TAGLIACOZZO, Amedeo, "Gli italiani in Israele", Risultati di un’indagine socio-demografica, Ro­ma, (1978), X, 153, [1] pp. Pubbl. anter. a puntate: RMI 42 (1976), 43 (1977), 44 (1978).

DELLA PERGOLA, Sergio, WISTRICH, Robert, "Fascist Antisemitism and the Italian Jews", Jerusalem (1995), 96 pp.

DELLA PERUTA, Franco, "Le 'interdizioni' israelitiche e l’emancipazione degli ebrei nel Risorgimento", Società e Storia 19 (1983), pp. 77-107.

DELLA PERUTA, Franco, “Gli ebrei nel Risorgimento fra interdizioni ed emancipazione”, Ebrei in Italia II‑Annali 11 (1997), pp. 1133­-1167.

DELLA RICCIA, Ettore, "Le catacombe ebraiche sotto Villa Torlonia", Strenna dei Romanisti (1984), pp. 134-140.

DELLA ROCCA, Roberto, “La Meghillat Esther; lo svelamento del nascosto”, Hebraica (1998), pp. 219-224.

DELLA ROCCA, Roberto, “Storia e memoria nella tradizione ebraica”, MG 4 (1998), pp. 27‑32.

DELLA ROCCA, Roberto, "Alcune riflessioni sulla presenza ebraica in Sicilia",  SMed 47 (2009), pp. 1-4.

Della Seta, Fabio, "Gli Ebrei nell’opera del Belli", RMI 21 (1955), pp. 369-81, 427-37.

DELLA SETA, Fabio, "L’incendio del Tevere", Udine (1997), 206 pp. La storia degli allievi e dei docenti della scuola ebraica di Roma negli anni della persecuzione razziale, la edizione Roma (1971).

DELLA SETA, Fabio, E la storia continua… Crepuscolo e reviviscenza dei dialetti giudaico-italiani, RMI 72 (2006), pp. 63-74.

DELLA SETA, Simonetta, "Gli ebrei del Mediterraneo nella strategia politica fascista sino al 1938: il caso di Rodi", Storia Con­temporanea17 (1986), pp. 997-1032.

DELLA SETA, Simonetta, "Dalla tradizione a un mondo più moderno: un ebreo autentico in un’epoca di passaggio". Note per un pro­filo di Felice di Leone Ravenna, RMI 53 (1987), pp. LXXI-LXXVII.

DELLA SETA, Simonetta, "La comunità ebraica italiana dal sionismo alla rinascita d’Israele", Ebrei, l’Italia e Israele(1987), pp. 27-37.

DELLA SETA, Simonetta, "Italy", AJYB  88(1988), pp. 291-302.

DELLA SETA, Simonetta,

דלה סטה, סימונטה,

בית המדרש לרבנים ברודוס, פעמים 37 (תשמ״ט), עמ׳ 112-78.

Il collegio rabbinico di Rodi, (1988/89).

 

DELLA SETA, Simonetta, "Italy", AJYB 89 (1989), pp. 324-335.

DELLA SETA, Simonetta, "Identita religiosa e identità nazionale nell’ebraismo italiano del Novecento", Italia Judaica IV(1993), pp. 263-272.

DELLA SETA, "Simonetta, Italian Zionism confronts Fascism and the Racial Laws", Fascist Antisemtism and the Italian Jews (1995), pp. 37-48.

DELLA SETA, Simonetta, "Stato ebraico, stato degli ebrei o stato degli israeliani?", RMI 71 (2005), pp. 159-172.

DELLA SETA, Simonetta; ACANFORA TORREFRANCA, Massimo, "Italy", AJYB 90 (1990), pp. 345-355.

DELLA SETA, Simonetta; ACANFORA TORREFRANCA, Massimo, "Italy", AJYB 91(1991), pp. 310-325.

DELLA SETA, Simonetta; CARPI, Daniel, “Il movimento sionistico”, Ebrei in Italia II -Annali 11 (1997), pp. 1321‑1368.

DELLA TORRE, ADA, "Messaggio speciale",Introduzione di Pietro Bonfiglioli. Note e guida alla lettura di Gabriella Morandi, Pietro Bonfiglioli, Silvio Ortona. Bologna (1968), 154 pp., 12 tavole. Persecuzione razziale e lotta partigiana.

della torre, Ada, "Messaggio speciale. Romanzo — documento sulla Resistenza", Roma (1979), 150 pp.

Della Torre, Lelio, "Le ghetto de Padoue pendant la peste de 1631", Archives Israélites 22, Parigi (1861), pp. 391 segg., 509 segg., 572 segg., 679 segg. Riprodotto nei suoi: Scritti sparsi, Padova (1908), vol. 2, pp. 300-33.  

Della Torre, Lelio, "In qual lingua si predico in Italia nei tempi passati?",  Corriere Israelitico 1, (1862-3), pp. 94-8.

Della Torre, Lelio, "Die jüdische Bildung in Italien in 18ten Jahrhundert", Ben Chananja V (1862), pp. 268-71. Riprodotto in: Scritti sparsi, vol. 2, pp. 334-9 e  Cor­riere Israelitico 3 (1864-5), pp. 270-2. 

Della Torre, Lelio, "Jüdische Trauungsgebrauche in Italien", Ben Chananja IX (1866), 547. Riprodotto in: Scritti sparsi, vol. II, pp. 343-5 e  Corriere Israelitico 5 (1866-7), pp. 368-9.

DELLA TORRE, Mario (vd. MIGDALI, Meir)

Della Torre, Michele, "Studio biografico intorno al (padre) Lelio Della Torre", Scritti sparsi, I, pp. 3-77.

DELLAVALLE, Claudio, "8 settembre 1943", Storia e memoria Milano (1989), 334 pp.

DELLE DONNE, Marcella, “Ebrei e protestanti nella ‘rappresentazione sociale’”, Ebrei e protestanti nella storia d’Italia (1996), pp. 15‑25.

DELLING, GERHARD, "Studien zum Neuen Testament und zum hellenistischen Judentum", Gesammelte Aufsätze 1950-1968. Göttingen (1970), pp. 39-44.

DELPERÉE, Francis, “Luigi Luzzatti et le systerne constitutionnel  belge”, Luigi Luzzatti e il suo tempo (1994), pp. 129‑145.

DELUCCA, Oreste, "Novecento testimonianze sugli ebrei di Rimini. Documenti dell’archivio di Stato di Rimini", ‘Ovadyah Yare da Bertinoro (1989), pp. 97-100.

DELUMEAU, J., "Ancône, trait d'union entre l'Occident et l'Orient à l'époque de la Renaissance", Sociétés et Compagnies de Commerce en Orient, pp. 417-433.

DELZELL, Charles F., "The Italians and the Holocaust", Ital­ian Quarterly 123-124 (1995), pp. 85-97.

DEN BOER, Harm, “Literature, Politics, Economy: the Spanish and Portuguese Literature of the Sephardic Jews of Amsterdam”, Mediterranean and Jews (2002), pp. 101-113.

dente, D.; del grosso, M.A., "La civiltà salernitana nel secolo XVI", Salerno (1984). Banco ebraico a Salerno nel ‘500, pp. 132-142.

DEORITI, Alessandra; PAOLUCCI, Silvio; ROPA, Alessandra (eds.), "Le storie estreme e la storia: i racconti della Shoah", Chiaravalle (1999), 312 pp.

DEQUEKER, Luc, "L’iconographie de l’arche de la Torah dans les catacombes juives de Rome", Augustinianum28 (1988), pp. 437-445.

DEVENTER Jörg, Zwischen Ausweisung, Repression und Duldung: Die Judenpolitik der "Reformpäpste" im Kirchenstaat, Aschkenas 14 (2004), pp. 365-386.

DEVOTO, Andrea, "Su alcuni aspetti della letteratura concentrazionaria", MLI71 (1963), pp. 21-32.

DEVOTO, ANDREA, "Bibliografia dell'oppressione nazista fino al 1962", Firenze (1964), pp. 118-119.

DEVOTO, Andrea, "L’oppressione nazista.Considerazioni e bibliografia 1963–1981", Firenze (1983). Vedi: indice.

DEVOTO, Andrea, "La storiografia europea sui KZ", Deportazione nei campi di sterminio nazisti(1986), pp. 39-56.

DEVOTO, Andrea, "La condivisione del ricordo", Storia vissuta (1988), pp. 218-223.

Dezi, Giuseppe, "Genesi e natura del Diritto di Gazagà", Roma (1872),  44 pp..

DEZZA, Paolo, "Eugenio Zolli: da Gran Rabbino a testimone di Cristo (1881–1956)", Civiltà Cattolica 3136 (1981), pp. 340-347.

DI BENEDETTA, Carlo (a cura di), Atti delle Assemblee Plenarie VIII (Valencia), IX (Bari), X (Foggia), XI (Izmir) della Comunità delle Università mediterranee (CUM), Bari (2007), Series n. 38.

DI BITONTO, Benedetto Francesco, "Miguel de Silveira, letterato e cristiano nuevo nel Vicregno di Napoli", Hebraica Hereditas (2005), pp. 33-58.

DI BITONTO, Benedetto Francesco, Nel Paese di Gesù. Ricordi di un viaggio in Palestina. Teologia della sostituzione in uno scritto napoletano di fine Ottocento, RMI 75 (2009), pp. 125-142.

Di Capua, Angelo, "Catalogo dei codici ebraici della Biblioteca Ange­lica (di Roma)", Catalogo dei Codici orientali a cura del Minist. della Pubbl. Istruz. Roma, fasc. I (1878), pp. 85-103.

Di Capua, Angelo, "Catalogo dei codici ebraici della Biblioteca Vit­torio Emanuele (di Roma)", Catalogo dei Codici orientali a cura del Minist. della Pubbl. Istruz. Roma, fasc. I (1878), pp. 39-53.

DI CAPUA, Costanza, Dante nell'ebraismo italiano, RMI 72 (2006),  pp. 31-62.

DI CASTRO, Alberto (ed.), Jewish Book Bindings, Roma (2013), 126 pp.

DI CASTRO, Daniela (vd. PIGA, Giovanna)

DI CASTRO, Daniela, "Arte ebraica a Roma", Antiques 7 (1990), pp. 120-125.

DI CASTRO, Daniela, "Gli stemmi degli ebrei romani", Arte ebraica a Roma e nel Lazio (1994), pp. 141-170. 

DI CASTRO, Daniela (ed.), "Arte ebraica a Roma e nel Lazio",Roma (1994), 198 pp.

DI CASTRO, Daniela, "A Scòla con gli addobbamenti. Committenza e decorazioni nelle cinque sinagoghe del ghetto di Ro­ma: argenti e tessuti realizzati en suite", Gazzetta Antiquaria 25-26 (1995), pp. 64-73.

DI CASTRO, Daniela, “Gli ebrei romani all’epoca del Giubileo di Bonifacio VIII”, Bonifacio VIII e il suo tempo (2000), pp. 69-72.

DI CASTRO, Daniela, “I mercanti d’arte ebrei nella Roma del Sei e Settecento e alcuni loro clienti: papi, principi e la Regina di Svezia”, Zakhor 6 (2003), pp. 117-128.  

DI CASTRO, Daniela (a cura di), Da Gerusalemme a Roma e ritorno: il viaggio della Menorà fra storia e mito, catalogo della mostra, Teatro dell'Opera di Roma, Roma (2008).

DI CASTRO, Daniela et al. (a cura di), Et ecce gaudium, Ebrei romani e la ceremonia di insediamento dei pontifici, Roma 2010.

DI CASTRO, D.; ASCARELLI, Giovanni.; MIGLIAU, B.; TOSCANO, M. (a cura di), Il Tempio Maggiore di Roma nel centenario dell'inaugurazione della Sinagoga 1904-2004, Turin (2004), 118 pp.

DI CASTRO, Daniela; PIGA, Giovanna; DEL REGNO, Filomena; TERRACINA, Serena, "La memoria", Arte ebraica a Roma e nel Lazio (1994), pp. 171-180.

DI CASTRO, Raffaelle, "Il divieto di idolatria tra univesale e particolare", RMI 71 (2005), pp. 91-123.

DI CASTRO, Raffaella (ed. Silvera, Myriam), Testimoni del non-provato. Ricordare, pensare, immaginare la Shoah nella terza generazione, Roma (2008), 327 pp.

DI CAVE, Claudia, "Valdesi, Ebrei e Neofiti in Calabria nel XVI secolo", RMI 80 (2014), pp. 19-34.

DI CAVE, Luciano, "Mille voci una stella.Ilcontributo degli esecutori vocali ebrei o di origine ebraica alla musica operistica e classica", Roma (1985). Vedi: indice dei nomi.

DI CHIO, Giuseppe, “Qualificazione e disciplina del negozio di prestito con interesse nel diritto ebraico e nell'ordinamento giuridico italiano”, Scritti sull’ebraismo (1996), pp. 152‑174.

DI CORI, Bruno, "Vi porterò sulle ali delle aquile; storia di un alyiah", Roma (1998), 114 pp.

DI DONATO, Riccardo, "Materiali per una biografia intellettuale di Arnaldo Momigliano", Athenacum 83 (1995), pp. 213-244.

DI DONATO, Silvia, Sulla traduzione ebraico-latina della  Risāla al-wadā' Di Avempace, Ebrei nel Salento(2013), pp. 301-314.

DI FANT, Annalisa, “La ricezione dell’ ‘Affaire Dreyfus’ sulla stampa cattolica italiana di Trieste”, Shalom Trieste (1998), pp. 297-306.

DI FANT, Annalisa, “Stampa cattolica italiana e antisemitismo alla fine dell’Ottocento”, Racines chrétiennes de l’antisémitisme politique (2003), pp. 121-136.

DI FANT, Annalisa, Don Davide Albertario propagandista antiebraico. L'accusa di omicidio rituale, Storicamente (2011), E-text (pagg. Non numerati).

DI FANT, Annalisa, Ebrei di Corfù a Trieste tra fine Ottocento e inizi Novecento, Studi sul mondo sefardita (2012), pp. 235-250.

DI FAZIO, Antonio, "Gli ebrei nelle comunitá del Lazio meridionale", Latium8 (1991), pp. 365-368.

DI FLAVIO, Vincenzo; PAPÒ, Alessandro, "Respubblica hebreorum de Reate", Rieti (2000), 318 pp.

DI GIORGIO, Antonio, “L’impegno granducale verso la minoranza ebraica tra il XVI e XVIII secolo”, CN 38 (2002), pp. 9-20.

DI GIORGIO, Franco, Note sull'esperienza concentrazionaria di Primo Levi, RMI 72 (2006), pp. 97-114.

Di Giovanni, Giovanni, "L' Ebraismo della Sicilia, ricercato, ed esposto", Palermo (1748), xx-424 pp..

DI GIROLAMO, Costanzo, “Gli Alfabetin e la lingua degli ebrei in Sicilia nel medioevo”, MG 3 (1997), pp. 50‑55.

Di leonE Leoni, Aron, Una nobile figura di Ebrea: Laura Fano Jacchia (1897–1980). BCIM 36(1980) n. 7-8 (lug.-ago.), p. 17.

DI LEONE LEONI, Aron, "Gli ebrei sefarditi a Ferrara da Ercole I a Ercole II; nuove ricerche e interpretazioni", RMI52 (1987), pp. 407-446.

DI LEONE LEONI, Aron, "Due personaggi della 'Nation Portughesa' di Ferrara; un martire e un avventuriero", RMI57 (1991), pp. 406-448.

DI LEONE LEONI, Aron, "Documenti e notizie sulle famiglie Benvenisti e Nassi a Ferrara", RMI 58 (1992), pp. 111-136.

DI LEONE LEONI, Aron, "La Nazione ebraica spagnola e portoghese negli Stati estensi: per servire a una storia dell’ebraismo sefardita",Rimini (1992), 431 pp.

DI LEONE LEONI, Aron, "Documents inédits sur la 'Nation Portugaise' de Ferrare, RÉJ152 (1993), pp. 137-176.

DI LEONE LEONI, Aron, "La diplomazia estense e l’immigrazione dei cristiani nuovi a Ferrara al tempo di Ercole II", NRS78 (1994), pp. 293-326.

DI LEONE LEONI, Aron, "La posizione giuridica degli ebrei italiani, tedeschi, spagnoli e portoghesi negli Stati Estensi nel cinquecento", Ebrei a Cento e Pieve di Cento(1994), pp. 51-62.

DI LEONE Leoni, Aron, "Documenti e notizie sulla famiglia Abravanel a Ferrara", ASE 12 (1996), pp. 33‑68.

DI LEONE Leoni, Aron, "Per una storia della nazione tedesca di Ferrara nel Cinquecento", RMI 62 (1996), pp. 137‑166. Numero monografico della RMI‑Il mondo yiddish: saggi, a cura di Elena Mortara Di Veroli e Laura Quercioli Mincer.

DI LEONE Leoni, Aron, "New Information on Yom Tob Atias alias Alvaro Vargas, co‑publisher of the Ferrara Bible", Sefarad 57 (1997), pp. 1‑5.

DI LEONE Leoni, Aron, "Nuove notizie sugli Abravanel", Zakhor 1 (1997), pp. 153‑206.

DI LEONE Leoni, Aron, "I Marrani di Coimbra denunciati al Papa dall'Inquisizione portoghese nel 1578. 11 loro status giuridico in diversi stati italiani", Zakhor 2 (1998), pp. 73‑109.

DI LEONE Leoni, Aron, "Mendes, Benveniste, De Luna, Micas, Nasci: the State of the Art (1532-1558)", JQR 88, 3-4 (1998),  pp. 135-211.

DI LEONE Leoni, Aron, "Testamenti: Rabbini e notai", Zakhor 2 (1998), pp. 175‑178.

DI LEONE Leoni, Aron, "Manoel Lopez Bichacho, a XVIth Century Leader of Portuguese Nation in Antwerp and in Pesaro", Sefarad 59 (1999), pp. 77-100.

DI LEONE Leoni, Aron, "Alcuni esempi di quotidiana imprenditorialità tra Ferrara, Ancona, e Venezia nel XVI secolo", Zakhor (2000), pp. 57-114.

DI LEONE Leoni, Aron, "La nation Portughesa corteggiata, privilegiata, espulsa e riammessa a Ferrara (1538-1550)", Italia 13-15 (2000), pp. 211-248. Numero Monografico di Italia – In Memory di Giuseppe Sermoneta.

DI LEONE Leoni, Aron, "Per una storia della nazione portoghese ad Ancona e a Pesaro", Identità dissimulata (2000), pp. 27-97.

DI LEONE Leoni, Aron, "La presenza sefardita a Venezia intorno alla metà del Cinquecento. I Libri e gli Uomini", RMI  67 (2001), pp. 35-110.

DI LEONE Leoni, Aron, "The ‘Orden de oraciones de mes arreo’ (Ferrara 1555) and a ‘Bakasah’ composed by Abraham Usque", Sefarad 62 (2002), pp. 99-124.

DI LEONE Leoni, Aron, "Il ‘Sedur de Oraciones de mes’ di Yom Tob Atias (Ferrara 1552)", Sefarad 63 (2003) pp. 89-117.

DI LEONE Leoni, Aron, "Una 'teshuvà' del Maharashdam di Salonicco su una vertenza tra due ‘consoli ebrei’ e il ruolo economico dei mercanti ebrei nella Venezia del Cinquecento", Zakhor 7 (2004), pp. 143-192.

DI LEONE LEONI, Aron, A proposito di un'edizione postuma di Adriano Franceschini, RMI 75 (2009), pp. 227-241.

DI LEONE LEONI, Aron, La Nazione ebraica spagnola e portoghesedi Ferrara (1492-1559), I suoi rapporti col governo ducale e la popolazione locale e i suoi legami con le Nazioni Portoghesi di Ancona, Pesaro e Venezia, Firenze (2011), 1350 pp.

DI LUCCHIO, Pierangela, Tra identità e memoria. Viaggio nella comunità ebraica di Napoli, Bologna (2012), 270 pp.

DI MATTEO, Salvo (vd. GIUFFRIDA, Romualdo)

DI MATTEO, Salvo, "La Giudecca di Palermo dal X al XV secolo", Fonti per la storia dell’espulsione degli ebrei dalla Sicilia (1992), pp. 61-84.

DI MAURO, Graziella, "Italian Jewish Musicians in Western Musical Tradition", Journal of Jew­ish Music and Liturgy 12 (1989–1990), pp. 44-51; 13 (1990–1991), pp. 24-32.

DI MEO, Antonio, “Aldo Mieli; la storia della scienza tra 'programma nazionale' e 'internazionalismo'”, Cultura ebraica e cultura scientifica (1994), pp. 211-220.

DI MEO, Antonio (ed.), "Cultura ebraica e cultura scientifica",Roma (1994), 234 pp.

DI NEPI, Carla, PALACI, Anna, (a cura di), 100 anni di storia.Estratto dai verbali di Consiglio dell’Ente. Roma, Deputazione ebraica di assistenza e servizio sociale, (1980), 28 [8] pp. tavole.

DI NEPI, Gianni, Toccare il fondo. Una famiglia di ebrei italiani attraverso due guerre mondiali, Livorno (2013), pp. 336.

DI NEPI, Isa, "Sergio Pavoncello", Shalom 8/81 (1974), p. 35. La maggior parte degli articoli sono firmati I.D.N.

DI NEPI, Isa, "I cent’anni della maestra di disegno [Gilda Di Segni Segre]", Shalom 12/8 (1978), p. 31.

DI NEPI, Isa, "Un omo de cartello: Anselmo Pa­voncello", Shalom 12/1 (1978), p. 27.

DI NEPI, Isa, "Il Tempio di Roma ha 75 anni (e li dimostra)", Shalom 13/6 (1979), p. 18.

DI NEPI, Isa, "In pensione la 'vecchia guardia' delle impiegate comunitarie", Shalom 13/4 (1979), pp. 30-31.

DI NEPI, Isa, ed., "Viaggio nelle cantine di Pitigliano", Shalom 13/10 (1979), pp. 18-19.

DI NEPI, Isa, "Quando un rabbino va in pensione: Cesare Eliseo", Shalom 14/1 (1980), p. 40.

DI NEPI, Isa, ed., "C’era una volta a Roma l’Orfano­trofio israelitico italiano", Shalom 16/7 (1982), pp. 22-24.

DI NEPI, Isa, "Marco Moscati un partigiano ebreo dei Castelli romani", Shalom 16/3 (1982), p. 19.

DI NEPI, Isa, "Viaggio attraverso l’Italia ebraica: Napoli", Shalom 16/3 (1982), p. 41.

DI NEPI, Isa, "Scomparso a Roma Gino Moscati, lo 'shammash' che salvò i manoscritti del Tempio", Shalom 16/4 (1982), p. 33.

DI NEPI, Isa, "Abito alle Cinque Scole come mio nonno. Via del Progresso ha ripreso il suo antico nome", Shalom 17/10 (1983), p. 31.

DI NEPI, Isa, ed., "Come nasce la musica ebraica che si canta in sinagoga", Shalom 18/5 (1984), pp. 20-21.

DI NEPI, Isa, ed., "Fin dai tempi di Giovenale", [Ariccia], Shalom 18/10 (1984), p. 36.

DI NEPI, Isa, "I 60 anni di matrimonio di una coppia romana: Linda e Guglielmo Sabbadini", Shalom 18/7 (1984), p. 36.

DI NEPI, Isa, "Il poeta nascosto in pergamena", Shalom 18/3 (1984), p. 27.

DI NEPI, Isa, ed., "La Primula Rossa dell’ebraismo ro­mano" [Bruno Dell’Ariccia], Shalom 18/2 (1984), p. 29.

DI NEPI, Isa, ed., "Ieri e oggi gli ebrei nelle città: Fra­scati", Shalom 19/5 (1985), pp. 38-39.

DI NEPI, Isa, "Roma 1945: le prime elezioni della rinata Comunità romana nel ricordo dei protagonisti. -- Il giorno dopo", Shalom 19/10 (1985), pp. 32-33.

DI NEPI, Isa, "Troppo cara per il fuoco. Pergamene ebraiche usate come copertine", Shalom 19/1 (1985), p. 15.

DI NEPI, Isa, "Alla ricerca di nomi ebraici per le vie della città: Quanti ebrei per le strade: (Ernesto Nathan)", Shalom 22 (1988), p. 33.

DI NEPI, Isa, "Cesare Lombroso? Uno che misurava teste", Shalom 22 (1988), p. 34.

DI NEPI, Isa, "Roma è una sola e te lo dico: (Crescenzo Del Monte)", Shalom 22(1988), p. 43.

DI NEPI, Isa, "Il senatore Achille Loria e il signor Mussolini", Shalom 23 (1989), p. 29.

DI NEPI, Isa, "La strada che si poteva chiamare Elda (Di Veroli)", Shalom 23 (1989), p. 31.

DI NEPI, Isa, "Quell’Isacco (Artom) che piaceva a Cavour", Shalom 23 (1989), p. 31.

DI NEPI, Isa, “Sarà brutto ma che attore” (Gusta­vo Modena), Shalom 23 (1989), p. 37.

DI NEPI, Isa, "Tullio Levi Civita il matematico che Einstein invidiava", Shalom 23 (1989), p. 40.

DI NEPI, PIERO (vd. PROCACCIA, MICAELA)

DI NEPI, Piero, "Crescenzo Del Monte, poeta del ghetto. La ballata di Piazza Giudia", Shalom 8/1 (1974), pp. 16-18; n. 2, pp. 12-13; n. 4, pp. 18-19; n. 5, pp. 20-21; n. 6, pp. 12-13; n. 7, pp. 14-15.

DI NEPI, Piero, "Le note sugli ebrei nello Zibaldone leopardiano", RMI42 (1976), pp. 367-373.

DI NEPI, Piero, "Riti di una sera d’estate; una conversione e una festa barocca a Casale Monferrato", RMI 57 (1991), pp. 479-488.

DI NEPI, Piero, L'Italia degli ebrei scrittori. Dall'identità precoce al problema dell'identità, RMI 76 (2010), pp. 299-322.

DI NEPI, Serena, Aronitto, Monteritoni, Muccinello e gli altri. I macellai e la carne nella comunità ebraica di Roma della seconda metà del Cinquecento, Zakhor 9 (2006), pp. 79-92.

DI NEPI, Serena, Rito e tradizioni, Presenza ebraica a Roma en el Lazio (2009), pp. 187-242.

DI NEPI, Serena, Sopravvivere al ghetto. Per una storia sociale della comunità ebraica nella Roma del Cinquecento, Roma (2013), 262 pp.

DI NOLA, ALFONSO M., "Antisemitismo in Italia,  1962-1972",  Firenze  (1973),  IX, 257 pp., illus., facs.

DI NOLA, Alfonso M., "Ancora antisemitismo", RMI43 (1977), pp. 212-213.

DI NOLA, Annalisa, "Un altro incunabolo ebraico alla Casanatense", RMI 56 (1990), pp. 85-86.

DI NOLA, LAURA, "Gabriella Manasse Di Nepi", Israel 55 n. 39 (10 settembre 1970), p. 6.

DI NOLA, Lea, "Ricordo di Lia Toaff", Portavoce (1984) n. 4-5, p. 21.

DI PALMA, Sara Valentina, “Storia e memoria di bambini e di adolescenti nella Shoah”, RMI 67 (2001), pp. 57-84.

DI PASQUALE, Armando, "Sugli ebrei di Sicilia verso la fine del XV secolo", Accademia di Scienze Lettere e Arti 5 (1988–1989), pp. 197-216.

DI PIETRO LOMBARDI, Paola, "Angelo Fortunato Formiggini editore (1878–1938)", Formiggini- Mostra,pp. 9-18, 101-102.

DI PORTO, Arturo, "Idioma e scrittura di Malta", RMI 43 (1977), pp. 137-151.

DI PORTO, Bruno, "Il problema ebraico in Nello Rosselli", Giustizia e Libertà,pp. 491-499.

DI PORTO, BRUNO, "Mazzini e l'emancipazione degli ebrei", Giuseppe Mazzini, pp. 120-123.

DI PORTO, Bruno, "La Nazione Ebrea", Livorno e Pisa,pp. 237-250, foto.

DI PORTO, Bruno, "La questione ebraica in 'Echi e Commenti'", Israel, pp.185-213.

DI PORTO, Bruno, "Dopo il Risorgimento, al vareo del ‘900. Gli ebrei e l’ebraismo in Italia". Con Appendice: Felice Momigliano ed Arcangelo Ghisleri, lettere inedite. RMI – numero spéciale ITCE,   pp.19-62.

Di Porto, Bruno, "Documenti inediti della emancipazione religiosa in Piemonte", Ha-Makor, fasc. VI (1957), pp. 17-20.

DI PORTO, BRUNO, "Il problema religioso in Luigi Luzzatti", Voce di Roma 14 (1966), n. 1, p. 3.

DI PORTO, BRUNO, "Gino Capponi e gli ebrei: un'antipatia non meditata", RMI 34 (1968), pp. 104-110.

DI PORTO, BRUNO, "Niccolò Tommaseo e gli ebrei: una meditata simpatía", RMI 35 (1969), pp. 505-514.

DI PORTO, BRUNO, "Residui della presenza ebraica nel Viterbese", Shalom 3/9 (1969), p. 17.

DI PORTO, BRUNO, "Il bersagliere al Portico d'Ottavia", Shalom 4/8  (1970), pp. 14-15.

DI PORTO, BRUNO, "Il XX settembre nella realtà ebraica romana", RMI 36 (1970), pp. 459-471.

DI PORTO, BRUNO, "Gli Ebrei di Roma dai Papi all'Italia", Roma 1870 (1971), pp. 15-78.

DI PORTO, BRUNO, "Una 'fojetta' con Ciceruacchio", Shalom 5/2 (1971), p. 15. Albori della liberazione dal ghetto.

DI PORTO, BRUNO, "Edoardo Arbib deputato di Viterbo", RMI 39 (1973), pp. 429-443.

DI PORTO, BRUNO, "Giacomo di Castelnuovo e il suo diario di guerra del 1866", Rassegna Storica del Risorgimento 60 (1973), pp. 376-418.

DI PORTO, BRUNO, "Il mio 16 ottobre [1943]: il sabato nero di un bambino", Shalom 7/8 (1973), p. 19.

DI PORTO, BRUNO, "Perché la camicia nera. Gli ebrei e il Fascismo", Shalom 7/2(1973), pp. 16-17.

DI PORTO, BRUNO, "Tre questioni sui rapporti fra gli ebrei e Roma antica", RMI 39 (1973), pp. 96-102.

DI PORTO, Bruno, "Prospettive dei rapporti ebraico-cristiani in Italia", BAECF 9 n. 1-2 (1974), pp. 3-8.  

DI PORTO, Bruno, "Gli ebrei nel Risorgimento", NA 115 facs. 2136 (1980), pp. 256-272.

DI PORTO, Bruno, ed., "Gli ebrei in Toscana dal Medioevo al Risorgimento",Fatti e momentti, Firenze, (1980), 103 pp., tavole.

DI PORTO, Bruno, "Spigolature ebraiche pisane dell’Ottocento", Ebrei in Toscana,(1980), pp. 65-101.

DI PORTO, Bruno, "Ebraismo in Italia tra la Ia guerra mondiale e il fascismo", Esperienze, momenti, personaggi, RMI47 (1981), pp. 90-119.

DI PORTO, Bruno, "L’approdo al crogiuolo risorgimentale", RMI50 (1984), pp. 803-862.

DI PORTO, Bruno, "Elia Benamozegh, un maestro dell’Ebraismo nella nuova Italia", RMI 50 (1984), pp. 157-181.

DI PORTO, Bruno, "Il delirio nello scartafaccio, Francesco Gaeta poeta e giornalista, antisemita e antimassone", RMI 56 (1990), pp. 101-112.

DI PORTO, Bruno, “'Echi e commenti' un periodico tra le due guerre mondiali; Achille Loria direttore di 'Echi e Commenti' (1920–1928)",Pisa (1991), 444 pp.

DI PORTO, Bruno, "La stampa periodica ebraica a Livorno", Nuovi Studi Livornesi 1 (1993), pp. 173-199.

DI PORTO, Bruno,

די פורטו, ברונו,

"כתבי העת היהודים בליוורנו", קשת 17 (1995), עמ' 63-72.

       I periodici ebraici a Livorno. Pubblicato in italiano in Nuovi Studi Livornesi  1 (1993).

  

DI PORTO, Bruno, "Il pensiero di Paolo sulla giustizia; un ebreo di oggi e Paolo di Tarso", Vita monastica  49 (1995), pp. 23-50.

DI PORTO, Bruno, “La Rassegna Mensile di Israel” in epoca fascista, RMI 61 (1995), pp. 7-60.

DI PORTO, Bruno, “Francesco Gaeta, radiografia di un antisemita”, RMI 63 (1997), pp. 121‑132.

DI PORTO, Bruno, “Gli ebrei a Pisa dal Risorgimento al Fascismo tra identità e integrazione”, Ebrei di Pisa (1998), pp. 283‑340.

DI PORTO, Bruno, “Origini e primi sviluppi del giornalismo ebraico”, MG 4 (1998), pp. 40‑48.

DI PORTO, Bruno, “La temuta protesta dei senatori ebrei per le leggi antiebraiche”, RMI 64 (1998), pp. 69-80.

DI PORTO, Bruno, “Valdesi ed ebrei, le due storiche minoranze religiose dal Risorgimento alla Repubblica”, RMI 64 (1998), pp.7‑12.

DI PORTO, Bruno, “Il giornalismo ebraico in Italia, ‘L’Educatore Israelita’ (1853-1874)”, MG 6 (2001), pp. 60-90.

DI PORTO, Bruno, “Il giornalismo ebraico in Italia. Un primo sguardo d’insieme al ‘Il Vessillo Israelitico’”,  MG 6 (2001), pp. 104-109.

DI PORTO, Bruno, “‘La Rivista Israelitica’ di Parma. Primo periodico ebraico”, MG  6 (2001), pp. 33-44.

DI PORTO, Bruno, “Apporti e posizioni di ebrei nella vita e nella cultura politica italiana”, Isacco Artom e gli ebrei italiani (2002), pp. 59-107.

DI PORTO, Bruno, “Gli ebrei in  Italia durante il fascismo”, Isacco Artom e gli ebrei italiani (2002), pp. 153-187.

DI PORTO, Bruno, “‘Il Vessillo Israelitico’. Un Vessillo ai venti di un’epoca tra Otto e Novecento”, MG 7 (2002), pp. 349-383.

DI PORTO, Bruno, “I periodici fiorentini di Samuel Hirsch Margulies: la 'Rivista Israelitica' e La 'La Settimana Israelitica'”, Percorsi di storia ebraica (2005), pp. 221-246.

DI PORTO, Bruno, Gli ebrei italiani di fronte al 1938, RMI 73, (2007), pp. 249-276.

DI PORTO, Bruno, "Gli ebrei d'Italia nell'età fascista e nella persecuzione", Settant’anni delle leggi razziali in Italia (2009), 113 pp.

DI PORTO, Bruno, Marco Mordekai Mortara Doreš Tov, MG15-16 (2010-2011), pp. 139-167.

DI PORTO, Valerio, "Achille Loria e l’Ebraismo", Israel, pp.215-227.

DI PORTO, Valerio, "Documenti inediti di argomento ebraico nell’archivio Achille Loria", RMI 52 (1986), pp. 205-229.

DI PORTO, Valerio (ed.), "Le leggi della vergogna", Firenze )2000(,  295 pp.

DI PORTO, Valerio, Il 1938 in Italia e Germania. Spunti per una comparazione, RMI 73 (2007), pp. 225-248.

DI PORTO, Valerio, "la legislazione razziale in Italia e in Germania: spunti per una comparazione", Settant’anni delle leggi razziali in Italia (2009), 55 pp.

DI PORTO, Valerio, Libertà statutaria e organizzazione dell' ebraismo italiano, (Relazioni) RMI 75 (2009), pp. 63-74.

DI SANTE, Costantino (ed.), "I campi di concentramento in Italia; dall’internamento alla deportazione, 1940-1945", Milano (2001), 331 pp.

DI SEGNI CAMPAGNANO, Lea, “Tiberiade romano-bizantina attraverso le sue iscrizioni”, Hebraica (1998), pp. 115-163. 

DI SEGNI, (David) Gianfranco, "I Manoscritti del Tempio di Mondovi", Ha-tikwà32 n. 214 (1980), pp. 4-5.

DI SEGNI, David Gianfranco, “Il problema dello storione secondo Rabbi Yitzchaq Lampronti nella Ferrara del ‘700”, Zakhor 4 (2000), pp. 115-126.

DI SEGNI, David Gianfranco, “Innovazioni nel culto religioso ebraico a Roma nella seconda metà dell' 800”, Zakhor 7 (2000), pp. 43-76.

DI SEGNI, David Gianfranco, “Le donne e lo studio della Torà: uno scambio epistolare fra Dina e Rabbi Samuele Archivolti nell'Italia del Rinascimento”, RMI  67 (2001), pp. 151-176. 

DI SEGNI, David Gianfranco, "Il non-ebreo nella letteratura biblica e rabbinica", RMI 71 (2005), pp. 201-208.

DI SEGNI, David Gianfranco, Innovazioni nel culto religioso ebraico a Roma nella seconda metà dell' 800, Zakhor 8 (2005),  pp. 43-75.  

DI SEGNI, David Gianfranco, La teoria dell'evoluzione e l'ebraismo, RMI 74 (2008), pp. 67-104.

DI SEGNI, David Gianfranco, La cultura del rabbinate italiano, RMI 76 (2010), pp. 123-184.

DI SEGNI, David Gianfranco, Da 'rabbi' Galileo a Copernico 'primogenito del satan': le diverse reazioni del mondo ebraico alla rivoluzione astronomica, RMI 77 (2010), pp. 147-176.

DI SEGNI, David Gianfranco, Lo stordimento dell'animale prima della Shechità: Il limite fra il lecito e il proibito, RMI 78, 1-2 (Gennaio-Agosto 2012), pp. 167-179.

DI SEGNI, David Gianfranco, "Angelo Sacerdoti, 'il reggitore' degli ebrei d'Italia: la vita, gli studi e la nomina a Rabbino Capo di Roma", RMI 79 (2013), pp. 47-69.

DI SEGNI, Riccardo (vd. IOLY ZORATTINI, Pier Cesare)

DI SEGNI, Riccardo (vd. PIPERNO, Angelo)

DI SEGNI, RICCARDO, "Yoseph Marcou Baruch. Il primo sionista attivo tra gli Ebrei d'Italia", Israel 54 n. 38 (4 settembre 1969), p. 3.

 [DI SEGNI, RICCARDO,] "Giorgio Jehudà Piperno", Ha-tikwà 23 n. 6 (1971), p. 2. Firmato: R. D. S.

DI SEGNI, RICCARDO, "Due contratti di Rabbini - Medici di Ancona del 1692 e 1752", [Sabato Panzieri, Isacco Fiano], ASE(1969-70; 1971-72), pp. 97-104.

DI SEGNI, RICCARDO, "Le origini del sionismo in Italia",Introduzione di Sandro Ur Servi, Firenze (1972), 32 pp., facs. Anche a puntate:  Ha-tikwà 23 n. 1-5 (1971).

DI SEGNI, RICCARDO, "Quando i Rabbini cantavano la Patria: [R. Marco Tedeschi]", Ha-tikwà 24 n. 1 (1972), p. 3.

DI SEGNI, Riccardo, "Nota sul soggiorno veneziano di David Reubeni", RMI 45 (1979), pp. 266-268, foto.

DI SEGNI, Riccardo, (ed.),

די סיניי, שמואל ר.

סדר ברית מילה כפי מנהג ק ק רומא יע״א.

       "Seder B'rit-Milà",Roma (5739/1979), 22 pp., illus.

 

DI SEGNI, Riccardo, "La liturgia sinagogale", Ebrei a Torino,(1984), pp. 27-28.

DI SEGNI, Riccardo, ed., "La Qedushà",Firenze (1984), 27 pp.

DI SEGNI, Riccardo, "Un Dibbuk a Padova nel 1778", ASE 10 (1984), pp. 87-100.

DI SEGNI, Riccardo, "Note sulla scrittura ebraica a Roma dal 1561", Israel,numero unico (1984), pp. 229-243, facs.

DI SEGNI, Riccardo, "La Qabbalah nella comunità ebraica romana", Città dei segreti (1985), pp. 119-126.

DI SEGNI, Riccardo, "Un mito ebraico dalla mistica alla psicoanalisi",  Torath Ḥayyim110 (1985), pp. 8-11.

DI SEGNI, Riccardo, "Gli studi medici di Jehudà Gonzaga, ebreo romano del primo settecento", In memoria di Natan Cassuto (1986), pp. 248-264.

DI SEGNI, Riccardo, "Nuovi dati sugli incunaboli ebraici di Roma", Pontificato — Sisto IV(1986), pp. 291-304.

DI SEGNI, Riccardo,"Il folklore delle comunità ebraiche italiane", Storia Sociale e Culturale (1988), pp. 311-337.

DI SEGNI, Riccardo, "Il padre assente; la trasmissione matrilineare dell’appartenenza all’ebraismo", Quaderni Storici 70 (1989), pp. 143-204.

DI SEGNI, Riccardo,

די סיניי, שמואל ר׳,

רשימת כתבי היד בספרית בית המדרש לרבנים האיטלקי, רומא, איטליה, רמת גן 1990, 208 עמ'. מוסף עלי ספר.

       Catalogue of the Manuscripts of the Library of the Collegio Rabbinico Italiano, Rome(1990).

 

DI SEGNI, Riccardo, (Spazi sacri e spazi maledetti nella Roma ebraica), Luoghi sacri e spazi della santità (1990), pp. 113-120.

DI SEGNI, Riccardo, “Magari tu fossi mio fratello” (Can. 8:1), per una storia dei rapporti affettivi tra fratelli e sorelle nella cultura ebraica, Quaderni Storici 83 (1993), pp. 355-379.

DI SEGNI, Riccardo, “La donna rabbino”, Scritti sull’ebraismo (1996), pp. 175‑187.

DI SEGNI, Riccardo, “Le interpretazioni economiche delle regole alimentari ebraiche nell'esegesi classica e nel dibattito contemporaneo”, Zakhor 1 (1997),  pp. 221-233.

DI SEGNI, Riccardo, “La definizione dell’identità ebraica in rapporto al mondo animale nell’interpretazione delle regole alimemtari ebraiche”, Hebraica (1998), pp. 225-242.

DI SEGNI, Riccardo, “I programmi di studio della Scuola rabbinica italiana (1829-1999)”, RMI 65 (1999), pp. 15-40.

DI SEGNI, Riccardo, “Jewish Identity Today”, Jews of Italy (2000), pp. 455-462.

DI SEGNI, Riccardo,

די סיניי, שמואל ר.,

"פירוש השיר 'בר יוחאי'", RMI 67 (2001), עמ' א-כ.

       "Commento al  poema ‘Bar Yochai’”, (2001).

 

DI SEGNI, Riccardo, "Frammenti di manoscritti ebraici nel Lazio meridionale (Frosinone e Ferentino): nota preliminare", Ebrei a Ferentino e nel Lazio (2001), pp. 61-72.

DI SEGNI, Riccardo, Prematuri, 'grandi' prematuri e halakhà, RMI 74 (2008),  pp. 53-66.

DI SEGNI, Riccardo Shmuel, L'attacco alla schechità nell'Europa di oggi, RMI 78, (2012), pp. 157-165.

DI SEGNI, Riccardo, La Dialettica tra al di qua e al di là, MG 17-18 (2012-2013), pp. 5-10.

DI SEGNI, Sandra, "L’ebraismo vien mangiando", Firenze )1999(, 80 pp.

DI STEFANO, Giovanni, “Alcune tombe giudaiche in una necropoli romana nella Sicilia orientale; Nuovi dati sul sincretismo magico e religioso nell'entroterra di Camarina”, Ebrei in Sicilia (1998),  pp. 271-284.

DI VASTO, Francesco, "Storia e archeologia di Castrovillari", Castrovillari (1995), pp. 238‑246.

[DI VEROLI, LEO], "Testimonianze sul campo di Dora [Nordhausen]", IV Relazione del civile Leo Di Veroli, QCSDI 3 (1966), pp. 44-46. N. f.

DI VITA, BERNARDETTA, "Gli Ebrei nel carcere di S. Vittore a Milano", QCSDI  5 (1968), pp. 100-101.

DI VITA, DORINA, "Gli Ebrei di Milano sotto l'occupazione nazista", QCSDI 6 (1969-1971), pp. 16-72.

DI VITA, DORINA,  "La Comunità israelitica di Milano all'indomani della Liberazione", QCSDI 7(1973-1974), pp. 33-39.

DIANOUX, HUGUES, J., "L'enseignement de l'hébreu au 'Collegio Nazionale' à Nice en 1851", Arch. Juives 10 (1973-74), pp. 9-12.

DIBENEDETTO, Giuseppe (vd. COLAFEMMINA, Cesare)

DICKIE, John, “‘Largo Bottai’; an Attempt to construct a Common Italian History”, Patterns of Prejudice 31 (1997), pp. 7‑14.

DIDIER, Antoine, "Un banco di pegni di Ebrei a Teggiano agli inizi del Cinquecento", Rassegna Storica Salernitana NS 4 (1987), pp. 185-195.

DIENA, Azriel,

דאיינה, עזריאל,

שאלות ותשובות ר׳ עזריאל ב״ד שלמה דאיינה. ההדיר עפ״י כ״י והוסיף מבוא והערות ומפתחות יעקב בוקסנבוים. כרכים א־ב. תל־אביב תשל''ז־תשל''ט. עב, 604 עמ': לג, 682 עמ'.

       Responsa of Rabbi Azriel Diena, (1976-1978).

 

Diena, Dino, "Sei documenti e cinque fotografie sugli Ebrei di Carmagnola", RMI 25 (1959), pp. 363-66.

Diena, Marco, "Rabbì Shlomò Ashkenazi e la Repubblica di Venezia", Atti dell' Istit. Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, S. VII, vol. IX (1897-8), pp. 616-37.

DIENA, Paola, "Il giudeo-piemontese.Tracce attuali e testimonianze sociolinguistiche", Ebrei a Torino,(1984), pp. 228-244.

DIENA, Paola, "Il dialetto giudaico piemontese. Quante mare, quante fie san pi gnanca di t’filà", Ha-Keillah6 n. 31 (1980), pp. 1-2.

[DIENA, Paola], "C’é tutta una vivace storia dietro il dialetto giudaico piemontese 'J ero mei i tempi passà'”, Shalom15/7 (1981), p. 13.

DIENA, Paola, "Il giudeo piemontese: tracce attuali e testimonianze sociolinguistiche. Fonti orali", Studi e ricerche26 (1986), pp. 14-15.

DIENA, Virgilio, "Poesia per il centenario della sina­goga di Torino", Ha-Keillah10 n. 47 (1984), p. 3.

DIENSTAG, ISRAEL Y.,

דינםטאג, ישראל י׳,

סניגוריה של רנ״ק על הרמב״ם נגד הבקורת של שד״ל. בצרון נה (תשכ״ז), עמ׳ 37-34.

       Nachman Krochmal difende Maimonide contro la critica di Samuel David Luzzatto, (1966/67).

 

DIETRICH, Donald, “Antisemitism and the Institutional Catholic Church”, Holocaust and Genocide Studies 16 (2002), pp. 415-426.

Dimitrowski, Chaim Zalman,

דימיטרובסקי, חיים זלמן,

לתולדות היהודים באיטליה (יהודי לודי אחרי הגירוש ממדינת מילאנו ב-1597), ציון 20 (1955), עמ' 181-179

       Per la storia degli Ebrei in Italia nel secolo XVI. La permanenza degli Ebrei a Lodi dopo la cacciata dal Milanese nel 1597, (1955).

 

Dimitrowski, Chaim Zalman,

דימיטרובסקי, חיים זלמן,

לתולדות היהודים בנסיכות מילאנו לפני הגירוש של 1597, תלפיות 6 (1955), עמ' 722-708.

       Per la storia degli Ebrei nel ducato di Milanoprima della espulsione del 1597),(1955).

 

DINA, Angelo, "Anni che lasciano il segno" (1997), 90 pp.

Dinaburg, Benzion,

דינבורג, בן-ציון,

בן ציון רפאל הכהן פריצי וספרו "פתח עינים". לדמותה של ההשכלה באיטליה, תרביץ 20 (1949), עמ' 264-241.

       Benedetto Frizzi e il suo libro«Apertura degli occhi». Per lo studio della cultura in Italia, (1949).

 

(Dinaburg), DINUR,  BENZION,

דינור, בן־ציון,

תחינתו של ר׳ צדקיה ברבי בנימין מן הענוים על ׳צרת הזמן׳ ותוכנה ההיסטורי. ספר זכרון לל׳ קארפי, עמ׳ 63-52.

       Un'elegia di Rabbi Zidqiya Anau e il suo contenuto storico. Riassunto in italiano, p. 316.

 

(Dinaburg), DINUR, BENZION,

דינור, בן־ציון,

ישראל בגולה. מקורות ותעודות ... בתוספת פתיחות ביאורים והערות. מהדורה שנייה מתוקנת ומורחבת. כרך ב, מימי גזירות תתנ״ו עד ה׳מגפה השחורה׳. ספרים א-ו. תל־אביב-ירושלים תשכ״ה-תשל״ג. עיין בסעיפים המיוחדים וכן לפי המפתח.

       Israele nella Diaspora. Vol. II: Secoli XI-XIV, (1964-1972).

 

DINEPI, Aldo, "Incontro col Portico d’Ottavia: Mio nonno Prospero il pasticciere", Shalom 11/4 (1977), p. 19.

DINI, VITTORIO; PIRANI, PATRIZIA, "Propedeutica a un'ipotesi di lavoro su una cultura 'a distanza'", Scriptoria 2-3 (1968-1969), pp. 167-197.

DIONISOTTI, Carlo, "Appunti sul carteggio D’Ancona", ASNSP , S III, 6 (1976), pp. 209-258.

DIONISOTTI, Carlo, "Ricordo di Arnaldo Momigliano",Bologna (1989), 143 pp.

DIOTALLEVI, Daniele, "Ultimi momenti della presenza ebraica a Fano (1569)", Fano(1978), pp. 85-96.

DIRINGER, David, "Jewish Students in Fascist Italy and in War-Time Cambridge", Folklore Research Center Studies 5 (5735), pp. 43-46.

Disegni, Dario, "Gli Ebrei in Verona", Corriere Israelitico 49 (1910-1), pp. 161-3.

Disegni, Dario, "Il rito di Asti - Fossano - Moncalvo (APAM)",Scritti in memoria di Sally Mayer (1956), parte ital., pp. 78-81.

DISEGNI, DARIO, "La formazione dei Rabbini in Italia", RMI 33 (1967), pp. 62-66.

DISEGNI, Giulio (vd. ARIAN LEVI, Giorgina)

DISEGNI, Giulio, "Giro per le sinagoghe del vecchio Piemonte", Shalom 14/7 (1980), p. 19 en. 11, p. 15.

DISEGNI, Giulio, "Ebraismo e libertà religiosa in Italia",Dal diritto all’uguaglianza al diritto alla diversità, Torino, (1983), 193 pp.

DISEGNI, Giulio, "Umberto Terracini", Ha-Keillah 9 n. 44 (1984), p. 8.

DISEGNI, Giulio, “Storia e natura giuridica della scuola ebraica in Italia”,  E li insegnerai ai tuoi figli (1997),  pp. 147-167.

DISEGNI, Giulio (ed.), "Sopra la volta il cielo, Viaggio tra i beni culturali ebraici", Firenze (2002), 98 pp.

Dito, Oreste, "Gli Ebrei di Calabria e la loro importanza nella vita calabrese", Vessillo Israelitico 40 (1912), pp. 209-11.

Dito, Oreste, "Il segno di ignominia nell’ Italia meridionale", Vessillo Israelitico 40 (1912), pp. 566-9.

Dito, Oreste, "La storia calabrese e la dimora degli Ebrei in Calabria dal secolo V alla seconda meta del secolo XVI. Nuovo contributo per la storia della questione meridio­nale", Rocca S. Casciano (1916), pp. xx-395. (Cosenza 19792).

DITO, Oreste, "La storia calabrese e la dimora degli ebrei in Calabria dal secolo V alla seconda metà del secolo XVI: nuovo contributo per la storia della questione meridionale",Cosenza (1989), 395 pp.

Dlugacz, Josef, "Spunti di letteratura ebraica in Italia", Bollett. della Comunità Isr. di Milano, Milano (anno II, agosto 1947).

DOGLIANI, Patrizia, "Tra guerre e pace", Milano (2001), 222 pp.

DOLERMO, Marco Francesco, "La costruzione dell’odio Ebrei, contadini e diocesi di Acqui dall’istituzione del ghetto del 1731 alle violenze del 1799 del 1848", Torino (2005), 204 pp.

DOLERMO, Marco Francesco, Presenze ebraiche a nizza Monferrato in età moderna, Erca (2008), 78 pp.

DOLERMO, Marco Francesco, Il viaggio della sposa: il decreto di Emanuele Filiberto del 1572 e il mercato matrimoniale ebraico nel Piemonte d'Ancien Régime,CHEIRON 57-58, (2012), pp. 331-356.

DOLFI, Anna, "Le forme del sentimento",Prosa e poesia in Giorgio Bassani, Padova (1981), [8], 118, [I] pp.

DOLINO, Gianni, "Due ebrei partigiani", [Franco Valabrega, Aldo S. Luzzatto], Ha-Keillah 6 n. 29 (1980), p. 9.

DONALISIO, Isabella, "Deportazione e sterminio nelle pagine dei quotidiani piemontesi 1945–1946",Tesi di laurea dell’Università di Torino (1993).

Donati, Benvenuto, "I martiri di Rubiera nel 1821", Corriere Israelitico 40, Trieste (1901-2), pp. 147-9, 169-70, 219-20, 242-4; vol. 41 (1902-3), pp. 51-3, 76-8.

DONATI, Benvenuto, "I martiri di Rubiera del 1821: Israel Latis", Memorie Accademia Modena s. VI, 25 (1983), pp. 236-259. Pubbl. anter. a puntate: Corriere Israe­litico 40 (1901), 41 (1902).

DONATI, Benvenuto, "Il veronese Graziano Bassani avvocato in Badia Polesine esiliato politico nel 1849", Memorie Acca­demia Modena s. VI, 25 (1983), pp. 260-266.

DONATI, Giuliana, "Persecuzione e deportazione degli ebrei dall’Italia durante la dominazione nazifascista", Ebrei in Italia,pp. 5-32.

DONATI, LAMBERTO, "L'inizio della stampa a Trento ed il Beato Simone",Trento (1968), 13, [27] pp., illus. Nel libro è inclusa la ristampa di Geschichte des zu Trient ermordeten Christenkindes,Trento (1475), pp. 1-27.

DONATI, Raffaele, "K.K.L. in lutto: Isacco Levi, un presi­dente che non sarà dimenticato", BCIM 37 n. 9 (settembre) (1981), p. 14.

DONATO PIA, Maria, “Il vizio virtuoso. Collezionismo e mercato a Roma nella prima meta del Settecento”, Quaderni storici 115 (2004), pp. 139-160.

DONNOLO, Sabettay, (vd. Ferre, Lola, Lacerenza, Giancarlo)

DORDONI, Annarosa, “'Crociata italica. Fascismo e religione nella repubblica di Salo'(gennaio 1944-aprile 1945)", Milano (1976), Cap. IV: La componente antisemitica di “Crociata italica”, pp. 85-99.

DORE, Antonio Giuseppe, “Dalla ‘Acqui’, alla ‘Perugia’ e alla ‘Gramsci’: ricordando a distanza di mezzo secolo”, Ritorno dai Lager (1), (1996), pp. 111‑128.

DORMAN, Menachem,

דורמן, מנחם,

ליאונה אבריאו ובאלדאסארה קאסטיליונה. פילוסופיה־האהבה (1985), עמ׳ 56-43.

       Leone ebreo e Baldassarre Castiglione, (1985).

 

DRAGONE, Angelo, "Il tempietto ebraico di Carmagnola", Cronache di Palazzo (Cisterna)(1967), pp. 15-18.

DRESNER, JULIO, "Italy", AJYB 72 (1971), pp. 365-382; 73 (1972), pp. 501-517.

Drosdoff, Nachman, "Di Yiden in Italie in der goldenen Tekufa" (in yiddish: "Gli Ebrei in Italia nel periodo aureo"), J. L.  Perez Edit., Tel Aviv (1961), pp. 124.

DUBIN, Lois C., "Trieste and Berlin: the Italian Role in the Cultural Politics of the Haskalah", Toward Modernity(1987), pp. 189-224.

DUBIN, Lois C., "The Ending of the Ghetto of Trieste in the Late Eighteenth Century", Mondo ebraico(1991), pp. 287-310.

DUBIN, Lois C., “The Sages as ‘Philosophers’; Enlightment and ‘Aggadah’ in Northern Italy”, Open Thou Mine Eyes (1992), pp. 61-77.

DUBIN, Lois C., "The Reconciliation of Darwin and Torah in 'Pe’er ha-Adam' of Vittorio Hayim Castiglioni", Italia Judaica IV (1993), pp. 273-284.

DUBIN, Lois C., “Les liaisons dangereuses; marriage juif et état moderne à Trieste au XVIIIe siècle”, Annales 49 (1994), pp. 1139-1170.

DUBIN, Lois C., “The Social and Cultural Context: Eighteenth-Century Enlightement”, History of Jewish Philosophy (1997), pp. 639-659.

DUBIN, Lois C., “The Rise and Fall of the Italian Jewish Model in Germany; from Haskalah to Reform (1780-1820)”, Jewish History and Jewish Memory (1998), pp. 271-295.

DUBIN, Lois C., "The Port Jews of Habsburg Trieste: Absolutist Politics and  Enlightenment Culture", Stanford (1999), 335 pp.

DUBIN, Lois C., “Researching Port Jews and Port Jewries; Trieste and Beyond”, Jewish Culture and History  4 (2001), pp. 47-58.

DUBIN, Lois C., “Enlightenment and Emancipation”, Modern Judaism (2005), pp. 29-41.   

Dubnow, Simon, "Weltgeschichte des jüdischen Volkes. Von seinen Uranfängen bis zur Gegenwart",Jüdischer Verlag Edit., Berlino (1925-9), voll. 10. Originale in russo, traduzione anche in ebraico.

Dubois, Natti G., "Ebrei e Cattolici in Italia", Udine (1937), pp. 108.

DUBOSSARSKY, YONATHAN,

דובוסרסקי, יונתן,

עיון מחודש במחזה העברי הראשון [׳צחות בדיחותא דקידושין׳ מאת יהודה סומו]. מחקרי ספרות לש׳ הלקין, (1973), עמ׳ 13-1.

       Nuovo studio sulla prima commedia ebraica di Yehuda Sommo. (1973).

 

DUCCI, Teo (ed.), "Bibliografia della deportazione nei campi nazisti", Milano (1997), 227 pp.

DUCCI, Teo (ed.), "In memoria della deportazione. Opera di architetti italiani", Milano (1997), 93 pp.

DUCCI, Teo, "Un Talled ad Auschwitz", Firenze (2000), 184 pp.

DUCELLIER, Alain, "Les Juifs des Marches aux XIe-XVe siècles; sort commun et traits distinctifs de trois commu­nautés (Ancone, Fano, Pesaro)", Juifs et l’économique(1992), pp. 55-88.

DUGULIN, Adriano, "Shalom Trieste: gli itinerari dell’ebraismo", Trieste (1998),  449 pp.

DUJOVICH, Adolfo, "'Amato Lusitano (1511–1568)',Medico y botanico sefaradi; su epoca vida y obra", Buenos Aires, (1974), 47 pp.

DUKAN, Michèle, "Menahem b. Benjamin, scribe et sa­vant Juif Italien du XIIIème siècle", Italia 9 (1990), pp. 19-61. Appendice I: Etude graphologique de Menahem B. Benjamin par M.J. Berrichon-Sedeyn. Appendice II: Description des Manuscrits copiés par Menahem fils de Benjamin. Appendice III: Liste des textes figurant ou menti­onnés dans le manuscrits.

DUKAN, Michèle; SIRAT, Colette; ZERDOUN, Monique, "Une inscription hébraïque sur amphore trouvée à Ravenne", RÉJ 143 (1984), pp. 287-303.

DUKER, Abraham Gordon, "Selected Bibliography on Jewish Emancipation and Counter-Emancipation", Emancipation,pp. 357-413.

Dunn, Leslie C. e Dunn, Stephen P., "The Jewish Community of Rome",Scientific American 196 (1957), pp. 118-28.

Dunn, Stephen P., "An Outsider visits the Roman Ghetto. The Past lives on", Commentary 25 (1958), pp. 130-9.

Dunn, Stephen P., "The Roman Jewish Community. A Study in Historical Causation", Jewish Journal of Sociology, II (1960), pp. 185-201.

Durano, Baldo, "Come i Giudei furono allontanati da Brindisi",Giornale d’Italia Roma, (30 agosto 1938).

DURANTI, Simone, “Federazioni di provincia; Arezzo, Grosseto, Pisa e Siena”, Razza e fascismo (1999), pp. 325-366.

DURANTI, Simone, “Gli organi del GUF; Arezzo, Grosseto, Pisa e Siena”, Razza e fascismo (1999), pp. 367-414.

D'URBINO, MANFREDO,

ד׳אורבינו, מאנפרידו,

קווים לדמותו של אריה ל׳ קארפי. (1964).

       Leone Carpi, uomo e sionista. BCIM 20 n. 2 (1964), pp. 5-6. Anche: In memoria L. Carpi: parte italiana, p. 26; parte ebraica, pp. 24-25.

 

DURISSINI, Daniela, “Credito e presenza ebraica a Trieste (XIV‑XV secolo)”, Zakhor 1 (1997), pp. 25‑76.

DUVDEVANI, Hannah, "Irma Treves, un esempio per ogni donna e ogni madre d’Israele", Portavoce n. 6 (1976), p. 17.

DWAN, David, “Empathy and Ethics of Reading in Primo Levi, Jorge Semprun and Bernhard Schlink”, Journal of Holocaust Education 8 (1999), pp. 85-98.

DZALOWSKY, Avraham Mordekhai,

דז׳לובסקי (דז׳יאלאווסקי),  אברהם מרדכי,

דרשה לשבת תשובה [מאת ר׳ חיים יוסף דוד אזולאי — חיד׳׳א]. מוריה יג (תשמ״ד) גליון ז־ט, עמ׳ ל־נא.

       Omelia per il sabato Teshuva di R. Chayim Yosef David Azulay, (1983/84).

 

DZALOWSKY, Avraham Mordekhai,

דז׳לובסקי (דדיאלאווסקי),  אברהם מרדכי,

עת רצון [מאת ר׳ חיים יוסף דוד אזולאי — חיד״א]. מוריה יג (תשמ׳׳ד) גליון י־יב, עמ׳ יא־יד.

       Et Ratzon di R. Chayim Yosef David Azulay, (1983/84).