Borgo Val di Taro

Titolo

Borgo Val di Taro

Testo

Borgo Val di Taro (בורגו ואל די טרו)

Provincia di Parma. Il centro si estende sulla sinistra  del Taro, un affluente di destra del Po, e nel medioevo si trovò prima nell’area controllata dalla famiglia dei Platoni per entrare poi, nel XV secolo, nel Ducato di Milano.

 

Un documento del 1470 menziona, tra gli ebrei del Ducato  di Milano che  dovevano  ancora pagare le tasse all'erario ducale, anche un Emanuel habitator Burgi Vallistrari[1] e  l'anno successivo, tra coloro che risultavano renitenti al pagamento delle imposte c'era anche un Manuel di B. Da documenti  successivi si apprende l'esistenza di altri membri  del nucleo ebraico locale:  nel 1472, ad esempio, Emanuele, Angelo e fratelli, residenti qui si appellavano al Duca perché il loro privilegio fosse rispettato. Circa nello stesso  periodo, un Abramo di B. si rivolgeva al Duca per obbligare i propri debitori a saldare il credito: essi, in mancanza di liquidità, proponevano di cedergli beni immobili, ma il feneratore rifiutava, dato che erano senza firma permanentia [2] e che una sostituzione del genere era loro proibita. Cinque anni dopo, Angelo  di B., avendo fatto un prestito dietro garanzia di armi che, in seguito, erano state confiscate,  presentava un  reclamo e il Duca, previo controllo dei fatti, ordinava di non causargli  ulteriore molestia: con  questo documento cessano le tracce della presenza ebraica in loco[3].

 

Bibliografia

 

Luzzati,  M., Banchi e insediamenti ebraici nell’Italia centro-settentrionale fra  tardo Medioevo  e inizi  dell'Età moderna, in Vivanti,  C. (a  cura di)  Storia d'Italia, Annali

11,  Gli  ebrei  in   Italia,  pp.  175-235,  Torino   1996.

Simonsohn, S., The Jews in the Duchy of Milan, Jerusalem 1982-1986.

 


[1] Simonsohn, S., The Jews in the Duchy of Milan, I, doc. 1205.

[2] Ivi, doc. 1453.

[3] Ivi, I, doc. 1205, 1267, 1409, 1453; II, doc. 1862. L'insediamento   ebraico di B. è menzionato anche da Luzzati, M., Banchi e insediamenti  ebraici  nell'Italia centro- settentrionale fra tardo Medioevo e inizi dell'età moderna, p. 202.

Geolocation